<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coupe Subaru solo TP | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Coupe Subaru solo TP

elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Continuo un attimo con l'ot.
Anche la serie 1 è altra roba rispetto alle altre seg c! A partire dalla trazione al lato giusto

Certo, in parte è altra roba, ma:

1) La serie 1 in confronto a Civic (e non solo) è un'utilitaria per dimensioni abitabili;
2) Il lato giusto vale in parte se ci sono in ballo circa più di 250 cv. e se fai i controsterzi;
3) Una TA ben fatta (ne so qualcosa) non molto potente non ha nulla da invidiare ad una pari categoria e potenza ma TP, come efficacia e piacere di guida;
4) Se la Type-R di Civic fosse stata meno comoda, spaziosa e alta, avrebbe, con la trazione sul lato sbagliato, polverizzato molti luoghi comuni, proprio come fa, ahimè non da noi, la Type-R FD2.

L'O.T. potrebbe aprire una voragine... 8) ...se ti vuoi divertire ho scritto pagine di post sulle Bmw TA venture in Zona Franca. ;)
non sono daccordo.
1) cavalli a parte, è il peso potenza a fare la differenza, sempre, e te che sei filonipponico come tutti noi, lo sai bene.
Prendo ad esempio la 120i (per paragonarla alla type r visto che l'hai nominata tu), 4r porta peso in ordine di marcia di 1300kg, è un ottimo peso, visto che: è euro 5, 5 stelle euroncap, elettronica, dimensioni dell'auto e peso della trasmissione.
ciò vuol dire che ogni cv si porta dietro 1300/170= 7.6 kg.
la type r con 2 porte in meno, una trasmissione più corta e 30cv di più è: 1301/201= 6.4, siamo li.
detto questo, considerando l'ottima meccanica telaistica, quella delle sospensioni, e dello sterzo, con 170cv e 1300 kg ti diverti, eccome se ti diverti!
mi fermo, siamo troppo in ot. ;)
ps, che mi tocca fare per difendere la TP..costretto a parlar bene di una crucca! :(

Sì... ...in linea di massima è ovviamente quotabile... ma è meglio che ci fermiamo, anche perchè le definizioni "piacere" e "diverimento" non sono valori oggettivi e assoluti! ;)

verissimo!
e mi fermo pure io! ;)
 
elancia ha scritto:
Cioè la futura STI avrà un 2.0 anzichè il 2.5 attuale?

Della STI non si sa nulla,di sicuro quel motore essendo nuovo non e' detto che verra' usato sulla versione STI anche per motivi di affidabilita' ma per il momento si e' nella fase chiacchiere visto che Subaru non ha detto nulla; in Giappone comunque la mia e tutte le STI hanno sempre avuto l' EJ20 mentre all' estero usano l' EJ25.
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
160cv euro 5 col brand Toyota? Non credo proprio....Non ne venderebbero nemmeno una,

Perche', se pesa poco ed ha una menegevolezza da "paura" non vedo problemi, in USA la marchieranno Scion cioe' il marchio dei giovani e non servono di certo millemila cv ;-)
 
elancia ha scritto:
Si tratterà dello stesso motore boxer 2.0 per entrambi i marchi?

Chissà. :rolleyes:

Stesso motore e penso aspirato, nel modello trasparente della Subaru a Ginevra nessuna botola sul cofano o intercooler, cambiera' la centralina e la potenza (credo).

PS: Accidenti quanto scrivete mentre dormo :p
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Si tratterà dello stesso motore boxer 2.0 per entrambi i marchi?

Chissà. :rolleyes:

Stesso motore e penso aspirato, nel modello trasparente della Subaru a Ginevra nessuna botola sul cofano o intercooler, cambiera' la centralina e la potenza (credo).

PS: Accidenti quanto scrivete mentre dormo :p

io son sveglio invece! :D
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Trezia e Verso si pestano i piedi? No.
Mazda 6 e Mondeo?
Per non parlare delle auto made in Europe con medesimo pianale, propulsori e trasmissioni ma diverse nel design....Golf-Leon-Scirocco, Giulietta-Bravo-Delta, Punto-Mito e chi più ne ha più ne metta.
Siamo in globalizzazione netta, solo Honda si permette di resistere....Peccato per i designers che si ritrova.....
Rispetto sempre in ogni caso per la grande H, l'ultimo baluardo del self made.

Poi, ripeto, se a 30000euro mi offrono un coupè da 160cv......Beh ragazzi, che se lo tengano, a quel punto abbasso le orecchie e mi prendo una Scirocco nuova da 210cv.
O meglio ancora, spendo meno e mi prendo l'S2000 usata da 240cv e vento nel coppino. :lol:

piccolo ot: mazda 6 e mondeo non si pestano i piedi xche' sono diverse e attento al made in europe: la Vw sta x tarpare le ali alla skoda xche' ormai offrono troppo a minor prezzo e stanno strappando parte dei clienti alle premium del gruppo,e non sono cose che dico io ma riporto...punto e mito uguali? mah,provate entrambe,tranquillo che un padre di famiglia non usa la mito come prima auto,la punto evo ha gia' piu' spazio pur essendo,diciamo simili ....detto questo,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)
 
gallongi ha scritto:
,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)

Infatti, se fossero entrambe vendute con identici cv la gente prenderebbe quella che costa meno visto che sotto sono 2 auto identiche ed anche io farei esattamente lo stesso ed andrei dal conce Subaru ed inizierei a chiedere cosa cambia oltre al prezzo ;-) della serie: "ao ma che me state a pija per culo?
 
gallongi ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Trezia e Verso si pestano i piedi? No.
Mazda 6 e Mondeo?
Per non parlare delle auto made in Europe con medesimo pianale, propulsori e trasmissioni ma diverse nel design....Golf-Leon-Scirocco, Giulietta-Bravo-Delta, Punto-Mito e chi più ne ha più ne metta.
Siamo in globalizzazione netta, solo Honda si permette di resistere....Peccato per i designers che si ritrova.....
Rispetto sempre in ogni caso per la grande H, l'ultimo baluardo del self made.

Poi, ripeto, se a 30000euro mi offrono un coupè da 160cv......Beh ragazzi, che se lo tengano, a quel punto abbasso le orecchie e mi prendo una Scirocco nuova da 210cv.
O meglio ancora, spendo meno e mi prendo l'S2000 usata da 240cv e vento nel coppino. :lol:

piccolo ot: mazda 6 e mondeo non si pestano i piedi xche' sono diverse e attento al made in europe: la Vw sta x tarpare le ali alla skoda xche' ormai offrono troppo a minor prezzo e stanno strappando parte dei clienti alle premium del gruppo,e non sono cose che dico io ma riporto...punto e mito uguali? mah,provate entrambe,tranquillo che un padre di famiglia non usa la mito come prima auto,la punto evo ha gia' piu' spazio pur essendo,diciamo simili ....detto questo,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)

Uhhmmm....errore...Chi ha partecipato in F1 (la massima serie del motorsport)? Toyota.
Tralasciamo i successi ottenuti in questa classe (nemmeno colpa sua, le F1 di quei periodi erano a dir poco bloccate da norme filoferrari e filoMcLaren...oltre a regole stupide relative a motori e aerodinamica), ma solo partecipare per almeno tre anni in F1 (anche da motorista) significa già surclassare il know-how tecnico di avversari che nemmeno l'hanno vista col binocolo....
Chi come Subaru e forse di più ha vinto nei rally con Celica e roba simile? Toyota.
Chi ha una supersport in casa? Toyota alias Lexus, stessa roba, LFA.
Subaru tolta la storia dell'Impreza che ha fatto migliaia di Rally non ha altre storie nel motorsport, eccetto una motorizzazione anni novanta in F1 con la scuderia Coloni (rapporto terminato subito perchè auto fallimentare).
E non ha supersportive, non le ha mai avute.
Quindi, scusami ma tra Toyota (non guardiamo il listino attuale europeo perchè è da pianto ininterrotto, ma a livello di storia sportiva) e Subaru, chi ha più bagaglio racing è indubbiamente Toyota.
Non a livello di Honda (ma se va avanti così Honda viene superata pure da Audi in storia motorsport...), ma siamo quasi lì.....
 
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)

Infatti, se fossero entrambe vendute con identici cv la gente prenderebbe quella che costa meno visto che sotto sono 2 auto identiche ed anche io farei esattamente lo stesso ed andrei dal conce Subaru ed inizierei a chiedere cosa cambia oltre al prezzo ;-) della serie: "ao ma che me state a pija per culo?

Varrebbe lo stesso discorso anche per Sx4 e Sedici.....invece in Italia preferiscono pagare di più per la versione Fiat (che è pure la più brutta delle due) solo perchè convinti di avere il Made in Italy in casa.
Tontoloni.
L'auto è Suzuki al 100% tranne quei puzzolenti diesel commonrail Fiat powertrain.
Comunque, si vedrà, magari avrete ragione voi che differenzieranno la potenza (già questa mossa costerebbe a Toyota e Subaru molto più di quello che pensate...per questo credo non avverrà), solo pochi mesi ci separano dalla verità.
Io sinceramente spero in 200cv aspirati, peso di 1180kg, 33k euro e linea mozzafiato.
Poi del marchietto sul cofano non me ne frega niente, magari ci metterò su una H.... :lol:
Eh, magari Honda avesse in cantiere un mezzo simile.....MAGARI!!! Diamine. :evil:
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
...
Non a livello di Honda (ma se va avanti così Honda viene superata pure da Audi in storia motorsport...), ma siamo quasi lì.....

Senza offesa, ma a livello di storia Motorsport Renault è anni luce davanti ad Audi.
Di Audi ci ricordiamo i Rally negli anni 80 e Le Mans recentemente. Quest ultima categoria privilegia in modo insensato i diesel, ecco perché vinceva. Tanto che appena è arrivata una concorrente con lo stesso tipo di motorizzazione ciao ciao Audi... ;)
 
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)

Infatti, se fossero entrambe vendute con identici cv la gente prenderebbe quella che costa meno visto che sotto sono 2 auto identiche ed anche io farei esattamente lo stesso ed andrei dal conce Subaru ed inizierei a chiedere cosa cambia oltre al prezzo ;-) della serie: "ao ma che me state a pija per culo?

sono d'accordo ;)
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Trezia e Verso si pestano i piedi? No.
Mazda 6 e Mondeo?
Per non parlare delle auto made in Europe con medesimo pianale, propulsori e trasmissioni ma diverse nel design....Golf-Leon-Scirocco, Giulietta-Bravo-Delta, Punto-Mito e chi più ne ha più ne metta.
Siamo in globalizzazione netta, solo Honda si permette di resistere....Peccato per i designers che si ritrova.....
Rispetto sempre in ogni caso per la grande H, l'ultimo baluardo del self made.

Poi, ripeto, se a 30000euro mi offrono un coupè da 160cv......Beh ragazzi, che se lo tengano, a quel punto abbasso le orecchie e mi prendo una Scirocco nuova da 210cv.
O meglio ancora, spendo meno e mi prendo l'S2000 usata da 240cv e vento nel coppino. :lol:

piccolo ot: mazda 6 e mondeo non si pestano i piedi xche' sono diverse e attento al made in europe: la Vw sta x tarpare le ali alla skoda xche' ormai offrono troppo a minor prezzo e stanno strappando parte dei clienti alle premium del gruppo,e non sono cose che dico io ma riporto...punto e mito uguali? mah,provate entrambe,tranquillo che un padre di famiglia non usa la mito come prima auto,la punto evo ha gia' piu' spazio pur essendo,diciamo simili ....detto questo,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)

Uhhmmm....errore...Chi ha partecipato in F1 (la massima serie del motorsport)? Toyota.
Tralasciamo i successi ottenuti in questa classe (nemmeno colpa sua, le F1 di quei periodi erano a dir poco bloccate da norme filoferrari e filoMcLaren...oltre a regole stupide relative a motori e aerodinamica), ma solo partecipare per almeno tre anni in F1 (anche da motorista) significa già surclassare il know-how tecnico di avversari che nemmeno l'hanno vista col binocolo....
Chi come Subaru e forse di più ha vinto nei rally con Celica e roba simile? Toyota.
Chi ha una supersport in casa? Toyota alias Lexus, stessa roba, LFA.
Subaru tolta la storia dell'Impreza che ha fatto migliaia di Rally non ha altre storie nel motorsport, eccetto una motorizzazione anni novanta in F1 con la scuderia Coloni (rapporto terminato subito perchè auto fallimentare).
E non ha supersportive, non le ha mai avute.
Quindi, scusami ma tra Toyota (non guardiamo il listino attuale europeo perchè è da pianto ininterrotto, ma a livello di storia sportiva) e Subaru, chi ha più bagaglio racing è indubbiamente Toyota.
Non a livello di Honda (ma se va avanti così Honda viene superata pure da Audi in storia motorsport...), ma siamo quasi lì.....

