https://www.wired.it/attualita/tech...o/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitterMasks
Riporto un articolo da wired Italia che fa un po' il punto delle iniziative del politecnico di Milano sulla sua attività per sostegno alla regione per combattere l'epidemia.
Oltre ai test sui materiali delle mascherine (qui vengono elencati alcuni dei test a cui i materiali sono sottoposti), c'è una produzione di liquido disinfettante donato alla protezione civile, test su abbigliamento tipo camici e anche su respiratori
https://milano.repubblica.it/cronac...ombardia_mascherine_foulard_sciarpe-253265584
Leggo in un virgolettato attribuito a Giuseppe Sala, direttore del dipartimento di Scienze e tecnologie aerospaziali del Politecnico di Milano: "I foulard e le stoffe riparano solo da agenti macroscopici, le chirurgiche vanno buttate dopo l’uso, le Ffp2 e Ffp3 possono essere sanificate ma non a casa"
Ciao, Nicola.