<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.wired.it/attualita/tech...o/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitterMasks

Riporto un articolo da wired Italia che fa un po' il punto delle iniziative del politecnico di Milano sulla sua attività per sostegno alla regione per combattere l'epidemia.
Oltre ai test sui materiali delle mascherine (qui vengono elencati alcuni dei test a cui i materiali sono sottoposti), c'è una produzione di liquido disinfettante donato alla protezione civile, test su abbigliamento tipo camici e anche su respiratori

https://milano.repubblica.it/cronac...ombardia_mascherine_foulard_sciarpe-253265584

Leggo in un virgolettato attribuito a Giuseppe Sala, direttore del dipartimento di Scienze e tecnologie aerospaziali del Politecnico di Milano: "I foulard e le stoffe riparano solo da agenti macroscopici, le chirurgiche vanno buttate dopo l’uso, le Ffp2 e Ffp3 possono essere sanificate ma non a casa"

Ciao, Nicola.
 
concordo anche perchè non dobbiamo dimenticare che prima o poi dovremo ripagare i miliardi che stiamo spendendo oggi e se il tessuto economico viene distrutto sarà molto complicato se non impossibile.

Più che altro la cosa che a me preoccupa è l'assenza delle mascherine che in ambito lavorativo dovrebbero esser usate per sicurezza.
Ad esempio la ditta dove lavoro ha riaperto oggi ma non ci sono abbastanza mascherine, per ora c'è il gel disinfettante che abbiamo ordinato un mese fa quindi diciamo che la principale sicurezza è la distanza.
Che si riuscirebbe anche a mantenere siamo una realtà piccola, anche se in ufficio ho qualche dubbio sulla permanenza del virus in luoghi chiusi, date le ultime ricerche spuntate.
Io sino al 13 sono a casa, dopo vedremo, probabile che alterno momenti qui e la

Però non mi sento sicurissimo in ogni caso, data l'assenza della mascherine e la storia degli a sintomatici...
 
Occhio alla ripartenza.
Proprio ieri sera dicevano ( l'ha detto un giornalista ma nessuno dei presenti ha smentito e non faccio nomi per evitare opinioni sulle persone ) che queste pandemie, per esperienze passate, hanno sempre o quasi, una seconda fase.
Se ripartiamo senza le dovute cautele si rischi un'ecatombe.

Per ripartire bene bisogna capire bene, e spiegare onestamente alla gente, dove e come il virus ha colpito duro.

Ciao, Nicola.
 
https://milano.repubblica.it/cronac...ombardia_mascherine_foulard_sciarpe-253265584

Leggo in un virgolettato attribuito a Giuseppe Sala, direttore del dipartimento di Scienze e tecnologie aerospaziali del Politecnico di Milano: "I foulard e le stoffe riparano solo da agenti macroscopici, le chirurgiche vanno buttate dopo l’uso, le Ffp2 e Ffp3 possono essere sanificate ma non a casa"

Ciao, Nicola.

Non riesco a vederlo perché non abbonato, ma credo che sia corretto o sbaglio?
Non so non ne ho le conoscenze.
Di sicuro da ieri quando esco anche a buttare la pattumiera metto un fazzoletto, non tanto per evitare contagi, dato che faccio i modo di non incrociare nessuno, ma per rispettare la legge.
Al supermercato metto sempre la mascherina, ho visto pochissimi senza.
 
È la cosiddetta fase 2...il punto è quando.
Anche perché ancora le mascherine scarseggiano. E io nel supermercato dove vado non trovo più nemmeno i guanti.
Qualcuno ipotizza verso maggio con il trend attuale,ma si tratta solo di ipotesi lette in giro.
Che dopo un mese e mezzo non ci siano ancora mascherine è una vergogna tutta italiana
 
Non sapevo. So per certo invece che purtroppo in molte case di riposo si sono registrate impennate nel numero di decessi a cui però in molti casi non è stato fatto il tampone.

Come già detto più volte anche in questi lidi, nella sola RSA del comune in cui risiedo ci sono stati tra fine febbraio e oggi circa 70 decessi, pari a circa il 50% dei ricoverati. Quei 70 decessi corrispondono più o meno al numero di decessi in eccesso rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, considerando l'intero territorio comunale.

Ciao, Nicola.
 
Come già detto più volte anche in questi lidi, nella sola RSA del comune in cui risiedo ci sono stati tra fine febbraio e oggi circa 70 decessi, pari a circa il 50% dei ricoverati. Quei 70 decessi corrispondono più o meno al numero di decessi in eccesso rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, considerando l'intero territorio comunale.

Ciao, Nicola.

Situazione simile in case di riposo della zona, una ce l'ho di fronte casa.
Purtroppo sono zone ad elevatissimo rischio.
 
Che dopo un mese e mezzo non ci siano ancora mascherine è una vergogna tutta italiana


Purtroppo è questione di money. Sempre nello stesso dialogo mattutino, sono venuto a sapere che in taluni casi bastava pagarle dai 4 ai 5 euro l'una, usa e getta, e si trovavano. Rifornendoti dalla Cina circa 1 euro l'una
 
IL problema è dove r combattere con gli "ignoranti " ( senza offesa ).
A parte gli idiozie che ogni tanti si vedono in TV ( quelli meriterebbero di ..........)
Ho visto in un supermercato la Polizia Locale richiamare 3 anziani che stavano chiacchierando tranquillamente nascosti dietro gli scaffali a pochi centimetri uno dall'altro.
Dopo di che lo stesso poliziotto dire alla cassiera di avvisare i clienti che non devono venire tutti i giorni a comprare pare e latte.
La risposta della cassiera..........noi lo diciamo, ma loro vengono apposta per fare due passi e due chiacchiere.
Per carità sono da capire, soli i casa tutto il giorno impazziscono però...................???????????


Purtroppo la tenuta psicosociale non è cosa da poco conto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto