Nel mondo dell'auto ci sono sono dei paradossi inspiegabili, mi spiego meglio, una mia amica aveva bisogno di sostituire la sua vecchia sw, con una macchina usata, girando un po' ha trovato due valide auto di occasione, una una fiat idea, l'altra una mercedes classe a, più meno dello stesso periodo, più o meno allo stesso prezzo ed ambedue a benzina.
Sapendo, la mia amica, che sono un appassionato di auto mi chiesto un consiglio e io le ho risposto che tra le due non c'era gara l'Idea era assolutamente meglio, più pratica, più confortevole e con una buona tenuta di strada.
Subito ne è scaturita una discussione da bar tra amici maschi più o meno esperti, più o meno esterofili ed il verdetto unanime è stato; compra l'idea senza pensarci anche i ricambi costano meno.
Ma la ragazza fidandosi poco anche di noi è andata dal suo meccanico e dal suo carrozziere a chiedere consigli e anche loro le hanno consigliato l'Idea.
Questa cosa mi ha fatto parecchio riflettere, nel senso che se qualcuno chiedesse un consiglio sulle stesse auto nuove nessuno risponderebbe compra l'Idea ma tutti direbbero esattamente il contrario, cioè non c'è paragone la classe A è molto meglio.
Come spiegate questo ribaltamento delle posizioni tra nuovo ed usato e tra una auto di sostanza l'Idea, la cui immagine si rafforza nel tempo, mentre un'auto "fighetta" come la classe A nessuno la considera più quando ha alle spalle qualche anno e soprattutto più o meno tutti le abbiano detto l'Idea è una macchina nel complesso molto migliore...
Voi cosa le avreste consigliato?
Sapendo, la mia amica, che sono un appassionato di auto mi chiesto un consiglio e io le ho risposto che tra le due non c'era gara l'Idea era assolutamente meglio, più pratica, più confortevole e con una buona tenuta di strada.
Subito ne è scaturita una discussione da bar tra amici maschi più o meno esperti, più o meno esterofili ed il verdetto unanime è stato; compra l'idea senza pensarci anche i ricambi costano meno.
Ma la ragazza fidandosi poco anche di noi è andata dal suo meccanico e dal suo carrozziere a chiedere consigli e anche loro le hanno consigliato l'Idea.
Questa cosa mi ha fatto parecchio riflettere, nel senso che se qualcuno chiedesse un consiglio sulle stesse auto nuove nessuno risponderebbe compra l'Idea ma tutti direbbero esattamente il contrario, cioè non c'è paragone la classe A è molto meglio.
Come spiegate questo ribaltamento delle posizioni tra nuovo ed usato e tra una auto di sostanza l'Idea, la cui immagine si rafforza nel tempo, mentre un'auto "fighetta" come la classe A nessuno la considera più quando ha alle spalle qualche anno e soprattutto più o meno tutti le abbiano detto l'Idea è una macchina nel complesso molto migliore...
Voi cosa le avreste consigliato?