<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eppure non è bastato... almeno fino ad ora.
Se osservi la "curva"
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-italia/
vedrai facilmente che l'effetto forte è quello dei provvedimenti del 9-11 marzo (considera i tempi medi in cui si manifestano sintomi forti). I provvedimenti del 22/03 sono stati pressoché ininfluenti sotto il profilo epidemiologico (il rateo di discesa non si è accentuato) ma pesantissimi sotto quello economico, nonché sotto quello psicologico (ne so qualcosa con mia madre, di anni 79, che sta sbarellando poverina, forse si salva dal Covid ma temo che finirà in una RSA perché sta uscendo di testa ... non so cosa sia peggio sai)
 
Io credo che occorre essere realisti, un virus non lo sconfiggi con il distanziamento sociale, lo sconfiggi solo con un vaccino, il distanziamento sociale ti permette solo di arrivare al vaccino con meno danni umani possibili, parlare di riapertire ora è relativo perché saranno comunque riaperture molto condizionate e permetteranno solo una parvenza di ritorno ad una vita come l'avevamo prima,illudersi che dal 4 maggio o da un giorno X si ritorni ad una vita come prima è giusto un illusione, comprensibile perché tutti stiamo vivendo un periodo difficile.
 
Se osservi la "curva"
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-italia/
vedrai facilmente che l'effetto forte è quello dei provvedimenti del 9-11 marzo (considera i tempi medi in cui si manifestano sintomi forti). I provvedimenti del 22/03 sono stati pressoché ininfluenti sotto il profilo epidemiologico (il rateo di discesa non si è accentuato) ma pesantissimi sotto quello economico, nonché sotto quello psicologico (ne so qualcosa con mia madre, di anni 79, che sta sbarellando poverina, forse si salva dal Covid ma temo che finirà in una RSA perché sta uscendo di testa ... non so cosa sia peggio sai)

Non è stato un vero lock down m, si vede dai dati ISTAT.
Per quello secondo me ha inciso relativamente.
Farà più danni la crisi globale che si protrarrà a lungo.
 
Io credo che occorre essere realisti, un virus non lo sconfiggi con il distanziamento sociale, lo sconfiggi solo con un vaccino, il distanziamento sociale ti permette solo di arrivare al vaccino con meno danni umani possibili, parlare di riapertire ora è relativo perché saranno comunque riaperture molto condizionate e permetteranno solo una parvenza di ritorno ad una vita come l'avevamo prima,illudersi che dal 4 maggio o da un giorno X si ritorni ad una vita come prima è giusto un illusione, comprensibile perché tutti stiamo vivendo un periodo difficile.
Mica detto che si arrivi al vaccino, e se si arriva mica detto che dia grosse coperture (vedasi influenza)
 
E chi è l'illuminato?


Guarda sono sempre i soliti, non sbagli se hai qualche idea. Il problema grave,molto grave, è la paura di ritorno alla normalità che si respira. Qui ma anche fisicamente in giro. Anche se fedelissimi del sistema che vacillano ne ho già visti molti. In una realtà in questo momento privilegiata, il che è doppiamente preoccupante!
 
Certo, ci mancherebbe. Però quando diverranno problemi che il virus in confronto è un mal di testa vediamo cosa conveniva fare.

Che ci saranno problemi economici enormi e mai visti prima nelle nostre vite, io lo dicevo già un paio di mesi fa. Non è che fosse una previsione così difficile da fare...
Che si sarebbero potuto evitare questi problemi lasciando dilagare liberamente il virus... beh, questo è molto opinabile.
 
Che ci saranno problemi economici enormi e mai visti prima nelle nostre vite, io lo dicevo già un paio di mesi fa. Non è che fosse una previsione così difficile da fare...
Che si sarebbero potuto evitare questi problemi lasciando dilagare liberamente il virus... beh, questo è molto opinabile.

Da non sottovalutare anche i costi sanitari che vi sarebbero stati oltre a quelli previdenziali. Purtroppo non c'è una soluzione semplice si può puntare ad meno peggio..

Non dimentichiamo che gli ospedali per lo meno in Lombardia, sono quasi totalmente dedicati alla gestione covid-19, non ai effettuano più visite ed operazioni se non indispensabili. Non è una situazione che si può protrarre a lungo, si rischia di metter a repentaglio la gita di molti pazienti che normalmente c'è l'avrebbero potuta fare.
Oltre al fatto che il personale medico è decimato e sta lavorando in condizioni di stress troppo elevato.
 
Ultima modifica:
Che ci saranno problemi economici enormi e mai visti prima nelle nostre vite, io lo dicevo già un paio di mesi fa. Non è che fosse una previsione così difficile da fare...
Che si sarebbero potuto evitare questi problemi lasciando dilagare liberamente il virus... beh, questo è molto opinabile.


I numeri ci stanno dicendo che abbiamo fatto bene? Con la tua testa non con gli organi di informazione. Sono talmente efficaci che il 3 maggio potrebbe essere prorogato. Qui qualquadra non cosa... Il beneficio del dubbio posso tenermelo?
 
Non dimentichiamo che gli ospedali per lo meno in Lombardia, sono quasi totalmente dedicati alla gestione covid-19, non ai effettuano più visite ed operazioni se non indispensabili. Non è una situazione che si può protrarre a lungo, si rischia di metter a repentaglio la gita di molti pazienti che normalmente c'è l'avrebbero potuta fare.
Oltre al fatto che il personale medico è decimato e sta lavorando in condizioni di stress troppo elevato.

Lo so bene... persino nella mia provincia, che non ha certo la situazione della Lombardia (per dire, oggi zero nuovi contagi), la sanità gira a regime ridotto per tutto ciò che non è emergenza.
Mia moglie, che aveva prenotato un piccolo intervento in day hospital già a febbraio, non sa quando si potrà fare. Per fortuna non è una cosa grave.
Una mia amica di Roma invece doveva essere operata di tumore, quindi cosa ben più grave, e pure a lei hanno rimandato l'intervento a data da destinarsi.
Purtroppo sono anche queste le conseguenze pratiche, non solo quelle economiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto