<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cose inspiegabili ed illogiche | Il Forum di Quattroruote

Cose inspiegabili ed illogiche

Nel mondo dell'auto ci sono sono dei paradossi inspiegabili, mi spiego meglio, una mia amica aveva bisogno di sostituire la sua vecchia sw, con una macchina usata, girando un po' ha trovato due valide auto di occasione, una una fiat idea, l'altra una mercedes classe a, più meno dello stesso periodo, più o meno allo stesso prezzo ed ambedue a benzina.
Sapendo, la mia amica, che sono un appassionato di auto mi chiesto un consiglio e io le ho risposto che tra le due non c'era gara l'Idea era assolutamente meglio, più pratica, più confortevole e con una buona tenuta di strada.
Subito ne è scaturita una discussione da bar tra amici maschi più o meno esperti, più o meno esterofili ed il verdetto unanime è stato; compra l'idea senza pensarci anche i ricambi costano meno.
Ma la ragazza fidandosi poco anche di noi è andata dal suo meccanico e dal suo carrozziere a chiedere consigli e anche loro le hanno consigliato l'Idea.
Questa cosa mi ha fatto parecchio riflettere, nel senso che se qualcuno chiedesse un consiglio sulle stesse auto nuove nessuno risponderebbe compra l'Idea ma tutti direbbero esattamente il contrario, cioè non c'è paragone la classe A è molto meglio.
Come spiegate questo ribaltamento delle posizioni tra nuovo ed usato e tra una auto di sostanza l'Idea, la cui immagine si rafforza nel tempo, mentre un'auto "fighetta" come la classe A nessuno la considera più quando ha alle spalle qualche anno e soprattutto più o meno tutti le abbiano detto l'Idea è una macchina nel complesso molto migliore...
Voi cosa le avreste consigliato?
 
pi_greco ha scritto:
impossibile dirlo senza vedere le due auto

Ovvio ma considera che le auto erano entrambe tenute bene, con pochi km e a benzina, e i prezzi convenienti. Ovviamente gli usati sono sempre dei terni all'otto ma le due macchine sostanzialmente si equivalevano.
 
Non so quale le avrei consigliato ma mi piace credere che sarebbe stata la stessa auto sia se nuova che se usata.
Cioé, non è che se mi piace un'auto appena la compro me ne piace un'altra.
Ciao
Claudio
 
Mah...il paradosso lo avete creato voi stessi consigliori, e quindi la domanda va posta a voi. Io darei il medesimo consiglio sia per un nuovo che per un usato ( se un'auto è buona ed affidabile... ), non capisco quale parametro possa ribaltare il consiglio in caso di usato.
 
HenryChinaski ha scritto:
Voi cosa le avreste consigliato?

beh,mettiamo che siano state due vere occasioni....premesso che bisognerebbe conoscere anche la persona in se' e i suoi gusti (ne conosco e credo anche voi ne conosciate per cosi di persone che a nominare fiat,arghhh ) diro' una cosa controcorrente: classe A. giustifico dicendo che e' un'auto ancora attuale,ha una certa immagine ( sebbene noi appassionati sappiamo che gli standard mercedes sono altrove,ma e' cmq una buona auto sotto tutti i punti di vista) ,motori affidabili ( se ne vedono diverse acchilometrate e anche molto acchilometrate) e spazi interni adeguati in rapporto alle dimensioni esterne...no fiat perche' ha una linea vecchia ( e si vede),interni peggiori ( poco appaganti e scarni) e non nasconde un certo anonimato generale..certo l'una e' piu' economica dell'altra,ma se si vuole qualcosa in piu',meglio la classe A senza pensarci...
 
Io tra le due, a prescindere se nuova o usata, le avrei consgliato l'idea...la Classe A è senza dubbio ben fatta, ha delle rifiniture migliori, a livello estetico è più appagante, ma sentendo possessori e meccanici non risulta essere un'auto molto affidabile...e soprattutto non ha i costi di mantenzione di una Idea.
 
HenryChinaski ha scritto:
pi_greco ha scritto:
impossibile dirlo senza vedere le due auto

Ovvio ma considera che le auto erano entrambe tenute bene, con pochi km e a benzina, e i prezzi convenienti. Ovviamente gli usati sono sempre dei terni all'otto ma le due macchine sostanzialmente si equivalevano.

Mah...grossi dubbi su ambedue...ma se dovessi scegliere forse meglio una vecchia yaris verso...
 
Trovo che a parità di prezzo, chilometraggio e condizioni generali (anche se la cosa un po' mi puzza) ritenere meglio un'idea di una classe a, mi sembra quantomeno discutibile.
A meno che serva una macchina "da strapazzo" come quella che uso per andare in campagna o a pescare.

Dal mio punto di vista le cose stanno esattamente al contrario. Una macchina di quel tipo da nuova la prenderei decisamente di una marca generalista rispetto alla premium.
Andando sull'usato invece, in caso di prezzi similari punterei decisamente sulla premium.
 
Man In Black ha scritto:
Trovo che a parità di prezzo, chilometraggio e condizioni generali (anche se la cosa un po' mi puzza) ritenere meglio un'idea di una classe a, mi sembra quantomeno discutibile.
A meno che serva una macchina "da strapazzo" come quella che uso per andare in campagna o a pescare.

Dal mio punto di vista le cose stanno esattamente al contrario. Una macchina di quel tipo da nuova la prenderei decisamente una marca generalista rispetto alla premium.
Andando sull'usato invece, in caso di prezzi similari punterei decisamente sulla premium.

sono d'accordo con te..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mah...il paradosso lo avete creato voi stessi consigliori, e quindi la domanda va posta a voi. Io darei il medesimo consiglio sia per un nuovo che per un usato ( se un'auto è buona ed affidabile... ), non capisco quale parametro possa ribaltare il consiglio in caso di usato.

Idem.. allo stesso prezzo, dello stesso periodo e con più o meno gli stessi km io avrei consigliato la classe A.... sono l'unico?
EDIT: vedo di no.. :D
 
da meccanico non posso che confermare che la Classe A è il MALE.

Da guidare è pessima, ha motori obsoleti, la manutenzione costa come una mercedes e lo stesso dicasi dei ricambi generici non strettamente collegati al motore. L'Idea, di per sè, non brilla di certo per tecnologia all'avanguardia, ma almeno non è una furgopizza da guidare (sterzo e assetto sono DECISAMENTE più gradevoli), è più spaziosa e soprattutto più economica da mantenere. Personalmente tra l'altro la trovo più gradevole esteticamente.

sperate di non avere particolari problemi meccanici con la classe A perchè per ogni cagata bisogna tirare giù il motore completo o quasi (essendo disteso sotto il pianale)... lì partono camionate di soldi.
 
blackblizzard82 ha scritto:
da meccanico non posso che confermare che la Classe A è il MALE.

Da guidare è pessima, ha motori obsoleti, la manutenzione costa come una mercedes e lo stesso dicasi dei ricambi generici non strettamente collegati al motore. L'Idea, di per sè, non brilla di certo per tecnologia all'avanguardia, ma almeno non è una furgopizza da guidare (sterzo e assetto sono DECISAMENTE più gradevoli), è più spaziosa e soprattutto più economica da mantenere. Personalmente tra l'altro la trovo più gradevole esteticamente.

sperate di non avere particolari problemi meccanici con la classe A perchè per ogni cagata bisogna tirare giù il motore completo o quasi (essendo disteso sotto il pianale)... lì partono camionate di soldi.

effettivamente la classe A e' costosa pero' rispetto all'idea non la vedo,c'e' troppa diversita' ,la fiat e' veramente quanto di piu' triste si possa comprare...almeno la musa (ben allestita sia chiaro se no e' l'idea) come alternativa ma andiamo off topic...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mah...il paradosso lo avete creato voi stessi consigliori, e quindi la domanda va posta a voi. Io darei il medesimo consiglio sia per un nuovo che per un usato ( se un'auto è buona ed affidabile... ), non capisco quale parametro possa ribaltare il consiglio in caso di usato.

In effetti hai ragione Belli, ma la cosa che mi ha stupito è che tra i miei amici cultori del made in germany, nessuno abbia consigliato la classe A usata, certo che non sto parlando di un campione demoscopico significativo, ma le stesse persone non comprerebbero mai un'idea nuova ammesso che la facciano ancora :rolleyes:
La risposta che mi do io, è che nell'usato si bada più alla sostanza, al costo della manutenzione, e magari alle caratteristiche del mezzo e meno al fatto che un'auto sia alla moda.
 
Back
Alto