<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 203 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa ma non è esatto. “Mesi fa” non esiste se sei asintomatico o paucisintomatico ti negativizzi al massimo in poche settimane e poi difficilmente ti faranno mai un tampone. I tamponi (parliamo delle regioni che li fanno a tappeto) non li fanno a caso, si parte dal caso sospetto (per sintomi) e si va ai suoi contatti. Non fanno mai tamponi a chi è asintomatico e non ricade nei contatti di un sospetto, perciò sono tutti casi abbastanza freschi (al massimo 3 settimane dal contagio)

Insomma ... ci hanno detto anche di decorsi lentissimi, che sommati ad un periodo di incubazione magari di 3 settimane, magari arrivano ad un paio di mesi. E io ho sentito più di una testimonianza, in Lombardia, per cui casi sintomatici sono stati sottoposti a tampone con svariate settimane di ritardo rispetto alla prima segnalazione.
Inoltre se fanno tamponi solo ai sintomatici e crediamo alla grande rilevanza della infezione da asintomatici a maggior ragione i numero che ci vengono dati quotidianamente sono poco significativi (oltre che inesorabilmente 'vecchi').
In ogni caso anche se volessimo prendere per buona la tua assunzione (3 settimane massimo) ad oggi non possiamo ancora vedere alcun effetto della parziale riapertura di lunedì scorso.
Tra l'altro proprio per questo motivo la riapertura e' stata da subito pianificata in più fasi, per avere l'opportunità e il tempo di valutare numeri consequenziali al passo precedente prima di confermare quello successivo.

Ciao, Nicola.
 
Ma perché falso mito? Non direi... Libera interpretazione come sempre... Guarda le FAQ del governo pubblicate in giro.. Molte dicono " si può prendere l auto per andare a passeggiare a Canicattì basta rispettare la regione". -(quindi li solo i siciliani :) )... O per andare a lavare l auto...


Comunque....Una grande notizia

( dopo il cambio della congiunzione
" E " in " O ",
- quella che dicevo essere errata -
dell' autocertificazione Nazionale numero 4 )

Cambia l' ordinanza Regionale del 30 Aprile
relativamente alle seconde case

Adesso un nuovo ritocco

Cosi', i coniugi conviventi che dovevano andare al mare con
un' auto a testa per fare manutenzione....
Fermo restando che....
Sempre devono rientrare in serata....
-----POSSONO ora ANDARE IN 2 SULLA MEDESIMA AUTO-----

Di piu'....
NON
solo per i proprietari,
base provincia su provincia,
ma su base Regionale.

Ah....
Non conosco nessuno nei vari Palazzi....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Una bella revisione delle spese domestiche, innanzi tutto.
Se c'è da tirar la cinghia, gli "agi" sono i primi a dover sparire, almeno momentaneamente
Già, conosco situazioni di gente che piaange miseria, che in ufficio manca solo gli facciano la colletta ma la mattina coi due figli cappuccio e brioches al bar sempre. O altri con aiuti comunali per pagare le rette e smartphone nuovo sempre all'orecchio mentre ai piedi scarpine firmate.

Certo poi che dire della sciura che ha lasciato sul gobbo degli altri condomini le spese di ristrutturazione del palazzo perché insolvente.
Reddito ufficiale non ne ha; però vive in un altro bel palazzo con la figlia, girano con l'auto nuova e la mattina per colazione la puoi trovare regolarmente al bar. Mentre altri tirano la cinghia per pagare i suoi debiti.
 
Insomma ... ci hanno detto anche di decorsi lentissimi, che sommati ad un periodo di incubazione magari di 3 settimane, magari arrivano ad un paio di mesi. E io ho sentito più di una testimonianza, in Lombardia, per cui casi sintomatici sono stati sottoposti a tampone con svariate settimane di ritardo rispetto alla prima segnalazione.
Inoltre se fanno tamponi solo ai sintomatici e crediamo alla grande rilevanza della infezione da asintomatici a maggior ragione i numero che ci vengono dati quotidianamente sono poco significativi (oltre che inesorabilmente 'vecchi').
In ogni caso anche se volessimo prendere per buona la tua assunzione (3 settimane massimo) ad oggi non possiamo ancora vedere alcun effetto della parziale riapertura di lunedì scorso.
Tra l'altro proprio per questo motivo la riapertura e' stata da subito pianificata in più fasi, per avere l'opportunità e il tempo di valutare numeri consequenziali al passo precedente prima di confermare quello successivo.

