<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi di ricarica Audi e-tron | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Costi di ricarica Audi e-tron


Il grafico mi sembra un po' impreciso.

auto-elettrica-ricarica-privata-3.png


Guardando la fascia relativa ai 5000 km viene fuori un consumo di 241 euro viaggiando a gasolio,prezzo al litro 1,40 verrebbero fuori 172 litri,5000 : 172 = 29 e rotti con un litro.
Mi sembra che tutte le cifre siano troppo basse.
E con l'elettrico si parte da 42 km con un euro.
Sono un po' scettico,ne una Leaf ne una Punto possono stare dentro quelle cifre.
 
Ci sono un po' di costi fissi che vanno ad alzare il costo medio.
Si dovrebbe, in effetti considerare solo i costi variabili, oltre, eventualmente, all'incremento dei fissi.
Tanto, un contratto energia elettrica lo dobbiamo avere comunque.

Io dalla mia parte avrei la tariffa bioraria,a patto di ricaricare solo di notte otterrei un certo risparmio.
 
Io penso che semplicemente bisogna riconoscere che l'auto elettrica non si sceglie per convenienza economica.
Anche ammettendo di avere costi chilometrici paragonabili a quelli del metano il solo prezzo d'acquisto pesa molto sulla convenienza.
Si sceglie per convinzione.

Tra l'altro io troverei logico nel momento in cui acquistassi una vettura elettrica passare anche a un fornitore di energia elettrica che utilizzi solo fonti rinnovabili,anche se probabilmente i costi aumenterebbero un po'.
Altrimenti ha poco senso secondo me.
 
Io penso che semplicemente bisogna riconoscere che l'auto elettrica non si sceglie per convenienza economica.
Anche ammettendo di avere costi chilometrici paragonabili a quelli del metano il solo prezzo d'acquisto pesa molto sulla convenienza.
Si sceglie per convinzione.

Tra l'altro io troverei logico nel momento in cui acquistassi una vettura elettrica passare anche a un fornitore di energia elettrica che utilizzi solo fonti rinnovabili,anche se probabilmente i costi aumenterebbero un po'.
Altrimenti ha poco senso secondo me.

Ed è per questo che non si muovono le masse.
Finché non sarà conveniente economicamente, la grandissima maggioranza dell'utenza non farà il salto.
 
Non esiste. L'energia che entra nel tuo wall box arriva dalla rete nazionale, quindi la quota rinnovabile è quella, non un elettrone in più.

Esistono fornitori di energia elettrica che utilizzano solo fonti rinnovabili,se tu fai un contratto con enel leggi nella loro bolletta che meno del 40% dell'energia è prodotta da fonti rinnovabili.
Se fai un contratto con un produttore di energia che utilizza solo fonti rinnovabili paghi solo energia prodotta da fonti rinnovabili.
Poi ovviamente tutta l'energia prodotta,da fonti rinnovabili e non,passa nei cavi della rete nazionale però dipende da chi la compri l'energia.
Io penso che comprare un'auto elettrica richieda molta convinzione e se nuova anche un esborso di denaro molto consistente.
Se la compri significa che sei convinto,sulle effettive motivazioni si potrebbe parlare a lungo.
Comunque che tu sia un vero ambientalista o un ambientalista di facciata se togli il tubo di scappamento alla tua auto ma la rifornisci acquistando energia prodotta da fonti non rinnovabili secondo me la sostanza non cambia molto.
Ha più senso scegliere un gestore che produce l'energia utilizzando solo fonti rinnovabili,anche se la sua energia va a finire assieme a quella di tutti gli altri produttori nel calderone della rete nazionale.
 
Ci vorrebbe qualche società che tappezzasse l'intera africa di pannelli solari.

Per ora io sto parlando della situazione attuale fatta di pochissime auto elettriche,l'avvento di massa dell'auto elettrica è un'altra cosa e se ne parlerà quando io sarò vicino alla pensione,forse.
Per adesso io penso che si possa alimentare con energia prodotta da fonti rinnovabili le poche auto elettriche che ci sono,poi ovviamente come diceva agricolo la rete nazionale è quella quindi dalla tua wall box esce energia che è prodotta ancora prevalentemente da fonti non rinnovabili.
Però io penso che chi acquista un'auto elettrica,per convinzione o per immagine,vorrà anche un fornitore di energia da fonti rinnovabili,per convinzione o per immagine.
 
Ultima modifica:
Per me chi compra un'auto elettrica frega un fico secco del green, lo fa per apparire. Punto. Indipendentemente se ha 2, 3 o 4 ruote e che fa 0-100 in 2" netti o ci mette tre quarti d'ora a fare 100mt.
Quando tutti avremo un'auto elettrica avremo già sufficientemente le :emoji_balloon::emoji_balloon: girate perchè ci è toccato per forza comprarla che l'ultimo dei pensieri è che l'energia provenga dall'"erba", se costa poco basta e avanza. Fine dei pensieri.
Ma sappiamo tutti che non finirà così, l'energia non costerà poco.

Può essere.
Anche avere un fornitore green però potrebbe servire a contribuire all'immagine.
 
Back
Alto