<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede.

Maurizio XP ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

Ma sono questi discorsi da fare? Non è questo il solito paradigma dell'auto cv e potenza? Dov'è la cultura ibrida? A me sembra la solita mentalità italiota che per autocelebrarsi deve glorificare quello che si possiede e denigrare gli altri i presunti frustrati... che poi sarei curioso di sapere come possa sentirsi frustrato uno con una macchina da 50.000 rispetto ad una macchina da 25.000.
Ma scusa, la butto li, sei più frustrato te che vieni quì con il tuo obsoleto monomotore 1,4 a criticare lui, o lui che é contento del tecnologico ibrido?

fammi capire monomotore 1.4 sarebbe un insulto? no perchè davvero non riesco a sentirmi insultato da te così come non capisco perchè dovrei essere frustrato.

Ti prego anche di notare che non sto discutendo della sua contentezza o meno della sua auris HSD perchè l'acquisto della macchina è un evento importante visto l'esborso e si augura sempre a tutti di trarne la massima soddisfazione.

Ti pregherei di non interagire con me se il tuo contributo sono post rabbiosi e privi di contenuto.

Beh il tuo intervento era costruttivo? Si? Sei un italiota, un frustrato, etc che hai rivolto a me era un intervento costruttivo?
 
charger01 ha scritto:
No no, la mia è da 19000 (e non a rate...). A 25000 non l'avrei di certo comprata...e giusto perchè la mia stilo del 2001 comprata usata mi ha lasciato a piedi.

Di frustrati con macchinoni da 239 euro al mese ne conosco un'infinità.
Me li trovo spesso in ufficio...arrivano con il q5 (o simili) e mi tirano il prezzo di 50 euro su un totale del progetto di 3000...frustrati.
Si, tutti frustrati, con macchine da 50000 euro in centomila comode rate per far vedere che loro c'hanno i soldi (prestati dagli altri)...FRUSTRATI e basta. Ostentazione di frustrazione. Solo invidia per chi può permettersi di non ostentare nulla, verso chi nonostante possa comprare 10 delle loro q5 senza fare un'euro di debito, gira o in bici o con un'auris ibrida (da 19000 euro).

e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.
 
Maurizio XP ha scritto:
e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.

E riecco il tuo intervento costruttivo...tu che non sei un italiota, e che evidentemente sei migliore e più furbo di me, cosa ci fai in un forum di auto ibride?
 
charger01 ha scritto:
Beh il tuo intervento era costruttivo? Si? Sei un italiota, un frustrato, etc che hai rivolto a me era un intervento costruttivo?

sì lo era sul discorso CVT ma poi arrivano gli ultrà come te e la qualità del discorso scende.

Noto che in ogni post scrivi la parola frustrato dicendolo a tutti, chissà cosa ne penserebbe un analista.

Io comunque questa diversa cultura dell'auto ibridia non riesco proprio a vederla su di voi ultrà.. mi sembra che abbiate scelto solo una strada differente per tentare di bullarvi del prossimo che però, come nel caso del Q5, probabilmente vive serenissimo senza nemmeno accorgersi di tanto affanno.
 
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.

E riecco il tuo intervento costruttivo...tu che non sei un italiota, e che evidentemente sei migliore e più furbo di me, cosa ci fai in un forum di auto ibride?

ah scusa pensavo fosse il forum toyota di 4r e non il tuo forum personale e si stava parlando di CVT.
 
Maurizio XP ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.

E riecco il tuo intervento costruttivo...tu che non sei un italiota, e che evidentemente sei migliore e più furbo di me, cosa ci fai in un forum di auto ibride?

ah scusa pensavo fosse il forum toyota di 4r e non il tuo forum personale e si stava parlando di CVT.

No, si sta parlando di hsd tra possessori di hsd, quindi il tuo contributo è nullo per definizione...ma forse non hai letto il titolo del topic.
 
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.

E riecco il tuo intervento costruttivo...tu che non sei un italiota, e che evidentemente sei migliore e più furbo di me, cosa ci fai in un forum di auto ibride?

ah scusa pensavo fosse il forum toyota di 4r e non il tuo forum personale e si stava parlando di CVT.

No, si sta parlando di hsd tra possessori di hsd, quindi il tuo contributo è nullo per definizione...ma forse non hai letto il titolo del topic.
infatti ero curioso di vedere cosa dicevano i possessori ma sul CVT il discorso in questa room lo seguo da tempo ed è in corso da molto prima del tuo arrivo quando c'erano utenti di ben altro calibro come preparazione e obbiettività dal lato ibridista :D
 
Maurizio XP ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.

E riecco il tuo intervento costruttivo...tu che non sei un italiota, e che evidentemente sei migliore e più furbo di me, cosa ci fai in un forum di auto ibride?

ah scusa pensavo fosse il forum toyota di 4r e non il tuo forum personale e si stava parlando di CVT.

No, si sta parlando di hsd tra possessori di hsd, quindi il tuo contributo è nullo per definizione...ma forse non hai letto il titolo del topic.
infatti ero curioso di vedere cosa dicevano i possessori ma sul CVT il discorso in questa room lo seguo da tempo ed è in corso da molto prima del tuo arrivo quando c'erano utenti di ben altro calibro come preparazione e obbiettività dal lato ibridista :D

Chissà come mai se ne sono andati..
 
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
e riecco la solita mentalità italiota... il sentirsi migliori e furbi complimenti.

E riecco il tuo intervento costruttivo...tu che non sei un italiota, e che evidentemente sei migliore e più furbo di me, cosa ci fai in un forum di auto ibride?

ah scusa pensavo fosse il forum toyota di 4r e non il tuo forum personale e si stava parlando di CVT.

No, si sta parlando di hsd tra possessori di hsd, quindi il tuo contributo è nullo per definizione...ma forse non hai letto il titolo del topic.
infatti ero curioso di vedere cosa dicevano i possessori ma sul CVT il discorso in questa room lo seguo da tempo ed è in corso da molto prima del tuo arrivo quando c'erano utenti di ben altro calibro come preparazione e obbiettività dal lato ibridista :D

Chissà come mai se ne sono andati..
Certi li hanno cacciati, ne sapevano troppo.
 
Maurizio XP ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

Ma sono questi discorsi da fare? Non è questo il solito paradigma dell'auto cv e potenza? Dov'è la cultura ibrida? A me sembra la solita mentalità italiota che per autocelebrarsi deve glorificare quello che si possiede e denigrare gli altri i presunti frustrati... che poi sarei curioso di sapere come possa sentirsi frustrato uno con una macchina da 50.000 rispetto ad una macchina da 25.000.
Ma scusa, la butto li, sei più frustrato te che vieni quì con il tuo obsoleto monomotore 1,4 a criticare lui, o lui che é contento del tecnologico ibrido?

fammi capire monomotore 1.4 sarebbe un insulto? no perchè davvero non riesco a sentirmi insultato da te così come non capisco perchè dovrei essere frustrato.

Ti prego anche di notare che non sto discutendo della sua contentezza o meno della sua auris HSD perchè l'acquisto della macchina è un evento importante visto l'esborso e si augura sempre a tutti di trarne la massima soddisfazione.

Ti pregherei di non interagire con me se il tuo contributo sono post rabbiosi e privi di contenuto.
Non è un insulto, è una puntualizzazione, uno stato di fatto. Ormai tutti stanno spingendo nell'altra direzione, F 1 e gare di durata in primis.
Non sono psicologo e nemmeno pretendo minimamente di dare giudizi in merito, ma il tuo ritorno puntuale in queste discussioni in cui vai sempre a criticare il cvt ( erro, il Psd o il non cambio dell'Hsd) o puntualizzare il funzionamento della tua 1,4 mi da pensare della tua, magari inconsapevole, malessere nei confronti di una tecnologia che tu non hai. O almeno spiega il perchè dei tuoi interventi a distanza di mesi sempre sui stessi temi, e ricevi sempre le stesse risposte, poi lasci passare qualche mese, ritorni, trovi più o meno le stesse persone, stesse domande e stesse risposte. Ti puntualizzo che il mio non è un intervento personale contro di te, sia ben chiaro, io non me la prendo con nessuno, tanto meno in un forum.
 
Ho l'eCVT e steptronic 8 marce in casa e ho avuto manuali 5-6 marce.
Probabilmente l'unico "difetto" dell'accoppiata motore-cambio è in salita in accelerazione, quando il motore sale mooolto di giri, non è un bel sentire, più che altro perchè non è collegato direttamente all'aumento di velocità, sembra slittare.
Per il resto, sopratutto in città, l'eCVT è fantastico.
 
MilanFilippo ha scritto:
Non è un insulto, è una puntualizzazione, uno stato di fatto. Ormai tutti stanno spingendo nell'altra direzione, F 1 e gare di durata in primis.
Non sono psicologo e nemmeno pretendo minimamente di dare giudizi in merito, ma il tuo ritorno puntuale in queste discussioni in cui vai sempre a criticare il cvt ( erro, il Psd o il non cambio dell'Hsd) o puntualizzare il funzionamento della tua 1,4 mi da pensare della tua, magari inconsapevole, malessere nei confronti di una tecnologia che tu non hai. O almeno spiega il perchè dei tuoi interventi a distanza di mesi sempre sui stessi temi, e ricevi sempre le stesse risposte, poi lasci passare qualche mese, ritorni, trovi più o meno le stesse persone, stesse domande e stesse risposte. Ti puntualizzo che il mio non è un intervento personale contro di te, sia ben chiaro, io non me la prendo con nessuno, tanto meno in un forum.

se non era un tentativo di insulto mi sfugge il fine della tua puntualizzazione.

quello che sfugge a te è che io non sono qui a criticare il CVT e ti invito a leggere a riguardo il post in cui invitavo a ridimensionare il tema CVT, lo trovi qualche pagina più indietro.

Hai notato che scrivo molto meno di un tempo in questa sezione perchè come hai detto tu ci sono sempre gli stessi discorsi ma io ogni tanto ripasso per vedere che aria tira , per tenermi informato e di tanto in tanto intervengo e non credo di dover renderne conto a te.

La frase sul malessere inconsapevole è veramente esilarante, l'auris HSD è un'auto che non mi interessa comprare perchè l'ho provata e non mi piace non solo per il discorso CVT ma anche per tanti altri aspetti di cui ho scritto in passato però in quanto appassionato di auto e di tecnologia mi interessa anche la propulsione ibrida altrimenti non sarei mai andato a provarla.
 
Maurizio XP ha scritto:
addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?
Quando ero un pischello un'estate nel paese sperduto di montagna dove i miei mi portavano per le vacanze un giorno verso sera ero al bar del paesino con un amico di mio fratello che quel pomeriggio mi portava in giro. Parlando di auto accettò la sfida del classico villeggiante sborone che con la sua, veramente del padre, 924 turbo da 177 cv lo avrebbe succhiato come un ghiacciolo su un percorso ad anello che girava intorno alla montagna, un misto di salite, discese e tratti in quota pianeggianti di circa 12 km desolata in mezzo ai boschi.
Lo sborone gli disse pure che lo lasciava partire prima, una ventina di secondi, dandogli un piccolo vantaggio che tanto lo avrebbe raggiunto e asfaltato.
Risultato : Frank, l'amico, con una Ritmo 105 Tc non solo arrivò prima, ma riuscì a sedersi al tavolo e ordinare una birra prima che lo sborone si facesse vivo.
Morale : l'abito non fà il monaco.

Maurizio XP ha scritto:
e ti direi che tu sei libero di non comprare le riviste che non ti piacciono e di comprare solo quelle che dicono quello che vuoi sentirti dire.
Ai cannato per l'ennesima volta, io cerco informazioni da molti canali che mi diano dei pareri i più obiettivi possibili che si possano i confrontare.
Quindi se mi dicono che l'assemblaggio e le plastiche fanno c----e, non ce ne sono di balle, fanno c----e.
Ma se esprimi le tue considerazioni su aspetti opinabili, cioè "che si può opinare, su cui si può avere un?opinione propria; si dice soprattutto a proposito di fatti o questioni per i quali non vi è una certezza assoluta, ma una valutazione personale e soggettiva" pone volutamente l'ago della bilancia da un lato piuttosto che da un altro. E visto che questa testata non l'edizione mensile del giornalino Don Bosco, ma vuole essere di riferimento se permetti più precisione nelle prove è d'obbligo. Dato inoltre che questo aspetto è stato dibattuto in molti 3d in altre sedi da altri forumisti, un problema di comunicazione c'è.

Maurizio XP ha scritto:
Ma visto che 4r è il male assoluto come mai ne frequenti il forum?
Chi ha mai detto che è il male assoluto, ho detto che la rivista è legata ad un tradizionale concetto di mobilità e questa linea è chiaramente espressa attraverso i suoi giornalisti, ma ne esistono altre con la loro schiera di appassionati di cui ne ha scarsa considerazione e ne parla solo perché deve. Il concetto, se hai dei neuroni attivi, ti dovrebbe risultare chiaro.

Ti ricordo, se ti è sfuggito, che 3 anni e mezzo fa sono stato il primo e per un po anche l'unico a parlare qui di Auris Hsd aprendo un 3d che ho costantemente aggiornato, oggi meno, cercando di offrire un giudizio il più obiettivo possibile a chi voleva accostarsi a questa tecnologia, come tra l'altro specificato nell'introduzione, totalizzando 882 post e 109.846 visite http://forum.quattroruote.it/posts/list/49927.page. In questo tempo ne ho vista di gente passare, a turno anche diversi "disturbatori" come i post stampati nero su bianco testimoniano, ma come sono venuti se ne sono andati ed io sono ancora qui a parlarne, togliendomi le mie belle soddisfazione e creandomi "amici di tastiera" che pur non essendo in linea con i miei pensieri li rispetto come loro rispettano me. E finche non arriverà qualcuno a buttarmi fuori io sarò sempre qui a parlare di una tecnologia che ho e di cui ne sono soddisfatto, descrivendone i pregi, i difetti, e tutte le mie esperienze al servizio di chi ne vorrà usufruire per confrontarsi, togliersi dei dubbi o semplicemente curiosità.
Cos'è che dicevi?.. ? "come mai ne frequenti il forum?"
 
hpx ha scritto:
Cos'è che dicevi?.. ? "come mai ne frequenti il forum?"

la domanda era piuttosto scontata vista la quantità di critiche che getti su 4r.

Per il resto complimenti per il lavoro che hai fatto in questi anni ma sappi che se io andai a provare la auris HSD lo feci grazie al fatto che 4r e le altre riviste che tu ritieini faziose ne parlarano e hanno iniziato a dedicare spazio all'ibrido e io di questo sono felice perchè è una strada interessante e prima o poi verranno implementazioni che possano piacere anche a me.

Riguardo al discorso delle considerazioni opinabili probabilmente non ti ricordi che non condividevi le mie critiche alle plastiche tempo fa e sostanzialmente siamo sempre lì: state dicendo voi cosa può essere criticato e cosa no.
 
paulein118 ha scritto:
Probabilmente l'unico "difetto" dell'accoppiata motore-cambio è in salita in accelerazione, quando il motore sale mooolto di giri, non è un bel sentire, più che altro perchè non è collegato direttamente all'aumento di velocità, sembra slittare.
Per il resto, sopratutto in città, l'eCVT è fantastico.

...ecco, è esattamente ciò che si sta cercando di spiegare....
 
Back
Alto