<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi di ricarica Audi e-tron | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Costi di ricarica Audi e-tron

Già adesso spingono per passare dalla proprietà al noleggio a lungo termine.
Il salto è breve.
Il problema è che ogni volta che qualcosa è condiviso,come le colonnine,bisogna saperne usufruire senza privare gli altri della possibilità di fare altrettanto.
E in queste cose noi non siamo molto ferrati.
Probabilmente diventerà un classico vedere la colonnina occupata da una vettura già carica,con tanto di lucina verde che lampeggia per indicare la fine del ciclo di ricarica,perchè il proprietario magari è in ufficio oppure non ha finito le proprie commissioni.
E intanto magari ci sarà un altro che avrà bisogno di ricaricare che aspetta.
Soluzione diabolica:
Se non ti levi entro 10 minuti dalla fine della ricarica, la colonnina si riprende la corrente dalle tue batterie e la rimette in rete :emoji_imp:
 
Esistono fornitori di energia elettrica che utilizzano solo fonti rinnovabili,se tu fai un contratto con enel leggi nella loro bolletta che meno del 40% dell'energia è prodotta da fonti rinnovabili.
Se fai un contratto con un produttore di energia che utilizza solo fonti rinnovabili paghi solo energia prodotta da fonti rinnovabili.
Poi ovviamente tutta l'energia prodotta,da fonti rinnovabili e non,passa nei cavi della rete nazionale però dipende da chi la compri l'energia.
Io penso che comprare un'auto elettrica richieda molta convinzione e se nuova anche un esborso di denaro molto consistente.
Se la compri significa che sei convinto,sulle effettive motivazioni si potrebbe parlare a lungo.
Comunque che tu sia un vero ambientalista o un ambientalista di facciata se togli il tubo di scappamento alla tua auto ma la rifornisci acquistando energia prodotta da fonti non rinnovabili secondo me la sostanza non cambia molto.
Ha più senso scegliere un gestore che produce l'energia utilizzando solo fonti rinnovabili,anche se la sua energia va a finire assieme a quella di tutti gli altri produttori nel calderone della rete nazionale.

E tu come lo sai...
Queste sono panzane in rete entra di tutto punto.
Altrimenti diciamolo sotto voce
Babbo natale esiste
 
Un abbonamento ad esempio,nell'articolo postato da renatom si parla di una tariffa base da 4,95 euro al mese che possono arrivare a quasi 18.
Che paghi anche se non vai a ricaricare nemmeno una volta,alla fine dell'anno bisogna mettere in conto anche quelli.

Senza dubbio
Resta però il fatto che nella bolletta ci possono mettere arbitrariamente quello che vogliono .
Come il canone Rai per capirci
 
E tu come lo sai...
Queste sono panzane in rete entra di tutto punto.
Altrimenti diciamolo sotto voce
Babbo natale esiste

Quando capita di vedere lungo la strada dei campi che sono stati tappezzati di pannelli solari cosa credi che producano?
Ci sono fornitori di energia elettrica che la producono solo da fonti rinnovabili,che confluisce con tutta l'energia prodotta nella rete nazionale ma sempre da fonti rinnovabili resta.
 
Senza dubbio
Resta però il fatto che nella bolletta ci possono mettere arbitrariamente quello che vogliono .
Come il canone Rai per capirci

Il canone rai è l'unica voce chiara quindi si fa in fretta a sottrarla dall'importo della bolletta.
Forse ricaricando dalle colonnine ci sono meno voci aggiuntive e si paga il canone più l'energia prelevata,però come per la bolletta di casa bisogna mettere in conto tutti i fattori per stabilire quanto costa un pieno.
Il costo della componente energia da solo non è indicativo.
 
Il canone rai è l'unica voce chiara quindi si fa in fretta a sottrarla dall'importo della bolletta.
Forse ricaricando dalle colonnine ci sono meno voci aggiuntive e si paga il canone più l'energia prelevata,però come per la bolletta di casa bisogna mettere in conto tutti i fattori per stabilire quanto costa un pieno.
Il costo della componente energia da solo non è indicativo.

Che sia chiara e evidente.
Che la manovra fosse legittima meno oltre ad una lunga serie di voci incomprensibili dopo 60 anni dalla costruzione della rete.
 
Che sia chiara e evidente.
Che la manovra fosse legittima meno oltre ad una lunga serie di voci incomprensibili dopo 60 anni dalla costruzione della rete.

Tanto non cambia nulla,quelle voci incomprensibili che si leggono nella bolletta magari non le vedi quando vai a ricaricare da una colonnina ma le paghi comunque perchè le paga la società o l'ente proprietario della colonnina che te le mette in conto "ricaricando" sul costo del kw.
 
Back
Alto