Maurizio XP ha scritto:
addirittura ora stai ipotizzando che era infastidito e che era un 2.0 TDI manuale... ma se fosse stato automatico o un 3.0 TDI ti rendi conto che con le prestazioni di un 1.6 TDI 105cv automatico non c'era possibilità che gli stessi dietro?
Quando ero un pischello un'estate nel paese sperduto di montagna dove i miei mi portavano per le vacanze un giorno verso sera ero al bar del paesino con un amico di mio fratello che quel pomeriggio mi portava in giro. Parlando di auto accettò la sfida del classico villeggiante sborone che con la sua, veramente del padre, 924 turbo da 177 cv lo avrebbe succhiato come un ghiacciolo su un percorso ad anello che girava intorno alla montagna, un misto di salite, discese e tratti in quota pianeggianti di circa 12 km desolata in mezzo ai boschi.
Lo sborone gli disse pure che lo lasciava partire prima, una ventina di secondi, dandogli un piccolo vantaggio che tanto lo avrebbe raggiunto e asfaltato.
Risultato : Frank, l'amico, con una Ritmo 105 Tc non solo arrivò prima, ma riuscì a sedersi al tavolo e ordinare una birra prima che lo sborone si facesse vivo.
Morale : l'abito non fà il monaco.
Maurizio XP ha scritto:
e ti direi che tu sei libero di non comprare le riviste che non ti piacciono e di comprare solo quelle che dicono quello che vuoi sentirti dire.
Ai cannato per l'ennesima volta, io cerco informazioni da molti canali che mi diano dei pareri i più obiettivi possibili che si possano i confrontare.
Quindi se mi dicono che l'assemblaggio e le plastiche fanno c----e, non ce ne sono di balle, fanno c----e.
Ma se esprimi le tue considerazioni su aspetti opinabili, cioè "
che si può opinare, su cui si può avere un?opinione propria; si dice soprattutto a proposito di fatti o questioni per i quali non vi è una certezza assoluta, ma una valutazione personale e soggettiva" pone volutamente l'ago della bilancia da un lato piuttosto che da un altro. E visto che questa testata non l'edizione mensile del giornalino Don Bosco, ma vuole essere di riferimento se permetti più precisione nelle prove è d'obbligo. Dato inoltre che questo aspetto è stato dibattuto in molti 3d in altre sedi da altri forumisti, un problema di comunicazione c'è.
Maurizio XP ha scritto:
Ma visto che 4r è il male assoluto come mai ne frequenti il forum?
Chi ha mai detto che è il male assoluto, ho detto che la rivista è legata ad un tradizionale concetto di mobilità e questa linea è chiaramente espressa attraverso i suoi giornalisti, ma ne esistono altre con la loro schiera di appassionati di cui ne ha scarsa considerazione e ne parla solo perché deve. Il concetto, se hai dei neuroni attivi, ti dovrebbe risultare chiaro.
Ti ricordo, se ti è sfuggito, che 3 anni e mezzo fa sono stato il primo e per un po anche l'unico a parlare qui di Auris Hsd aprendo un 3d che ho costantemente aggiornato, oggi meno, cercando di offrire un giudizio il più obiettivo possibile a chi voleva accostarsi a questa tecnologia, come tra l'altro specificato nell'introduzione, totalizzando 882 post e 109.846 visite http://forum.quattroruote.it/posts/list/49927.page. In questo tempo ne ho vista di gente passare, a turno anche diversi "disturbatori" come i post stampati nero su bianco testimoniano, ma come sono venuti se ne sono andati ed io sono ancora qui a parlarne, togliendomi le mie belle soddisfazione e creandomi "amici di tastiera" che pur non essendo in linea con i miei pensieri li rispetto come loro rispettano me. E finche non arriverà qualcuno a buttarmi fuori io sarò sempre qui a parlare di una tecnologia che ho e di cui ne sono soddisfatto, descrivendone i pregi, i difetti, e tutte le mie esperienze al servizio di chi ne vorrà usufruire per confrontarsi, togliersi dei dubbi o semplicemente curiosità.
Cos'è che dicevi?.. ? "come mai ne frequenti il forum?"