Ciao, Nicola.
Le fasi sono state distanziate di due settimane in due settimane proprio perché i tempi di reazione sono grosso modo questi. Se osservi le curve dei contagi il picco ci fu dopo circa due settimane dai decreti 8-9 marzo (mentre non ci fu nessuna variazione dopo due settimane dal chiudi Italia del 22/03, prova questa evidente della sua inutilità)
 
Già, conosco situazioni di gente che piaange miseria, che in ufficio manca solo gli facciano la colletta ma la mattina coi due figli cappuccio e brioches al bar sempre. O altri con aiuti comunali per pagare le rette e smartphone nuovo sempre all'orecchio mentre ai piedi scarpine firmate.

Certo poi che dire della sciura che ha lasciato sul gobbo degli altri condomini le spese di ristrutturazione del palazzo perché insolvente.
Reddito ufficiale non ne ha; però vive in un altro bel palazzo con la figlia, girano con l'auto nuova e la mattina per colazione la puoi trovare regolarmente al bar. Mentre altri tirano la cinghia per pagare i suoi debiti.

Hai messo il dito nella piaga. Come si fa ad individuare in Italia chi ha veramente bisogno? A dare un reddito di sostegno?
 
Le fasi sono state distanziate di due settimane in due settimane proprio perché i tempi di reazione sono grosso modo questi. Se osservi le curve dei contagi il picco ci fu dopo circa due settimane dai decreti 8-9 marzo (mentre non ci fu nessuna variazione dopo due settimane dal chiudi Italia del 22/03, prova questa evidente della sua inutilità)
oltre alle tempistiche della sintomatologia vanno sommati i tempi per processare i tamponi. Da quanto ho capito non tutti i tamponi vengono processati rapidamente, alcuni solo dopo diversi giorni.
Fosse vero noi quotidianamente vedremmo la fotografia di alcuni giorni indietro
 
La Merkel desiderava un piano nazionale ma le regione Hanno chiesto la loro presponsabilitá, a male cuore , ma sono stati accontentati

Cosi é cambiato in Germania in rame della seconda fase.

Restrizioni di contatto
Le restrizioni di contatto continuano ad applicarsi fino almeno al 5 giugno.
Ma ora sono meno severi: i membri di due famiglie possono ora incontrarsi, ad esempio due famiglie, due coppie o membri di due appartamenti condivisi.
Incontrare membri di un numero ancora maggiore di famiglie rimane proibito perché il tracciamento sarebbe troppo complicato in caso di infezione
Distanza minima
I cittadini dovrebbono mantenere una distanza di 1,50 metri l'uno dall'altro, anche durante riunioni private (eccezione: vivono insieme)
Visite alle case di riposo
Gli anziani nelle case di riposo possono ricevere nuovamente visite in futuro, ma solo dalla stessa persona di contatto
Negozi
Tutti i negozi possono riaprire, il limite di metri quadrati (800 metri quadrati non è più applicabile, ma solo se vengono rispettate le distanze e le norme igieniche)
sport
La formazione negli sport ricreativi e di svago è di nuovo consentita. Ma gli atleti devono mantenere la distanza di 1,50 metri. In seguito le regioni decideranno autonomamente se aprire studi di fitness e piscine
Asili e scuole
Ogni studente e ogni bambino in età prescolare dovrebbe prima dell'estate andare di nuovo a scuola o all'asilo.
Le regioni decidono i dettagli. Le emergenza custodia nei centri Asilo saranno ampliate dall'11 maggio
Ristoranti, Bar e Pub
Le Regioni decideranno a quando le aperture…
Freno di emergenza
Se c'è un numero pericoloso di nuove infezioni in un distretto, è necessario ordinare la chiusura: Il limite è di oltre 50 infezioni per 100.000 abitanti entro sette giorni
 
la "responsabilità" degli italiani è durata 24 ore
Questi se gli dai il plasma ci mettono il Campari e se lo bevono. Capisco la tentazione... ma io, vedendo sto casino, girerei i tacchi e andrei via subito.
Che ne so... se sei a Milano puoi andare all'Idroscalo, Parco Sempione sarà anch'esso affollato?
Nel paesino dove lavoro tutti nella ciclopedonale e la sera, li ho visti passando in auto. E' un posto con ettari di campagna bellissima, argini deserti. Pecore, non ho altro aggettivo per definirli.
Io mi son portato la mtb e sia ieri che oggi mi faccio 16 km nel nulla e all'una (pausa pranzo). Mai e poi mai mi sognerei di cercare la """MOVIDA""". Mah.
 
Deve cambiare nella testa della gente il rapporto con i clichés e col prossimo... invece sembrano tutti impazziti ed incoscienti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto