<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coupe Subaru solo TP | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Coupe Subaru solo TP

aryan ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
...
Non a livello di Honda (ma se va avanti così Honda viene superata pure da Audi in storia motorsport...), ma siamo quasi lì.....

Senza offesa, ma a livello di storia Motorsport Renault è anni luce davanti ad Audi.
Di Audi ci ricordiamo i Rally negli anni 80 e Le Mans recentemente. Quest ultima categoria privilegia in modo insensato i diesel, ecco perché vinceva. Tanto che appena è arrivata una concorrente con lo stesso tipo di motorizzazione ciao ciao Audi... ;)

quoto, renault ha una tradizione sportiva superiore, seconda a pochi (ferrari porsche e alfa), alla pari con ford, altro marchio dalla grandissima tradizione sportiva.
 
reFORESTERation ha scritto:
bè però non è che si monta un motore boxer per moda o fa figo. C'è una valutazione tecnica dietro...

Il fatto che monti il boxer e' perche' la Toyota lo ha chiesto alla Subaru, se lo avesse chiesto alla Mazda avremmo un 4cil ;-)
 
reFORESTERation ha scritto:
quoto, renault ha una tradizione sportiva superiore, seconda a pochi (ferrari porsche e alfa), alla pari con ford, altro marchio dalla grandissima tradizione sportiva.

La casa con il piu' grande palmares di vittorie e' la MB.
 
reFORESTERation ha scritto:
aryan ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
...
Non a livello di Honda (ma se va avanti così Honda viene superata pure da Audi in storia motorsport...), ma siamo quasi lì.....

Senza offesa, ma a livello di storia Motorsport Renault è anni luce davanti ad Audi.
Di Audi ci ricordiamo i Rally negli anni 80 e Le Mans recentemente. Quest ultima categoria privilegia in modo insensato i diesel, ecco perché vinceva. Tanto che appena è arrivata una concorrente con lo stesso tipo di motorizzazione ciao ciao Audi... ;)

quoto, renault ha una tradizione sportiva superiore, seconda a pochi (ferrari porsche e alfa), alla pari con ford, altro marchio dalla grandissima tradizione sportiva.

ALFA?????????? ALFA????? No, dai non nominiamola neppure.
Hai nominato 4 brand giusti ed uno che non c'entra nulla.
Alla pari di Renault c'è Honda, Ford ha fatto ancora più gare (per via più che altro del monopolio Cosworth V8 anni 60-70).
Ferrari è incentrata sulle corse, così come Porsche, due brand ipersportivi ed è normale che abbiano un bagaglio racing enorme.
Ma Alfa cosa diavolo c'entra? Si è fermata in F1 nel 1951 per poi tornare mogia mogia nel 1979 e mollare tutto senza risultati nel 1985. Buoni
risultati anni sessanta e settanta (quando c'erano i dinosauri) e in superturismo ci si ricorda solo della 155 di nannini o della 156 di larini.
Poi? Nulla, zero.
No, Alfa di sportivo ha solo il ricordo del marchio, il resto è tutto Fiat.
E di sportivo Fiat non ha niente....
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
quoto, renault ha una tradizione sportiva superiore, seconda a pochi (ferrari porsche e alfa), alla pari con ford, altro marchio dalla grandissima tradizione sportiva.

La casa con il piu' grande palmares di vittorie e' la MB.

In che settore scusa.....??????
In F1 assolutamente no, in superturismo nemmeno, in Le Mans neanche.
Dove?
Quelli sono buoni solo a fare carri funebri, musi inguardabili e far pagare le loro auto il doppio di quello che valgono.
No, Mercedes a Bmw gli succhia il calzino......sportivamente parlando.
 
gallongi ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Quelli sono buoni solo a fare carri funebri, musi inguardabili e far pagare le loro auto il doppio di quello che valgono.
quote]

:?:

Beh dai Gallongi....Cos'ha di bello esteticamente Mercedes in listino?
Per i miei gusti (opinione personale eh) si salvano nuova Cls, la penultima Slk (l'ultima per me è brutta, un passo indietro come stile) non più in produzione, e un pochino la Sl.
Anche la supersportiva Slr non mi piace, è squilibrata e barocca (IMHO).
Tutto il resto non è di mio gradimento.
Saranno anche auto supercomode, silenziose (non si può dire di no....), ma di sportivo c'è ben poco....Per farle andare in Mercedes si aggrappano a megacilindrate, megacompressori e al reparto AMG.
Ma poi in pista rendono comunque la metà di una buona Bmw (M3 in primis) o di un'Audi Rs....
Non me gusta MB. :D
Ma Fiat-Alfa-Lancia me gusta ancor meno.... :D
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-ft-86-il-motore-sara-un-due-litri-aspirato
Toyota FT-86
IL MOTORE SARÀ UN DUE LITRI ASPIRATO
 
Vero, tutte cose già note.
L'unica news interessante è questa dell'utilizzo del sistema di iniezione diretta D-4S di Toyota:
"Trattasi di un impianto assai evoluto, che abbina all?iniettore nella camera di scoppio uno supplementare, collocato nei condotti d?aspirazione (una soluzione adottata anche dalla Ferrari 458 Italia).
Una sinergia tecnica che assicurerà maggior potenza e minori consumi".

Io sinceramente fremo per sapere la potenza massima di questo 2litri aspirato (e a che regime la sviluppa.....rimembranza Vtec... :cry: ), la coppia, il peso effettivo e il diametro dei cerchi (spero siano da 18").
Se avesse 200cv e pesasse 1200chili praticamente avrebbe un rapporto peso-potenza migliore di quello dell'Integra 1998 che aveva 190cv e pesava 1250.
L'Integra raggiungeva i 235 orari e accelerava da 0 a 100 in 6,5 sec.
Se voci circolanti parlano di 225 orari di massima e 7 sec da 0 a 100 i casi sono tre: o sono voci campate per aria o peserà almeno 1300 chili o davvero avrà "soltanto" 170-180cv.
Spero davvero che le voci siano campate per aria....200cv sarebbero davvero perfetti per 1200chili di massa. Un bel razzetto agile, veloce e neanche esoso di carburante....
L'Integra infatti faceva anche gli 11 con un litro......
Provate a farli con dei turbo con medesima potenza..... :D
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Vero, tutte cose già note.
L'unica news interessante è questa dell'utilizzo del sistema di iniezione diretta D-4S di Toyota:

Si da da circa 2-3 anni.

Io sinceramente fremo per sapere la potenza massima di questo 2litri aspirato (e a che regime la sviluppa.....rimembranza Vtec... :cry: ), la coppia, il peso effettivo e il diametro dei cerchi (spero siano da 18").

Un aspirato non ha coppia e sinceramente l' Integra dentro e' rumorosa, inoltre non vogliono fare un missile ma una auto tutto "handling".
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Quelli sono buoni solo a fare carri funebri, musi inguardabili e far pagare le loro auto il doppio di quello che valgono.
quote]

:?:

Beh dai Gallongi....Cos'ha di bello esteticamente Mercedes in listino?
Per i miei gusti (opinione personale eh) si salvano nuova Cls, la penultima Slk (l'ultima per me è brutta, un passo indietro come stile) non più in produzione, e un pochino la Sl.
Anche la supersportiva Slr non mi piace, è squilibrata e barocca (IMHO).
Tutto il resto non è di mio gradimento.
Saranno anche auto supercomode, silenziose (non si può dire di no....), ma di sportivo c'è ben poco....Per farle andare in Mercedes si aggrappano a megacilindrate, megacompressori e al reparto AMG.
Ma poi in pista rendono comunque la metà di una buona Bmw (M3 in primis) o di un'Audi Rs....
Non me gusta MB. :D
Ma Fiat-Alfa-Lancia me gusta ancor meno.... :D

la nuova classe C piace a molti,lo sw specialmente e' molto elegante...la nuova c coupe' e' bella,linea proporzionata ed elegante dato che non vuole essere una supersportiva pura..la glk e' di nuovo piacente cosi come la classe m...poi io ho un'A4 e le audi mi piacciono piu' delle altre 2 premium pero' le MB ultime non mi dispiacciono affatto...l'unico limite per me e' la tp dato che non uso l'auto costantemente in riva al mare ;)..e dopo il confronto che abbiam fatto io e mio cognato 156 sw vs passat sw,difficilmente comprero' un'alfa-fiat- lancia,almeno di questa categoria qui..
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Vero, tutte cose già note.
L'unica news interessante è questa dell'utilizzo del sistema di iniezione diretta D-4S di Toyota:
"Trattasi di un impianto assai evoluto, che abbina all?iniettore nella camera di scoppio uno supplementare, collocato nei condotti d?aspirazione (una soluzione adottata anche dalla Ferrari 458 Italia).
Una sinergia tecnica che assicurerà maggior potenza e minori consumi".

Io sinceramente fremo per sapere la potenza massima di questo 2litri aspirato (e a che regime la sviluppa.....rimembranza Vtec... :cry: ), la coppia, il peso effettivo e il diametro dei cerchi (spero siano da 18").
Se avesse 200cv e pesasse 1200chili praticamente avrebbe un rapporto peso-potenza migliore di quello dell'Integra 1998 che aveva 190cv e pesava 1250.
L'Integra raggiungeva i 235 orari e accelerava da 0 a 100 in 6,5 sec.
Se voci circolanti parlano di 225 orari di massima e 7 sec da 0 a 100 i casi sono tre: o sono voci campate per aria o peserà almeno 1300 chili o davvero avrà "soltanto" 170-180cv.
Spero davvero che le voci siano campate per aria....200cv sarebbero davvero perfetti per 1200chili di massa. Un bel razzetto agile, veloce e neanche esoso di carburante....
L'Integra infatti faceva anche gli 11 con un litro......
Provate a farli con dei turbo con medesima potenza..... :D

La "piccola differenza" fra questa coupè e l'integra, e che quest'ultima era probabilmente un'euro 2/3, mentre questa sarà una 5 "abbondante"(omologabile 6), mentre si ipotizzano dei dati che vanno anche oltre i 200cv approssimativamente "arrotondati" fino ad adesso(210 ?), come anche per quanto riguarda la massa minima "plausibile", e cioè attorno ai 1.100kg, comunque si vedrà...
 
Heniadir ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Vero, tutte cose già note.
L'unica news interessante è questa dell'utilizzo del sistema di iniezione diretta D-4S di Toyota:

Si da da circa 2-3 anni.

Io sinceramente fremo per sapere la potenza massima di questo 2litri aspirato (e a che regime la sviluppa.....rimembranza Vtec... :cry: ), la coppia, il peso effettivo e il diametro dei cerchi (spero siano da 18").

Un aspirato non ha coppia e sinceramente l' Integra dentro e' rumorosa, inoltre non vogliono fare un missile ma una auto tutto "handling".

Un'aspirato non ha come priorità la coppia, e qui si scopre l'acqua calda, ma su 1180-1200chili avere un picco bello spalmato, costante e almeno sui 210 Nm è notevole, significa ottima elasticità.
La coppia è sempre importante, anche in un 2litri aspirato altro che...
L'Integra rumorosa? Di motore sicuramente sì, urlava oltre gli 8500rpm....Cosa ti aspettavi, il silenzio "dei morti" che alberga nelle MB..... :lol:
La sportività comporta anche rumorosità meccanica....Mai salito su Ferrari, Lambo, o roba simile? Non c'è silenzio là dentro, stanne pur certo (e quei motori girano come quello dell'Integra o addirittura meno).
Auto tutta handling vuol dire missile da pista, ma se si optasse per 170cv (giustamente Euro5 come hai citato) il missile si trasformerà in un petardino innocuo.
Ci vogliono almeno 190 puledrini per fare andare bene questa coupè.
Con "bene" intendo che sono necessari per fare tempi migliori in pista di Scirocco o roba Ta simile.
Purtroppo non basta avere una Tp per fare temponi in quel frangente.....ci vuole equilibrio, trazione, giusta dose di potenza e maneggevolezza.
Citiamo ad esempio la Hyundai Genesis Coupè, 213cv, Tp con LSD, peso pachidermico... Le ha buscate per benino da Scirocco 200cv (quasi tre sec. a giro), addirittura da Golf Gti, Astra Gtc e roba simile.
Per non scomodare sua "maestà fionda micidiale" Megane RS che tuttora ha il record assoluto di migliore TA in pista e si pappa Mitsu Evo X, Mercedes Amg vari e macchinoni con potenze assurde.
Insomma, se azzeccano il rapporto peso-potenza possono davvero impensierirla la Megane Rs in pista.
Piste tipo Vallelunga, Misano o similari.....
A Monza no, i 250cv della Rs credo si facciano troppo valere dalla fine dell'Ascari sino alla prima variante dopo il rettilineo.......
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
La sportività comporta anche rumorosità meccanica....

Si 40 anni fa forse, adesso una auto deve essere silenziosa, la mia e' molto silenziosa, e la apprezzo molto per questo; la gente adesso non vuole roba rumorosa...per il resto non e' meglio che non commento ;-)
Comuqnue ci sono poche seghe, al massimo avra' 200cv ma la Toyota ne avra' sicuramente meno sia per differenziarla sia perche' dovra' costare poco.
 
Back
Alto