<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 201 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...

Ed ieri grande rientro dal nord, fortunatamente con diversi punti di controllo dove sono stati effettuati tamponi ( su base volontaria ), solo nella mia provincia 500, a chi rientrava

...

Mi autocito per dare un dato, a mio parere, statisticamente rilevante.

I primi 461 tamponi testati sui rientranti in Calabria, sono tutti negativi (e chi ci sperava ...).

Oltre che una bella notizia per la mia regione potrebbe essere un incoraggiante segnale che la circolazione del covid sta andando scemando anche nel settentrione.

:emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:
 
Ricordiamo che il numero che chiamiamo 'contagiati' di oggi/ieri è invece il numero di tamponi effettuati e risultati positivi, ma che si riferiscono ad 'eventi di contagio' avvenuti prima, anche molto prima.
Un po' per via del periodo di incubazione (in media di due settimane, secondo quello che si sente) e un po' per il tempo che passa tra segnalazione dei sintomi ed effettiva disponibilità del tampone (tempo molto variabile da caso a caso e potenzialmente molto lungo, anche molto più del periodo di incubazione).
Quindi è probabilmente ancora molto presto per verificare gli effetti dell'allentamento delle misure di contenimento del contagio.
E ricordiamoci che i tamponi vengono fatti ancora oggi in quantità molto ridotta rispetto a quanto sarebbe necessario per un corretto monitoraggio dell'intera popolazione, asintomatici compresi, quindi il dato dei 'nuovi positivi' è ancora molto suscettibile di grandi variazioni a seguito di piccoli cambiamenti nella 'politica' di scelta del numero tamponi fatti e dei destinatari di tali tamponi.

Ciao, Nicola.
 
Ricordiamo che il numero che chiamiamo 'contagiati' di oggi/ieri è invece il numero di tamponi effettuati e risultati positivi, ma che si riferiscono ad 'eventi di contagio' avvenuti prima, anche molto prima.
Un po' per via del periodo di incubazione (in media di due settimane, secondo quello che si sente) e un po' per il tempo che passa tra segnalazione dei sintomi ed effettiva disponibilità del tampone (tempo molto variabile da caso a caso e potenzialmente molto lungo, anche molto più del periodo di incubazione).
Quindi è probabilmente ancora molto presto per verificare gli effetti dell'allentamento delle misure di contenimento del contagio.
E ricordiamoci che i tamponi vengono fatti ancora oggi in quantità molto ridotta rispetto a quanto sarebbe necessario per un corretto monitoraggio dell'intera popolazione, asintomatici compresi, quindi il dato dei 'nuovi positivi' è ancora molto suscettibile di grandi variazioni a seguito di piccoli cambiamenti nella 'politica' di scelta del numero tamponi fatti e dei destinatari di tali tamponi.

Ciao, Nicola.

Infatti la mia era una considerazione (implicita ma forse non era chiaro) di questo fatto,

incoraggiante segnale che la circolazione del covid sta andando scemando anche nel settentrione

La circolazione del virus potrebbe aver rallentato in virtù del lockdown. Adesso sta a noi non rovinare tutti gli sforzi messi in atto ed i sacrifici di chi ha lavorato o è rimasto a casa in funzione delle necessità contingenti.
10-15 gg ancora di "resistività" alla (giusta) voglia di normalità e probabilmente raccoglieremo i frutti di quanto fatto.

:emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
...
E ricordiamoci che i tamponi vengono fatti ancora oggi in quantità molto ridotta rispetto a quanto sarebbe necessario per un corretto monitoraggio dell'intera popolazione, asintomatici compresi, quindi il dato dei 'nuovi positivi' è ancora molto suscettibile di grandi variazioni a seguito di piccoli cambiamenti nella 'politica' di scelta del numero tamponi fatti e dei destinatari di tali tamponi.

Non sono del tutto d'accordo su questo.
Prima test sierologico poi eventualmente tampone.
Se avessero fatto cosi sui "rientranti", tra una settimana ci sarebbero stati dati significativi per ricostruire/ipotizzare l'andamento della curva epidemica.
Quanti di quei 461 sono stati contagiati e guariti e quanti no ?
Sono contento che almeno abbiano fatto i tamponi, ma ragionandoci su è il classico lavoro fatto a metà.
Stavo scrivendo lavoro all'Italiana, ma voglio cercare di essere più positivo e fiducioso in una pronta rinascita/rinnovamento della nostra bella Italia.
 
Oltre che una bella notizia per la mia regione potrebbe essere un incoraggiante segnale che la circolazione del covid sta andando scemando anche nel settentrione.
Ha fatto bene la presidente della regione ad autorizzare l'apertura di bar e ristoranti, con le precauzioni, nonostante avesse tutti contro a partire dai "responsabili" di Roma.
 
No buono.... la Fase 2 è partita da solo 3 giorni.

http://navigli.milanotoday.it/darsena/assembramenti-coronavirus.html

Ora dipende tutto, e solo, dai cittadini....
ma credo che la gente pensi sia tutto concesso adesso, magari sono gli stessi che solo 40 giorni fa piangevano i loro cari inveendo contro il sindaco/presidente di regione/presidente del consiglio perchè non chiudeva tutto.

Uffa, ci vuol tanto a capire che si è fatto 30 e basta poco per far 31?
 
Ha fatto bene la presidente della regione ad autorizzare l'apertura di bar e ristoranti, con le precauzioni, nonostante avesse tutti contro a partire dai "responsabili" di Roma.

Se ti dovessi rispondere cadremmo su un argomento vietato dal regolamento ...
Non centrano niente pandemie, commercianti in difficoltà, et similia.

Mossa scellerata, perpetrata non a livello regionale ma nazionale dai soliti noti che anche nel dramma cercano di creare scompiglio per portare acqua al proprio mulino, fortunatamente in larga misura neutralizzata dai singoli sindaci che non hanno permesso ciò.
 
No buono.... la Fase 2 è partita da solo 3 giorni.

http://navigli.milanotoday.it/darsena/assembramenti-coronavirus.html

Ora dipende tutto, e solo, dai cittadini....
ma credo che la gente pensi sia tutto concesso adesso, magari sono gli stessi che solo 40 giorni fa piangevano i loro cari inveendo contro il sindaco/presidente di regione/presidente del consiglio perchè non chiudeva tutto.

Uffa, ci vuol tanto a capire che si è fatto 30 e basta poco per far 31?

:emoji_thumbsup:
 
Se ti dovessi rispondere cadremmo su un argomento vietato dal regolamento ...
Non centrano niente pandemie, commercianti in difficoltà, et similia.

Mossa scellerata, perpetrata non a livello regionale ma nazionale dai soliti noti che anche nel dramma cercano di creare scompiglio per portare acqua al proprio mulino, fortunatamente in larga misura neutralizzata dai singoli sindaci che non hanno permesso ciò.


EDIT MOD : Grazie di non aver espresso considerazione vietate dal regolamento, allo stesso modo però non utilizziamo sottintesi che non cambiano di molto la questione e potrebbero creare discussioni che non sono accettate dal regolamento stesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto