a_gricolo ha scritto:
charger01 ha scritto:
L'auris è un'ottima auto, fa bene il suo sporco lavoro in maniera economica, silenziosa ed è molto bella da guidare. Quando le chiedi tanto, urla un pò (niente di che, le mie altre benzina urlavano di più quando andavano su di giri), ma alla fine da quello che le chiedi.
È un pò come dire che la Bellucci non è gnocca perchè quando si incazza urla...direi che ha tante altre doti, e le si perdona il resto.
PS
Sono arrivato da qualche ora a Livigno, dal passo della Forcola sotto il diluvio: in svariate occasioni, in power mode, potevo tranquillamente sorpassare un Q5 che avevo davanti che tentava di staccarmi, e se non fosse stato per la moglie che diceva di andare piano, l'avrei sorpassato in salita a 80km/h. E a pieno carico.
Consumo Milano-Livigno (1800 mt di dislivello, 40 km di salita in power mode), 21km/l.
PS2
All'arrivo piccolo capannello di gente che chiedeva lumi attirata dall'estrema silenziosità dell'auto...altro che "non piace" agli europei.
Guarda, senza polemica, se il Q5 avesse davvero voluto staccarti l'avrebbe fatto senza alcun problema

Poi, continuo a non capire cosa ci sia di così scandaloso nel riconoscere che l'e-CVT va benissimo MA in accelerazione genera un suono poco gradevole.
Ah, dimenticavo....io in 37mila km sono arrivato tante volte in mezzo a parcheggi affollati, ma nessuno mi ha mai cagato manco di striscio.....
Allora sarà stato un problema di manico di quello che lo guidava, perchè gli arrivavo sempre sotto e questo non andava, anche a strada libera.
Sta di fatto che con una salita impegnativa, avevo sempre un comodo margine di sorpasso e il "frustrato" era palesemente infastidito, provava a scappare ma non andava via. Ripartiva con forti accelerate dopo i tornanti, ma era sempre li. Come saprai, il Q5 pesa di più dell'auris e la maggior parte delle motorizzazioni (2.0) ha meno cavalli.
Se poi nessuno non ti ha mai chiesto niente sulla tua auris, mi dispiace. L'esperienza comune degli altri possessori è diversa.