<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede.

charger01 ha scritto:
Ad ogni modo non pensavo che l'auris si comportasse così bene in salita. Non mi aspettavo di riuscire ad accelerare anche in quelle condizioni con tanta facilità (certo, solo in power mode)

Ecco, questo invece è un aspetto che non mi entusiasma del tutto. L'effetto del power mode è legato alla disponibilità della batteria, e una volta scarica ti restano solo i 99 cavalli del termico. Dato che la batteria è molto "piccola", se hai una salita lunga arrivi a metà e poi ti trovi col fiato corto. Ecco perchè non uso mai il PWR, anche se l'ho provato. Preferisco la modalità normale anche se accelera un po' meno, ma so che è continuativa.
 
a_gricolo ha scritto:
charger01 ha scritto:
Ad ogni modo non pensavo che l'auris si comportasse così bene in salita. Non mi aspettavo di riuscire ad accelerare anche in quelle condizioni con tanta facilità (certo, solo in power mode)

Ecco, questo invece è un aspetto che non mi entusiasma del tutto. L'effetto del power mode è legato alla disponibilità della batteria, e una volta scarica ti restano solo i 99 cavalli del termico. Dato che la batteria è molto "piccola", se hai una salita lunga arrivi a metà e poi ti trovi col fiato corto. Ecco perchè non uso mai il PWR, anche se l'ho provato. Preferisco la modalità normale anche se accelera un po' meno, ma so che è continuativa.

Sono arrivato alla dogana di Tirano con 4 tacche, poi ho fatto 30km in power mode, chiaramente non tutti alla frusta, solo quando serviva, e sono arrivato alla Forcola con 3 tacche. Spesso sui falsopiani si poteva rigenerare.
 
hpx ha scritto:
A me sembra che questa recensione non sia in linea con le altre che dici, infatti questa è un'analisi coerente rispetto al prodotto provato, guarda caso non leggo ne "purtroppo", ne "terribilmente" :
Un comportamento che ha poco da invidiare alle rivali tedesche. E che sarebbe da mettere alla prova con prestazioni più elevate. Il carattere è invece piuttosto tranquillo con un progetto che ha puntato tutto sul massimizzare l?efficienza del sistema ibrido (la NX in Italia è venduta solo nella versione Hybrid) riducendo consumi ed emissioni piuttosto che nel puntare ad accelerazioni da circuito (da 0 a 100 in 9,2 secondi)

Io invece trovo inquietante, e anche molto, che in questa società ci sono riviste che ti dicono fai pipi li e tutti pi---no li, fai cacca qui e tutti ca--no qui.

e ti direi che tu sei libero di non comprare le riviste che non ti piacciono e di comprare solo quelle che dicono quello che vuoi sentirti dire.

Ma visto che 4r è il male assoluto come mai ne frequenti il forum?
 
charger01 ha scritto:
Sono arrivato alla dogana di Tirano con 4 tacche, poi ho fatto 30km in power mode, chiaramente non tutti alla frusta, solo quando serviva, e sono arrivato alla Forcola con 3 tacche. Spesso sui falsopiani si poteva rigenerare.

Resta il fatto che non è quello l'ambiente naturale dell'Auris. Che comunque non se la cava male, anzi.
 
charger01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
charger01 ha scritto:
L'auris è un'ottima auto, fa bene il suo sporco lavoro in maniera economica, silenziosa ed è molto bella da guidare. Quando le chiedi tanto, urla un pò (niente di che, le mie altre benzina urlavano di più quando andavano su di giri), ma alla fine da quello che le chiedi.

È un pò come dire che la Bellucci non è gnocca perchè quando si incazza urla...direi che ha tante altre doti, e le si perdona il resto.

PS
Sono arrivato da qualche ora a Livigno, dal passo della Forcola sotto il diluvio: in svariate occasioni, in power mode, potevo tranquillamente sorpassare un Q5 che avevo davanti che tentava di staccarmi, e se non fosse stato per la moglie che diceva di andare piano, l'avrei sorpassato in salita a 80km/h. E a pieno carico.

Consumo Milano-Livigno (1800 mt di dislivello, 40 km di salita in power mode), 21km/l.

PS2
All'arrivo piccolo capannello di gente che chiedeva lumi attirata dall'estrema silenziosità dell'auto...altro che "non piace" agli europei.

Guarda, senza polemica, se il Q5 avesse davvero voluto staccarti l'avrebbe fatto senza alcun problema ;) Poi, continuo a non capire cosa ci sia di così scandaloso nel riconoscere che l'e-CVT va benissimo MA in accelerazione genera un suono poco gradevole.

Ah, dimenticavo....io in 37mila km sono arrivato tante volte in mezzo a parcheggi affollati, ma nessuno mi ha mai cagato manco di striscio.....

Allora sarà stato un problema di manico di quello che lo guidava, perchè gli arrivavo sempre sotto e questo non andava, anche a strada libera.

Sta di fatto che con una salita impegnativa, avevo sempre un comodo margine di sorpasso e il "frustrato" era palesemente infastidito, provava a scappare ma non andava via. Ripartiva con forti accelerate dopo i tornanti, ma era sempre li. Come saprai, il Q5 pesa di più dell'auris e la maggior parte delle motorizzazioni (2.0) ha meno cavalli.

Se poi nessuno non ti ha mai chiesto niente sulla tua auris, mi dispiace. L'esperienza comune degli altri possessori è diversa.

sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

Ma sono questi discorsi da fare? Non è questo il solito paradigma dell'auto cv e potenza? Dov'è la cultura ibrida? A me sembra la solita mentalità italiota che per autocelebrarsi deve glorificare quello che si possiede e denigrare gli altri i presunti frustrati... che poi sarei curioso di sapere come possa sentirsi frustrato uno con una macchina da 50.000 rispetto ad una macchina da 25.000.
 
charger01 ha scritto:
Ecco, come stai ammettendo, l'hai aperto con malizia e per puro spirito provocatorio.
Assolutamente no, sei tu che stai facendo di tutto per provocare.

charger01 ha scritto:
Dopo 4 pagine di rispote positive alla tua domanda, il tuo pensiero è questo: siete degli adoratori.
Mi hai chiesto perchè avessi aperto il thread e ti ho spiegato perchè. Ovviamente non potendo sapere cosa avreste scritto l'idea che ci sono molti adoratori, e, ripeto, non ci vedo niente di strano, me la sono fatta ben prima dell'apertura del thread.

charger01 ha scritto:
Ma non avevo dubbi, come tu mi confermi.
Che conferma puoi aver trovato se mi sono tenuto abbastanza lontano dal commentare in questo thread?

Per tutto il resto non rispondo, così è evidente chi è il provocatore.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per tutto il resto non rispondo, così è evidente chi è il provocatore.

Ciao.

Chi ha aperto un thread provocatorio come te, che sai già tutto su questo motore, al solo scopo di evidenziarne eventuali difetti.
Adesso hai 5 pagine di risposte.

Sei contento delle risposte alla tua domanda?
 
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

No, era lui che infastidiva me.
Io non ipotizzo nulla...ti dico solo che voleva andarsene, ma non ci riusciva. Poi in piano ha cominciato ad andare come un pazzo con sorpassi folli, ma li non l'ho più seguito.

Maurizio XP ha scritto:
Ma sono questi discorsi da fare? Non è questo il solito paradigma dell'auto cv e potenza? Dov'è la cultura ibrida? A me sembra la solita mentalità italiota che per autocelebrarsi deve glorificare quello che si possiede e denigrare gli altri i presunti frustrati...

Volevo solo far notare come andasse bene l'auris in montagna, cosa che non mi sarei mai aspettato. La mentalità italiota sarà la tua. Mi potrò mai glorificare con un auto da 19000 euro? Manco fosse una 599gto...

Maurizio XP ha scritto:
che poi sarei curioso di sapere come possa sentirsi frustrato uno con una macchina da 50.000 rispetto ad una macchina da 25.000.

No no, la mia è da 19000 (e non a rate...). A 25000 non l'avrei di certo comprata...e giusto perchè la mia stilo del 2001 comprata usata mi ha lasciato a piedi.

Di frustrati con macchinoni da 239 euro al mese ne conosco un'infinità.
Me li trovo spesso in ufficio...arrivano con il q5 (o simili) e mi tirano il prezzo di 50 euro su un totale del progetto di 3000...frustrati.
Si, tutti frustrati, con macchine da 50000 euro in centomila comode rate per far vedere che loro c'hanno i soldi (prestati dagli altri)...FRUSTRATI e basta. Ostentazione di frustrazione. Solo invidia per chi può permettersi di non ostentare nulla, verso chi nonostante possa comprare 10 delle loro q5 senza fare un'euro di debito, gira o in bici o con un'auris ibrida (da 19000 euro).
 
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

No, era lui che infastidiva me.
Io non ipotizzo nulla...ti dico solo che voleva andarsene, ma non ci riusciva. Poi in piano ha cominciato ad andare come un pazzo con sorpassi folli, ma li non l'ho più seguito.
Traduzione: quando ha sentito la zanzara ronzare vicino alle orecchie l'ha schiacciata con un battito di mani :lol:

Si fa per ridere, l'hai già detto che è colpa di tua moglie ;)

Ciao.
 
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
A me sembra che questa recensione non sia in linea con le altre che dici, infatti questa è un'analisi coerente rispetto al prodotto provato, guarda caso non leggo ne "purtroppo", ne "terribilmente" :
Un comportamento che ha poco da invidiare alle rivali tedesche. E che sarebbe da mettere alla prova con prestazioni più elevate. Il carattere è invece piuttosto tranquillo con un progetto che ha puntato tutto sul massimizzare l?efficienza del sistema ibrido (la NX in Italia è venduta solo nella versione Hybrid) riducendo consumi ed emissioni piuttosto che nel puntare ad accelerazioni da circuito (da 0 a 100 in 9,2 secondi)

Io invece trovo inquietante, e anche molto, che in questa società ci sono riviste che ti dicono fai pipi li e tutti pi---no li, fai cacca qui e tutti ca--no qui.

e ti direi che tu sei libero di non comprare le riviste che non ti piacciono e di comprare solo quelle che dicono quello che vuoi sentirti dire.

Ma visto che 4r è il male assoluto come mai ne frequenti il forum?
Rispondo per me perché anch'io mi sento coinvolto: io la rivista non l'ho più comprata, anzi non ho più rinnovato l'abbonamento, per via dei dati falsati sull'Auris e perché troppo di parte. Di forum ne frequento molti, tra i quali questo di 4r, che oltre a te e qualcun'altro é frequentato da tante brave persone la cui opinione é sempre interessante.
 
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

Ma sono questi discorsi da fare? Non è questo il solito paradigma dell'auto cv e potenza? Dov'è la cultura ibrida? A me sembra la solita mentalità italiota che per autocelebrarsi deve glorificare quello che si possiede e denigrare gli altri i presunti frustrati... che poi sarei curioso di sapere come possa sentirsi frustrato uno con una macchina da 50.000 rispetto ad una macchina da 25.000.
Ma scusa, la butto li, sei più frustrato te che vieni quì con il tuo obsoleto monomotore 1,4 a criticare lui, o lui che é contento del tecnologico ibrido?
 
chiaro_scuro ha scritto:
charger01 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

No, era lui che infastidiva me.
Io non ipotizzo nulla...ti dico solo che voleva andarsene, ma non ci riusciva. Poi in piano ha cominciato ad andare come un pazzo con sorpassi folli, ma li non l'ho più seguito.
Traduzione: quando ha sentito la zanzara ronzare vicino alle orecchie l'ha schiacciata con un battito di mani :lol:

Si fa per ridere, l'hai già detto che è colpa di tua moglie ;)

Ciao.

Più che altro per non rischiare la vita di nessuno, visto che andare a 120 quando il limite è 70 è da...frustrati. In salita invece gli bruciava di brutto non riuscire ad andare via...ah come gli bruciava. Poi in pianura è venuta fuori tutta la frustrazione del suo td che in salita latitava molto...
che si ciucci le rate della sua frustrazione e del benzinaio! :D
 
MilanFilippo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sai è questo che non capisco di alcuni ibridisti... dovreste avere una macchina che vi fa stare in pace col mondo contenti dei bassi consumi e dell'ecologia e invece c'era chi si vantava di fantomatici spari ai semafori (un pò difficile con uno 0-100 in 11,5 secondi) e ora tu che ti vanti di infastidire un Q5... addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?

Ma sono questi discorsi da fare? Non è questo il solito paradigma dell'auto cv e potenza? Dov'è la cultura ibrida? A me sembra la solita mentalità italiota che per autocelebrarsi deve glorificare quello che si possiede e denigrare gli altri i presunti frustrati... che poi sarei curioso di sapere come possa sentirsi frustrato uno con una macchina da 50.000 rispetto ad una macchina da 25.000.
Ma scusa, la butto li, sei più frustrato te che vieni quì con il tuo obsoleto monomotore 1,4 a criticare lui, o lui che é contento del tecnologico ibrido?

fammi capire monomotore 1.4 sarebbe un insulto? no perchè davvero non riesco a sentirmi insultato da te così come non capisco perchè dovrei essere frustrato.

Ti prego anche di notare che non sto discutendo della sua contentezza o meno della sua auris HSD perchè l'acquisto della macchina è un evento importante visto l'esborso e si augura sempre a tutti di trarne la massima soddisfazione.

Ti pregherei di non interagire con me se il tuo contributo sono post rabbiosi e privi di contenuto.
 
Back
Alto