<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi di ricarica Audi e-tron | Il Forum di Quattroruote

Costi di ricarica Audi e-tron

meco…
non sono pratico di auto elettriche, ma non si possono usare le normali colonnine? il costo del kWh dovrebbe essere uguale per tutti, che sia una Zoe o una e-Tron?
 
Con quella cifra, il minimo che pretendo è che nel pacchetto Ionity e Enel X sia inclusa la tessera Wellcum.......
 
Ma l' elettrico non nasce per una questione Eco
??
Ai livelli di oggi, molto rudimentalartigianali, e' anche economico,
ma l' installazione delle 72.000 stazioni di servizio....
....Qualcuno le dovra' pur pagare.
Non e' che cascano dal cielo.
 
Io ogni volta che leggo una stima del costo per 100 km di una vettura elettrica la prendo sempre col beneficio del dubbio.
Esistono mille tariffe diverse e anche basarsi solo sul costo del kw non basta perchè comunque ci vanno aggiunti altri costi,tutti i costi accessori che leggiamo nelle bollette e il costo di abbonamenti e simili se si ricarica da una colonnina.
L'unica cosa certa è che fare 100 km con meno di 4 euro come ora sarebbe impossibile.
 
Io ogni volta che leggo una stima del costo per 100 km di una vettura elettrica la prendo sempre col beneficio del dubbio.
Esistono mille tariffe diverse e anche basarsi solo sul costo del kw non basta perchè comunque ci vanno aggiunti altri costi,tutti i costi accessori che leggiamo nelle bollette e il costo di abbonamenti e simili se si ricarica da una colonnina.
L'unica cosa certa è che fare 100 km con meno di 4 euro come ora sarebbe impossibile.

Adesso, sostanzialmente, la migliore delle ipotesi è di pagare 0,20 €/KWh.
Considerando di consumare 15 KWh/100 km, fanno circa 3 €.
Comunque non è poi neanche così lontano da un'auto a metano.
 
Intendevo prezzo finito: importo della bolletta/KWh consumati.
Come scrivevo, credo che sia una "migliore delle ipotesi".

Io ho provato a guardare la mia bolletta e non penso di rientrare nella migliore delle ipotesi.
Penso poi che quando si va a ricaricare presso le colonnine i costi siano molto diversi,giustamente perchè la ricarica è più rapida e poi ci sono da aggiungere altri costi.
 
Però non mi va neanche male.
Mi escono fuori circa 24 centesimi al kwh.
Ma dovrei anche far aumentare la potenza del contatore e leggo online che oltre alla spesa una tantum per questa operazione sale il costo della quota potenza annua.
Secondo me spenderei qualcosina in più,andrei quasi in pari.
 
Io ho provato a guardare la mia bolletta e non penso di rientrare nella migliore delle ipotesi.
Penso poi che quando si va a ricaricare presso le colonnine i costi siano molto diversi,giustamente perchè la ricarica è più rapida e poi ci sono da aggiungere altri costi.

Ci sono un po' di costi fissi che vanno ad alzare il costo medio.
Si dovrebbe, in effetti considerare solo i costi variabili, oltre, eventualmente, all'incremento dei fissi.
Tanto, un contratto energia elettrica lo dobbiamo avere comunque.
 
Back
Alto