<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 204 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche ieri andando al solito supermercato a fare spesa ho notato che all'inizio c'era meno gente ma ora che ho terminato all'interno del locale era diventato impossibile muoversi senza scendere abbondantemente sotto il metro.
Quindi, molta più gente all'interno, tutti col cestino per acquistare 3 cose e per lo più over 65. :rolleyes:

No buono!
 
Già, come scrivevo io ieri... ma anche senza andare in Darsena basta vedere cosa succede nel lembo di Parco Sud Milano che ho davanti casa.
Gente che gioca a pallone o bivacca sulle panchine, altro che passeggiata.... poi molti con le mascherine abbassate o addirittura inesistenti.
Ieri ho notato anche i primi gruppi di ciclisti che son tornati ad ammassarsi sulle strade, emulando la Vuelta, logicamente senza mascherine e in barba a ogni distanza.

Solo una cosa è improvvisamente sparita... la sorveglianza.... prima vedevo spesso vigili e carabinieri che passavano più volte al giorno e fermavano anche la gente, ora non passano più e nessuno controlla niente.

Spero solo che non si torni alla Fase 1 altrimenti la nazione va in default, già manca poco...
 
Le fasi sono state distanziate di due settimane in due settimane proprio perché i tempi di reazione sono grosso modo questi. Se osservi le curve dei contagi il picco ci fu dopo circa due settimane dai decreti 8-9 marzo (mentre non ci fu nessuna variazione dopo due settimane dal chiudi Italia del 22/03, prova questa evidente della sua inutilità)

Mah, magari non c'e' stata variazione dove ci sarebbe stata una variazione in peggio in assenza delle contromisure; ricordiamoci che le fasi iniziali di un'epidemia seguono, senza contromisure, un andamento esponenziale, che si riduce solo quando ci si avvicina alla cosiddetta 'immunità di gregge'.
Poi sono il primo ad essere d'accordo che la chiusura indiscriminata è stata eccessiva, ma ritengo che una reazione più razionale avesse bisogno come presupposto di un'analisi più seria di quello che era successo fino quel punto (dove ? chi ? perché ?), analisi che chi era, forse, in grado di fare non ha voluto fare o divulgare, perché, a mio parere, sarebbero risultati evidenti alcuni grossi errori fatti nel passato (prima dello 'scoppio' ufficiale dell'epidemia in Italia).
E' stato più comodo per troppi far passare l'idea che 'sto virus fosse incontenibile, tanto da giustificare l'imposizione delle mascherine ovunque.

Ciao, Nicola.
 
Mah, magari non c'e' stata variazione dove ci sarebbe stata una variazione in peggio in assenza delle contromisure; ricordiamoci che le fasi iniziali di un'epidemia seguono, senza contromisure, un andamento esponenziale, che si riduce solo quando ci si avvicina alla cosiddetta 'immunità di gregge'.
Poi sono il primo ad essere d'accordo che la chiusura indiscriminata è stata eccessiva, ma ritengo che una reazione più razionale avesse bisogno come presupposto di un'analisi più seria di quello che era successo fino quel punto (dove ? chi ? perché ?), analisi che chi era, forse, in grado di fare non ha voluto fare o divulgare, perché, a mio parere, sarebbero risultati evidenti alcuni grossi errori fatti nel passato (prima dello 'scoppio' ufficiale dell'epidemia in Italia).
E' stato più comodo per troppi far passare l'idea che 'sto virus fosse incontenibile, tanto da giustificare l'imposizione delle mascherine ovunque.
Ciao, Nicola.
La prima foto è Stoccolma il mese scorso. Il grafico evidenzia la situazione in Italia a ieri e la X rossa il punto dova sta la Svezia a pari data. Non penso occorrano altri commenti


Stoccolma.jpg


Italia - Svezia.jpg
 
Gente che gioca a pallone o bivacca sulle panchine, altro che passeggiata.... poi molti con le mascherine abbassate o addirittura inesistenti.
prima son dovuto andare all'ecocentro a ritirare dei bidoni ed in giro ormai c'è di tutto. Un esempio a caso: tre ragazzine in bici senza mascherina a spasso fra i paesi.
I minorenni dovevano mica essere accompagnati?
 
La prima foto è Stoccolma il mese scorso. Il grafico evidenzia la situazione in Italia a ieri e la X rossa il punto dova sta la Svezia a pari data. Non penso occorrano altri commenti

Nulla da aggiungere, se non che in Svezia non hanno avuto un grosso e specifico problema nelle RSA e negli ospedali di una regione o, se lo hanno avuto, lo hanno affrontato come si deve.

Ciao, Nicola.
 
Nulla da aggiungere, se non che in Svezia non hanno avuto un grosso e specifico problema nelle RSA e negli ospedali di una regione o, se lo hanno avuto, lo hanno affrontato come si deve.

Ciao, Nicola.
Al contrario, hanno commesso gravi errori anche lì proprio sulla protezione degli anziani (la conta dei morti lo rende evidente) con la differenza che l'hanno riconosciuto molto rapidamente
 
Forse che loro non son mai arrivati senza accorgersene ad avere l'850% di morti in più sull'anno precedente in alcune zone del paese?

Forse perché c'è più disciplina ed un sistema sanitario di base più preparato?

Mi chiedo invece come mai non porti l'esempio del Brasile? o della GB, che all'inizio puntava sul controllo senza chiudere nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto