<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il dubbio che in Italia si stia sbagliando qualcosa ce l'abbiamo tutti, visti gli scarsi risultati dopo tanto tempo e tanti sforzi.
Il problema è capire cosa si sta sbagliando... e io non ho la pretesa di dire di averlo capito.

Da noi il virus è iniziato a circolare ben prima di quando è scoppiato il bubbone. C'erano casi di polmonite virale addirittura a Dicembre. Non ne usciamo xchè i contagiati sono milioni non migliaia.
 
Accostamenti tra questa situazione e la vita in tempo di guerra io li farei con molta attenzione, sono situazioni molto differenti, basta solo provare cosa vuol dire vivere in una zona in cui vige il coprifuoco e forse si capirebbe che le paure che oggi abbiamo sono credo motivate dal fatto che negli ultimi 70 anni abbiamo vissuto un periodo per molti aspetti fortunato e quasi unico nella storia e siamo per questo impreparati a quello che viviamo oggi. Aggiungo che con il tempo ci si abitua a tutto e si mettono in campo contromisure che sviluppiamo in maniera automatica
 
Caro e gentilissimo Angelo....

Temo, in questa tua cortesia, tu alla fine, perda solo il tuo tempo....

Mi par di capire, pero' sarei felice di essere smentito, che ai dati* di oltre Brennero, acca' non creda nessuno

( Quel fantastico e invidiabile 2,5% di decessi.... Intendo )
Il fatto é che loro ne vanno fieri,ho sentito 5 min. fa la Merkel e il minstro della baviera Söder: Che loro Hanno scelto il tempo perfetto per agire, organizzazione al top e che Hanno saputo tenere anche letti vuoti senza intasare gli Ospedali…
Cmq, ripeto, capisco che magari interessa poco, ma Sapere non é sbagliato, a me Costa poco farlo. Grazie a te, almeno so che qualcuno li Guarda. :emoji_ok_hand:
 
Veramente la Kanzlerin Merkel ha parlato di „Zerbrechlicher Zwischenerfolg“... "fragile successo intermedio"
 
Mia figlia di 7 anni con l'isolamento sta regredendo. Oggi non ricordava più che quattro si scrive con due T. Non ha più voglia di fare niente di scuola, i compiti che danno le maestre li fa a forza sotto nostra costante pressione. non vede un prato o un amichetto da un mese. Per i bambini in fascia elementare la vedo molto dura, soprattutto se, come temo, le elementari non riapriranno a settembre. Anche perchè mia moglie lavora sempre perchè è nel campo alimentare, e quando anche io ripartirò a pieno regime l'unico "parcheggio" sarà ancora una volta la casa dei nonni.
 
Mia figlia di 7 anni con l'isolamento sta regredendo. Oggi non ricordava più che quattro si scrive con due T. Non ha più voglia di fare niente di scuola, i compiti che danno le maestre li fa a forza sotto nostra costante pressione. non vede un prato o un amichetto da un mese. Per i bambini in fascia elementare la vedo molto dura, soprattutto se, come temo, le elementari non riapriranno a settembre. Anche perchè mia moglie lavora sempre perchè è nel campo alimentare, e quando anche io ripartirò a pieno regime l'unico "parcheggio" sarà ancora una volta la casa dei nonni.

Io ho una bimba di quasi 5 anni e ieri proprio riflettevamo con mia moglie che a lei ovviamente mancano le amichette, i giochi che facevano assieme e anche le attività che le maestre le davano da fare, però per chi è alle alementari deve essere ancora più complesso anche perché sta cominciando tutta lo a parte di apprendimento su alcune materie e così si inrerrompe tutto, quello che riporti quindi conferma le nostre paure
 
Il fatto é che loro ne vanno fieri,ho sentito 5 min. fa la Merkel e il minstro della baviera Söder: Che loro Hanno scelto il tempo perfetto per agire, organizzazione al top e che Hanno saputo tenere anche letti vuoti senza intasare gli Ospedali…
Cmq, ripeto, capisco che magari interessa poco, ma Sapere non é sbagliato, a me Costa poco farlo. Grazie a te, almeno so che qualcuno li Guarda. :emoji_ok_hand:
Li guardiamo li guardiamo Angelo :)
Io invece sentendo anche altri racconti di come va su da te e confrontando alcune regioni italiane inizio a credere ai bassi valori di letalità in Germania.
 
Il fatto é che loro ne vanno fieri,ho sentito 5 min. fa la Merkel e il minstro della baviera Söder: Che loro Hanno scelto il tempo perfetto per agire, organizzazione al top e che Hanno saputo tenere anche letti vuoti senza intasare gli Ospedali…
Cmq, ripeto, capisco che magari interessa poco, ma Sapere non é sbagliato, a me Costa poco farlo. Grazie a te, almeno so che qualcuno li Guarda. :emoji_ok_hand:



dovere
 
Manca ancora all'appello l'Africa, quando anche li si diffonderà a macchia d'olio, ricomincerà tutto di nuovo, e la presenza cinese che va e che viene è massiccia.
Non contate molto sull'antivirus, anche per l'influenza ogni anno c'è, ma le vittime sono sempre migliaia.
 
Lo dico da quasi cinquantenne (dicono che adesso siano tra i più a rischio) con figli piccoli, una madre ottantunenne.

Anch'io quasi cinquantenne, ma questa diceria sull'essere i più a rischio non l'ho sentita neanche lontanamente.
Invece ho letto che l'età media dei deceduti è 80 anni e, secondo me, è questo il dato su cui bisogna riflettere, anche e soprattutto in tema di quando/come ripartire.

Ciao, Nicola.
 
Anch'io quasi cinquantenne, ma questa diceria sull'essere i più a rischio non l'ho sentita neanche lontanamente.
Invece ho letto che l'età media dei deceduti è 80 anni e, secondo me, è questo il dato su cui bisogna riflettere, anche e soprattutto in tema di quando/come ripartire.
Ciao, Nicola.
Più a rischio nel senso che almeno a NE è la fascia in cui c’è il maggior numero di ammalati.
 
Manca ancora all'appello l'Africa, quando anche li si diffonderà a macchia d'olio, ricomincerà tutto di nuovo, e la presenza cinese che va e che viene è massiccia.
Non contate molto sull'antivirus, anche per l'influenza ogni anno c'è, ma le vittime sono sempre migliaia.


Spero che, i Cinesi dopo l' esperienza fatta....
Si muovano in Afrika con 1000 e una precauzioni
 
Il Covid "italiano" è forse più aggressivo?
Sarà mica che la tanto decantata sanità pubblica in alcune zone è più fumo che arrosto?

Sarà mica il caso per la tanta decantata sanità 'convenzionata' delle stesse zone ? Quanto ha fatturato una RSA su un 80enne 'tenuto vivo' per, ad esempio, tre anni in più a colpi di vaccino anti-influenzale ? E quanto non si è preparato lo stesso sistema sanitario a gestire (penso ai DPI e ai posti in terapia intensiva) questa scelta all'arrivo del primo virus senza copertura vaccinale ?

Ciao, Nicola.
 
Da noi il virus è iniziato a circolare ben prima di quando è scoppiato il bubbone. C'erano casi di polmonite virale addirittura a Dicembre. Non ne usciamo xchè i contagiati sono milioni non migliaia.

Può essere, ma il fatto (provato) che la mortalità totale (no solo covid) abbia subito un'impennata dai primi di marzo rimane inspiegabile in quest'ottica.

Ciao, Nicola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto