<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coupe Subaru solo TP | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Coupe Subaru solo TP

steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Per l' Impreza non ho considerato le versioni sportive ma quella normale che ha un solo motore in USA, comuqnue sempre una unica cilindrata.

Da notare che il 2.5 SOHC pare verrà definitivamente pensionato, la nuova impreza USA è annunciata col nuovo 2000

Cioè la futura STI avrà un 2.0 anzichè il 2.5 attuale?

Io ho letto che Subaru farà un modello dedicato, per la STI, mentre per la versione normale si derogherà all'ibrido...

http://www.autoblog.it/post/32872/subaru-la-prossima-wrx-sti-sara-un-modello-a-se-stante

Qui si afferma che il futuro 2.0 NON verrà adottato per la STI (che ha il 2.5) nella variante turbocompressa... ...anzi, il 2.5 attuale continuerà ad equipaggiarla.
 
elancia ha scritto:
steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Per l' Impreza non ho considerato le versioni sportive ma quella normale che ha un solo motore in USA, comuqnue sempre una unica cilindrata.

Da notare che il 2.5 SOHC pare verrà definitivamente pensionato, la nuova impreza USA è annunciata col nuovo 2000

Cioè la futura STI avrà un 2.0 anzichè il 2.5 attuale?

Io ho letto che Subaru farà un modello dedicato, per la STI, mentre per la versione normale si derogherà all'ibrido...

http://www.autoblog.it/post/32872/subaru-la-prossima-wrx-sti-sara-un-modello-a-se-stante

Qui si afferma che il futuro 2.0 NON verrà adottato per la STI (che ha il 2.5) nella variante turbocompressa... ...anzi, il 2.5 attuale continuerà ad equipaggiarla.

elancia solo in europa le sti hanno il 2.5 litri, in giappone sono 2 itri!
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Per l' Impreza non ho considerato le versioni sportive ma quella normale che ha un solo motore in USA, comuqnue sempre una unica cilindrata.

Da notare che il 2.5 SOHC pare verrà definitivamente pensionato, la nuova impreza USA è annunciata col nuovo 2000

Cioè la futura STI avrà un 2.0 anzichè il 2.5 attuale?

Io ho letto che Subaru farà un modello dedicato, per la STI, mentre per la versione normale si derogherà all'ibrido...

http://www.autoblog.it/post/32872/subaru-la-prossima-wrx-sti-sara-un-modello-a-se-stante

Qui si afferma che il futuro 2.0 NON verrà adottato per la STI (che ha il 2.5) nella variante turbocompressa... ...anzi, il 2.5 attuale continuerà ad equipaggiarla.

elancia solo in europa le sti hanno il 2.5 litri, in giappone sono 2 itri!

Ah, non lo sapevo, ero sicuro che il 2.0 fosse solo sui modelli vecchi.
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Per l' Impreza non ho considerato le versioni sportive ma quella normale che ha un solo motore in USA, comuqnue sempre una unica cilindrata.

Da notare che il 2.5 SOHC pare verrà definitivamente pensionato, la nuova impreza USA è annunciata col nuovo 2000

Cioè la futura STI avrà un 2.0 anzichè il 2.5 attuale?

Io ho letto che Subaru farà un modello dedicato, per la STI, mentre per la versione normale si derogherà all'ibrido...

http://www.autoblog.it/post/32872/subaru-la-prossima-wrx-sti-sara-un-modello-a-se-stante

Qui si afferma che il futuro 2.0 NON verrà adottato per la STI (che ha il 2.5) nella variante turbocompressa... ...anzi, il 2.5 attuale continuerà ad equipaggiarla.

elancia solo in europa le sti hanno il 2.5 litri, in giappone sono 2 itri!

Ah, non lo sapevo, ero sicuro che il 2.0 fosse solo sui modelli vecchi.
si mi pare che in giappone siano 2 litri, poi arriveranno i guru magari a smentermi! :D
 
Heniadir ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Se la toyobaru sarà esteticamente associabile alla Scion Fr-s e se costerà al massimo 33000euro non starò più di certo a valutare le crucche, non c'è storia.

Ottima risposta ^_^

Parlo sempre della versione aspirata da 200cv, la versione turbo è fuori budget.
Sì, se fosse come mi aspetto la comprerò al volo. ;)

Dunque penso che la Toy avra' 160cv e la Subaru 200cv entrambe aspirate, non ho letto ancora nbulla di ufficiale su una Subaru turbo anche se tutte le testate automobilistiche di qui mettono sempre disegni di una presunta versione STI turbo.
La Toyota penso che non superera' i 30k euro, mentre la Subaru la prezzerano un pochino in piu'.

160cv euro 5 col brand Toyota? Non credo proprio....Non ne venderebbero nemmeno una, sarebbe una lumaca che subirebbe confronti pure con 500 Aborth, Vomito quadrischifo verde e boiate simili....
A me non la appiopperebbero di certo, andrebbe sicuramente meno della mia ex Civic coupè 1.6 Sohc che era euro 0, pesava come una piuma (1060chili) e aveva 145cv (dopo le modifichine).
No, non credo proprio che andrà così..
Per me invece le due proposte aspirate saranno identiche nel propulsore (195-200cv) e leggermente differenti nel design come è ovvio che sia.
Come Trezia e Verso, la medesima cosa ma in salsa coupè.
E francamente non mi interessa niente di questa "omologazione a due", sono entrambi brand nipponici e con una tradizione esemplare nel motorsport.
Non c'è problema per me..... ;)
 
se le fotocopiano come dici si pestano i piedi e non andrebbe bene ne' all'una ne' all'altra casa...credo sia verosimile la proposta citata prima..
 
Trezia e Verso si pestano i piedi? No.
Mazda 6 e Mondeo?
Per non parlare delle auto made in Europe con medesimo pianale, propulsori e trasmissioni ma diverse nel design....Golf-Leon-Scirocco, Giulietta-Bravo-Delta, Punto-Mito e chi più ne ha più ne metta.
Siamo in globalizzazione netta, solo Honda si permette di resistere....Peccato per i designers che si ritrova.....
Rispetto sempre in ogni caso per la grande H, l'ultimo baluardo del self made.

Poi, ripeto, se a 30000euro mi offrono un coupè da 160cv......Beh ragazzi, che se lo tengano, a quel punto abbasso le orecchie e mi prendo una Scirocco nuova da 210cv.
O meglio ancora, spendo meno e mi prendo l'S2000 usata da 240cv e vento nel coppino. :lol:
 
gallongi ha scritto:
se le fotocopiano come dici si pestano i piedi e non andrebbe bene ne' all'una ne' all'altra casa...credo sia verosimile la proposta citata prima..

Non avrebbe senso, è ovvio che la versione Subaru sarà più spinta visto che il marchio è di nicchia e occorre riposizionarlo. Quello che ha scritto Alex poco fa è molto plausibile...
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Trezia e Verso si pestano i piedi? No.
Mazda 6 e Mondeo?
Per non parlare delle auto made in Europe con medesimo pianale, propulsori e trasmissioni ma diverse nel design....Golf-Leon-Scirocco, Giulietta-Bravo-Delta, Punto-Mito e chi più ne ha più ne metta.
Siamo in globalizzazione netta, solo Honda si permette di resistere....Peccato per i designers che si ritrova.....
Rispetto sempre in ogni caso per la grande H, l'ultimo baluardo del self made.

Poi, ripeto, se a 30000euro mi offrono un coupè da 160cv......Beh ragazzi, che se lo tengano, a quel punto abbasso le orecchie e mi prendo una Scirocco nuova da 210cv.
O meglio ancora, spendo meno e mi prendo l'S2000 usata da 240cv e vento nel coppino. :lol:

Sarà bello il design delle Bravo italiane o quello dei concept VW simili alla Civic 8... ...i cloni dai 4 anelli o le neonasute cetacee dell'elica.
Tra tutte le berline 5 porte compatte attuali, piaccia o no, l'unica che si scosta dalle altre è la Civic imho.

Ed anzi, a me dispiace pure che l'Impreza, in cui speravo, perda le ultime peculiarità di stile che già ora sono un residuo di ciò che erano... ...per proporre modelli banali ed imitativi :rolleyes:
Scusate l'O.T.
 
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
se le fotocopiano come dici si pestano i piedi e non andrebbe bene ne' all'una ne' all'altra casa...credo sia verosimile la proposta citata prima..

Non avrebbe senso, è ovvio che la versione Subaru sarà più spinta visto che il marchio è di nicchia e occorre riposizionarlo. Quello che ha scritto Alex poco fa è molto plausibile...

Si tratterà dello stesso motore boxer 2.0 per entrambi i marchi?
Sarà turbo o aspirato?
I consumi saranno tra gli 11 e i 13 km/lt?

Chissà. :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
Continuo un attimo con l'ot.
Anche la serie 1 è altra roba rispetto alle altre seg c! A partire dalla trazione al lato giusto

Certo, in parte è altra roba, ma:

1) La serie 1 in confronto a Civic (e non solo) è un'utilitaria per dimensioni abitabili;
2) Il lato giusto vale in parte se ci sono in ballo circa più di 250 cv. e se fai i controsterzi;
3) Una TA ben fatta (ne so qualcosa) non molto potente non ha nulla da invidiare ad una pari categoria e potenza ma TP, come efficacia e piacere di guida;
4) Se la Type-R di Civic fosse stata meno comoda, spaziosa e alta, avrebbe, con la trazione sul lato sbagliato, polverizzato molti luoghi comuni, proprio come fa, ahimè non da noi, la Type-R FD2.

L'O.T. potrebbe aprire una voragine... 8) ...se ti vuoi divertire ho scritto pagine di post sulle Bmw TA venture in Zona Franca. ;)
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Continuo un attimo con l'ot.
Anche la serie 1 è altra roba rispetto alle altre seg c! A partire dalla trazione al lato giusto

Certo, in parte è altra roba, ma:

1) La serie 1 in confronto a Civic (e non solo) è un'utilitaria per dimensioni abitabili;
2) Il lato giusto vale in parte se ci sono in ballo circa più di 250 cv. e se fai i controsterzi;
3) Una TA ben fatta (ne so qualcosa) non molto potente non ha nulla da invidiare ad una pari categoria e potenza ma TP, come efficacia e piacere di guida;
4) Se la Type-R di Civic fosse stata meno comoda, spaziosa e alta, avrebbe, con la trazione sul lato sbagliato, polverizzato molti luoghi comuni, proprio come fa, ahimè non da noi, la Type-R FD2.

L'O.T. potrebbe aprire una voragine... 8) ...se ti vuoi divertire ho scritto pagine di post sulle Bmw TA venture in Zona Franca. ;)
non sono daccordo.
1) cavalli a parte, è il peso potenza a fare la differenza, sempre, e te che sei filonipponico come tutti noi, lo sai bene.
Prendo ad esempio la 120i (per paragonarla alla type r visto che l'hai nominata tu), 4r porta peso in ordine di marcia di 1300kg, è un ottimo peso, visto che: è euro 5, 5 stelle euroncap, elettronica, dimensioni dell'auto e peso della trasmissione.
ciò vuol dire che ogni cv si porta dietro 1300/170= 7.6 kg.
la type r con 2 porte in meno, una trasmissione più corta e 30cv di più è: 1301/201= 6.4, siamo li.
detto questo, considerando l'ottima meccanica telaistica, quella delle sospensioni, e dello sterzo, con 170cv e 1300 kg ti diverti, eccome se ti diverti!
mi fermo, siamo troppo in ot. ;)
ps, che mi tocca fare per difendere la TP..costretto a parlar bene di una crucca! :(
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Continuo un attimo con l'ot.
Anche la serie 1 è altra roba rispetto alle altre seg c! A partire dalla trazione al lato giusto

Certo, in parte è altra roba, ma:

1) La serie 1 in confronto a Civic (e non solo) è un'utilitaria per dimensioni abitabili;
2) Il lato giusto vale in parte se ci sono in ballo circa più di 250 cv. e se fai i controsterzi;
3) Una TA ben fatta (ne so qualcosa) non molto potente non ha nulla da invidiare ad una pari categoria e potenza ma TP, come efficacia e piacere di guida;
4) Se la Type-R di Civic fosse stata meno comoda, spaziosa e alta, avrebbe, con la trazione sul lato sbagliato, polverizzato molti luoghi comuni, proprio come fa, ahimè non da noi, la Type-R FD2.

L'O.T. potrebbe aprire una voragine... 8) ...se ti vuoi divertire ho scritto pagine di post sulle Bmw TA venture in Zona Franca. ;)
non sono daccordo.
1) cavalli a parte, è il peso potenza a fare la differenza, sempre, e te che sei filonipponico come tutti noi, lo sai bene.
Prendo ad esempio la 120i (per paragonarla alla type r visto che l'hai nominata tu), 4r porta peso in ordine di marcia di 1300kg, è un ottimo peso, visto che: è euro 5, 5 stelle euroncap, elettronica, dimensioni dell'auto e peso della trasmissione.
ciò vuol dire che ogni cv si porta dietro 1300/170= 7.6 kg.
la type r con 2 porte in meno, una trasmissione più corta e 30cv di più è: 1301/201= 6.4, siamo li.
detto questo, considerando l'ottima meccanica telaistica, quella delle sospensioni, e dello sterzo, con 170cv e 1300 kg ti diverti, eccome se ti diverti!
mi fermo, siamo troppo in ot. ;)
ps, che mi tocca fare per difendere la TP..costretto a parlar bene di una crucca! :(

Sì... ...in linea di massima è ovviamente quotabile... ma è meglio che ci fermiamo, anche perchè le definizioni "piacere" e "diverimento" non sono valori oggettivi e assoluti! ;)
 
Back
Alto