<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Distanziare....
??
Mi sa che da Gabicce fino a Lignano....
stanno strabuzzando gli occhi

E non penso che con la poca disponibilita' di spiaggiabile....
Siano tanto d' accordo nemmeno in Liguria


In Liguria fosse per il nostro governatore -con ragione - le spiagge aprirebbero domani. E mi sa che sta già battagliando per portarci avanti... Se levi il turismo in Liguria viviamo di caccia e pesca come nel medioevo.
 
questi i numeri di oggi dal sito del Sole

Vedi l'allegato 13129

tra le tante cose che non mi spiego è perchè il numero dei guariti è sempre così basso.
Anche in Spagna che ci ha seguito a ruota nell'evoluzione del contagio, il conto dei guariti è da subito stato molto più alto del nostro. Oggi stanno a 64.000 persone curate.
Sono forse i nostri malati più gravi e quindi faticano a guarire impiegando molto più tempo?

Quindi i nuovi casi sono 3.153, ancora tanti.
 
Se lo dice Mauro....
Ci puoi credere ad occhi chusi


Non discuto ma non capisco. Per ignoranza mia s intende. Teniamo presente che viviamo in un paese dove i 600 euro possono richiederli gli idraulici a partita Iva.. Peccato che abbiano lavorato in maniera continuativa.. Vi pare normale? A me no.. Allora li chiedo anche io come indennizzo di 15 gg di turno saltato per quarantena.. Ovviamente sono ironico, rinuncerei... Eccome se rinuncerei. Con tutta la gente che fa bisogno.. Non perché sia ricco ma lavorar ho sempre lavorato percui devo ringraziare e pedalare. Ma so per certo che alcuni hanno fatto la domandina.. Uno schifo, altro che assembramenti a Napoli. Quelle sono inezie.
 
questi i numeri di oggi dal sito del Sole

Vedi l'allegato 13129

tra le tante cose che non mi spiego è perchè il numero dei guariti è sempre così basso.
Anche in Spagna che ci ha seguito a ruota nell'evoluzione del contagio, il conto dei guariti è da subito stato molto più alto del nostro. Oggi stanno a 64.000 persone curate.
Sono forse i nostri malati più gravi e quindi faticano a guarire impiegando molto più tempo?

Penso di si perchè da noi ci sono molti più anziani.
 
Con tutte le ferie mangiate dalla gente.. Ho un sacco di colleghi che non vanno perché le mogli si sono strinate le ferie. Percui non credo che ci saranno le classiche ferie agostane, ci sarà da lavorare sodo altro che...
A parte che....
Non vorrei sbagliare, ma la gente, quella a casa
( tanto per dire il mio giovane )
e che attende quelle paccate di miliardi in contributi....
Li otterra', appunto se non sbaglio, solo dopo essersi mangiate le ferie...
credo che comunque la scelta o meno delle ferie agostane dipende dall'azienda e se questa chiude ti devi adeguare anche se vai in negativo. C'è poi da sperare che ci sia il lavoro da fare per chi vuole rimanere aperto
 
Se fanno tamponi a stecca, è logico. All estero non lo fanno e si danno per guariti. E aprono bottega.
Temo sia il contrario, da noi ci sono molti che han fatto la malattia a casa e non sono conteggiati.

Inoltre qualche giorno fa un ente di ricerca aveva criticato il numero di guariti che dava la regione Lombardia, da dove provengono il maggior numero di guariti, perché conteggia i dimessi dagli ospedali, anche se dovevano terminare a casa in attesa di negatività del tampone. Mostravano anche i numeri, ma francamente non ho indagato di più, sono un po' stanco anche io della situazione.
 
credo che comunque la scelta o meno delle ferie agostane dipende dall'azienda e se questa chiude ti devi adeguare anche se vai in negativo. C'è poi da sperare che ci sia il lavoro da fare per chi vuole rimanere aperto

Dipende (ma credo lo abbiate già detto o che sia sottinteso) anche dalla situazione economica non solo alla paura, per me mare quest'anno zero.
Probabilmente ad agosto si lavorerà ma dato che io che io non mi sono mai fermato, ho lavorato da casa, non ho consumato ferie, ma mia moglie si oltre al fatto che in pratica è in cassa e nei mesi estivi non lavorando non prende nulla. Nella normalità avrebbe consumato le ferie e avrebbe perso solo agosto.
Pure io non ho fatto straordinari che contribuivano pure loro.
 