indubbio che la toyota abbia tradizione ma appunto tradizione...ora come ora un brand jap sportivo e' sciuramente subaru,per tante cose...quindi il fatto che abbaia letto pochi min fa che la ft 86 sara' motorizzata 2 litri boxer non mi stupisce piu' di tanto ;)
 
gallongi ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Trezia e Verso si pestano i piedi? No.
Mazda 6 e Mondeo?
Per non parlare delle auto made in Europe con medesimo pianale, propulsori e trasmissioni ma diverse nel design....Golf-Leon-Scirocco, Giulietta-Bravo-Delta, Punto-Mito e chi più ne ha più ne metta.
Siamo in globalizzazione netta, solo Honda si permette di resistere....Peccato per i designers che si ritrova.....
Rispetto sempre in ogni caso per la grande H, l'ultimo baluardo del self made.

Poi, ripeto, se a 30000euro mi offrono un coupè da 160cv......Beh ragazzi, che se lo tengano, a quel punto abbasso le orecchie e mi prendo una Scirocco nuova da 210cv.
O meglio ancora, spendo meno e mi prendo l'S2000 usata da 240cv e vento nel coppino. :lol:

piccolo ot: mazda 6 e mondeo non si pestano i piedi xche' sono diverse e attento al made in europe: la Vw sta x tarpare le ali alla skoda xche' ormai offrono troppo a minor prezzo e stanno strappando parte dei clienti alle premium del gruppo,e non sono cose che dico io ma riporto...punto e mito uguali? mah,provate entrambe,tranquillo che un padre di famiglia non usa la mito come prima auto,la punto evo ha gia' piu' spazio pur essendo,diciamo simili ....detto questo,la subaru sara' senz'altro piu' sportiva,delle 2 jap credo non ci siano dubbi di chi ha l'impronta piu' racing ;)

Uhhmmm....errore...Chi ha partecipato in F1 (la massima serie del motorsport)? Toyota.
Tralasciamo i successi ottenuti in questa classe (nemmeno colpa sua, le F1 di quei periodi erano a dir poco bloccate da norme filoferrari e filoMcLaren...oltre a regole stupide relative a motori e aerodinamica), ma solo partecipare per almeno tre anni in F1 (anche da motorista) significa già surclassare il know-how tecnico di avversari che nemmeno l'hanno vista col binocolo....
Chi come Subaru e forse di più ha vinto nei rally con Celica e roba simile? Toyota.
Chi ha una supersport in casa? Toyota alias Lexus, stessa roba, LFA.
Subaru tolta la storia dell'Impreza che ha fatto migliaia di Rally non ha altre storie nel motorsport, eccetto una motorizzazione anni novanta in F1 con la scuderia Coloni (rapporto terminato subito perchè auto fallimentare).
E non ha supersportive, non le ha mai avute.
Quindi, scusami ma tra Toyota (non guardiamo il listino attuale europeo perchè è da pianto ininterrotto, ma a livello di storia sportiva) e Subaru, chi ha più bagaglio racing è indubbiamente Toyota.
Non a livello di Honda (ma se va avanti così Honda viene superata pure da Audi in storia motorsport...), ma siamo quasi lì.....

indubbio che la toyota abbia tradizione ma appunto tradizione...ora come ora un brand jap sportivo e' sciuramente subaru,per tante cose...quindi il fatto che abbaia letto pochi min fa che la ft 86 sara' motorizzata 2 litri boxer non mi stupisce piu' di tanto ;)

bè però non è che si monta un motore boxer per moda o fa figo. C'è una valutazione tecnica dietro, tecnica che rende il boxer adatto a questo genere di auto, vuoi per il design, non occupare spazio in verticale per una coupè è gia tanto, vuoi per il baricentro gia basso sui coupè, col boxer è ancora più basso, tutto a vantaggio dell'handlig, è tutta tanta roba!
 
Back
Alto