Temo sia il contrario, da noi ci sono molti che han fatto la malattia a casa e non sono conteggiati.

Inoltre qualche giorno fa un ente di ricerca aveva criticato il numero di guariti che dava la regione Lombardia, da dove provengono il maggior numero di guariti, perché conteggia i dimessi dagli ospedali, anche se dovevano terminare a casa in attesa di negatività del tampone. Mostravano anche i numeri, ma francamente non ho indagato di più, sono un po' stanco anche io della situazione.


Decisamente....
Mi sto arrendendo anche io....

Inutili le varie elucubrazioni nostrane....

Chi, terzo, legge i dati del mondo ( dal mondo )*
Vede il disastro Lombardia
seguito da quello Emilianoromagnolo....

Da cui buona parte del disastro Italia

*
Hai voglia a menargliela che le cause sono le diverse,
e incomprensibili, per i piu',
chiavi di lettura
 
Ultima modifica:
Decisamente....
Mi sto arrendendo anche io....

Inutili le varie elucubrazioni nostrane....

Chi, terzo, legge i dati del mondo ( dal mondo )*
Vede il disastro Lombardia
seguito da quello Emilianoromagnolo....

Da cui buona parte del disastro Italia

*
Hai voglia a menargliela che le cause sono le diverse,
e incomprensibili, per i piu',
chiavi di lettura

Eh si... Per la Lombardia, ci sono stati degli errori di fondo (aggiunti all'inizio alla sottovalutazione generale del virus) oramai noti, che si aggiungono alla sintomatica carenza di fondi al sistema sanitario pubblico degli ultimi decenni.
Se non ci fossero stati quegli errori o perdite di tempo, sicuramente il virus non si sarebbe fermato, ci sono stati troppi focolai ed era in giro da troppo tempo, ma altrettanto sicuramente saremmo messi meglio e nelle condizioni di ripartire prima.
 
Eh si... Per la Lombardia, ci sono stati degli errori di fondo (aggiunti all'inizio alla sottovalutazione generale del virus) oramai noti, che si aggiungono alla sintomatica carenza di fondi al sistema sanitario pubblico degli ultimi decenni.
Se non ci fossero stati quegli errori o perdite di tempo, sicuramente il virus non si sarebbe fermato, ci sono stati troppi focolai ed era in giro da troppo tempo, ma altrettanto sicuramente saremmo messi meglio e nelle condizioni di ripartire prima.


Beh....
In conclusione....

Mi par di capire che siamo anche d' accordo sulle conclusioni relative alle nostre Regioni....
Oltre che al miracolo SUD
( che penso fosse, all' incontrario, temutissimo dai piu', da quel famoso Sabato )....
Di cui abbiamo gia' detto....
 
Se fanno tamponi a stecca, è logico. All estero non lo fanno e si danno per guariti. E aprono bottega.
Potrei escluderlo almeno per il lodigiano.
So per certo di due persone con polmonite interstiziale che non hanno fatto alcun tampone, ne loro ne parenti diretti.
Una dopo 10 gg senza sintomi la volevano mandare in corsia. Dopo aver piantato una grana han fatto il tampone e risulta positiva.
Direi che poteva benissimo riprendere servizio in mezzo ai sani.
Un'anica di mia moglie uguale. Polmonite ed adesso non si sa se prima di mandarla in fabbrica le faranno il tampone. Si saprà in settimana.

Agli infermieri e me l'ha detto una parente stretta, a tamponi stiamo a zero dall'inizio dell'epidemia. Vi ricordo che parlo di lodigiano.

Che poi quanto dici è esattamente quello che dicevi sei settimane fa, "all'estero li hanno ma non fanno i tamponi e non chiudono". Solo che loro forse sanno cosa stanno facendo. Noi da quel che sento in questi giorni dai miei conoscenti ho dei grossi dubbi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto