<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa fare quando si incontra un pazzo per strada? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cosa fare quando si incontra un pazzo per strada?

Purtroppo, quando avevo l'Aygo, mi è capitato più di una volta che auto più grosse della mia, vedendosi superati da un'utilitaria (gran sfregio all'orgoglio?) si mettessero ad accelerare durante la mia manovra. Se la strada è a due corsie il problema è poco, rientro subito a dx e via. Se invece c'è una sola corsia per senso di marcia si rischiano le penne.

Probabilmente quei guidatori avevano qualche complesso di inferiorità/microcazzismo ecc

Capita in effetti,è capitato anche a me quando mi accingevo a superare un'Audi 4.2 V8 che dormiva in tangenziale.
Come ha visto che era una modesta Y a volerlo superare si è risvegliato ed è scattato.

Nel caso di stamattina però nessuno ha cercato di ostacolare la 600,io volevo solo svoltare a sinistra come avevo segnalato usando la freccia,lui si è trovato nella scomoda situazione di aver iniziato un sorpasso pericoloso ed è dovuto rientrare.
Peggio per lui la prossima volta sta più attento.
 
Basterebbe conoscere la propria vettura,non serve paragonarla alle altre.
Mah, continuo a non capire.
Il sorpasso non è una gara, i cavalli a disposizione c'entrano il giusto, soprattutto in città.
A parte questo, ripeto, forse 55 cv sembrano pochi sulla punto, che pesa più di una tonnellata, ma la 600 ferma la bilancia a 730 kg: in pratica la punto è come se fosse una 600 con altre tre persone (robuste) a bordo...
 
Mah, continuo a non capire.
Il sorpasso non è una gara, i cavalli a disposizione c'entrano il giusto, soprattutto in città.
A parte questo, ripeto, forse 55 cv sembrano pochi sulla punto, che pesa più di una tonnellata, ma la 600 ferma la bilancia a 730 kg: in pratica la punto è come se fosse una 600 con altre tre persone (robuste) a bordo...

Lo stesso sorpasso viene completato in tempi diversi a seconda delle prestazioni dell'auto,e la maggior parte dei sorpassi non si fanno in città.
Non so cosa guidi tu ma io ho proprio un'utilitaria leggera (860kg) con lo stesso motore di quella 600 ma in versione 1.2.
Si sono scattanti al semaforo,nello 0-50.
Ma una volta che si arriva a velocità superiori,quelle necessarie per fare un doppio sorpasso,e una volta messe le marce alte non spingono più.
Si tratta di vecchie utilitarie con motori piccoli e aspirati,nulla a che vedere con le utilitarie moderne con piccoli motori turbo.
La 600 faceva lo 0-100 in 14,5 secondi,per sorpassare due auto alla volta (per giunta dopo una rotonda quando anche chi ti sta davanti sta prendendo velocità) occorre un'auto che in poco spazio riesca ad accelerare in maniera decisa.
Una 147 jtdm 150cv,quindi nulla di astronomico,faceva lo 0-100 in poco più di 8 secondi e aveva una ripresa ben diversa da quella di una 600.
Non voglio fare una lotta di classe dico solo che ogni auto ha il suo terreno più favorevole e che se vuoi sorpassare due auto per volta in sicurezza occorre qualcosa di più scattante,con più ripresa.
Altrimenti rischi.
 
Ultima modifica:
Mah, continuo a non capire.
Il sorpasso non è una gara, i cavalli a disposizione c'entrano il giusto, soprattutto in città.
A parte questo, ripeto, forse 55 cv sembrano pochi sulla punto, che pesa più di una tonnellata, ma la 600 ferma la bilancia a 730 kg: in pratica la punto è come se fosse una 600 con altre tre persone (robuste) a bordo...
O meglio, il sorpasso non dovrebbe essere una gara ( in nessuna occasione) ma purtroppo noto che alcuni si sentono feriti nell'orgoglio e quando ti metti a sorpassare questi ti tengono a fianco per del tempo per poi farti rientrare mestamente.
E credo lo facciano proprio apposta perché anche se ho rallentato per sbaglio in statale e uno mi supera lo lascio rientrare, mica lo tengo a fianco.
In cittá però non si dovrebbe mai sorpassare, specie perché dove vuoi andare in mezzo al traffico?
Quindi pure io coi miei modesti 105 cv faccio sempre i conti con chi sto superando. Se vedo che é uno di quelli che potrebbe usare i cv in più per farmi penare ( i classici curvo piano e dritto come un fulmine ne sono un esempio ) studio il sorpasso meglio, faccio un poco di elastico e ora che questo si é accorto io sto giá davanti.
 
Ultima modifica:
O meglio, il sorpasso non dovrebbe essere una gara ( in nessuna occasione) ma purtroppo noto che alcuni si sentono feriti nell'orgoglio e quando ti metti a sorpassare questi ti tengono a fianco per del tempo per poi farti rientrare mestamente.
E credo lo facciano proprio apposta perché anche se ho rallentato per sbaglio in statale e uno mi supera mica lo lascio rientrare, mica lo tengo a fianco.
In cittá però non si dovrebbe mai sorpassare, specie perché dove vuoi andare in mezzo al traffico?
Quindi pure io coi miei modesti 105 cv faccio sempre i conti con chi sto superando. Se vedo che é uno di quelli che potrebbe usare i cv in più per farmi penare ( i classici curvo piano e dritto come un fulmine ne sono un esempio ) studio il sorpasso meglio, faccio un poco di elastico e ora che questo si é accorto io sto giá davanti.

In città non solo non si dovrebbe ma in realtà è quasi sempre proibito e poi è praticamente impossibile su strade trafficate con una sola corsia per senso di marcia.
Il sorpasso di cui parlavo non è avvenuto in città ma proprio all'uscita dall'area urbana.
E poi anche se il sorpassato non oppone resistenza ma mantiene la sua velocità è innegabile che la durata del sorpasso dipende dalle prestazioni dell'auto,se hai una vettura prestante magari non devi nemmeno scalare e completi il sorpasso rapidamente e in sicurezza.
Se hai una vettura,anche se leggera,con un piccolo motore aspirato,in cui quella poca potenza che c'è te la devi andare a cercare in alto,la stessa manovra durerà molto di più.
Quello che cercavo di spiegare invano è che le utilitarie con piccoli motori aspirati non sono vetture da fare due sorpassi alla volta,se è quello che uno cerca gli conviene comprare altro.
E' come paragonare un asino a un cavallo,nel suo terreno l'asino è formidabile,se devi percorrere dei sentieri tortuosi niente lo ferma,ma se gli chiedi di andare al galoppo...

E ribadisco che io sono il possessore proprio di un piccolo asinello grigio metallizzato,voglio bene alla mia auto ma so cosa posso chiederle e cosa no:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Non so cosa guidi tu ma io ho proprio un'utilitaria leggera (860kg) con lo stesso motore di quella 600 ma in versione 1.2.
Io ho un 1.6 da 105 cv, benzina e aspirato, ma dovendosi trascinare dietro quasi 1300 kg di ferro rumeno (più un centinaio abbondanti di guidatore... ) anche per me non si parla di velocità "warp"...

La y non è anche lei sulla tonnellata?
Una 147 jtdm 150cv,quindi nulla di astronomico,faceva lo 0-100 in poco più di 8 secondi e aveva una ripresa ben diversa da quella di una 600.
E grazie al... Kaiser, dico io: ha anche appena IL TRIPLO dei cavalli...
O meglio, il sorpasso non dovrebbe essere una gara ( in nessuna occasione) ma purtroppo noto che alcuni si sentono feriti nell'orgoglio e quando ti metti a sorpassare questi ti tengono a fianco per del tempo per poi farti rientrare mestamente.
E credo lo facciano proprio apposta
Ovviamente se parliamo di sorpasso non possiamo considerare queste "manovre del menga" per definirlo.
Anche quella della 600 in argomento è una manovra errata, questo è indiscutibile, ma non c'entra granché con la possibilità della stessa di operare un sorpasso "normale" (in città o statale, in autostrada magari anche no visti gli evidenti limiti del telaio) in base a peso e cavalleria.
 
La y non è anche lei sulla tonnellata?

La mia che è vecchia ed è una versione poco accessoriata,o meglio per niente accessoriata,è appena sotto i 900 kg.
Però anche essendo leggera fatica un po',anche a benzina.
Forse dipende dal cambio,4a e 5a sono belle lunghe quindi anche affondando il piede sul gas prima di fare un sorpasso bisogna valutare bene se è il caso o meno.
Oppure bisogna tirare molto la 3a ma a me non piace.
Poi ovviamente un sorpasso fatto come si deve lo puoi fare con qualsiasi auto,però se invece come quello della 600 pretendi di saltare le auto davanti a te a due a due,magari mentre arrivano auto dal senso opposto,stai chiedendo troppo al tuo mezzo e la cosa diventa pericolosa.

Io non mi spiego come possa non aver visto che avevo messo la freccia a sinistra,quello dietro si era pure spostato a destra quindi doveva per forza vederla.
Ho anche controllato se per caso la lampadina poteva essersi fulminata ma non era così.

E' andata ancora bene.
 
Ultima modifica:
Ero in tangenziale (2 corsie). Davanti a me un bus che mette la freccia per superare un auto che andava piano. Mi metto pure io dietro il bus. Arriva un missile dietro di me e subito si sposta verso la prima corsia dietro l'auto lenta (credeva di superare a destra). Il bus aveva appena iniziato a superare l'auto lenta e il pazzo si infila nello spazio minuscolo traquesti due. Il bus si deve spostare per fare passare il pazzo...
 
Ero in tangenziale (2 corsie). Davanti a me un bus che mette la freccia per superare un auto che andava piano. Mi metto pure io dietro il bus. Arriva un missile dietro di me e subito si sposta verso la prima corsia dietro l'auto lenta (credeva di superare a destra). Il bus aveva appena iniziato a superare l'auto lenta e il pazzo si infila nello spazio minuscolo traquesti due. Il bus si deve spostare per fare passare il pazzo...
Vediamo se ci piglio: per caso era un F. O. S. O. T. W. (Fenomeno Olimpionico Su Orinale Teutonico Wunderbar)?
 
I fenomeni che patiscono il sorpasso li trovi in ogni dove, c'è quello che pensa di avere la macchina più potente e soffre di sindrome da ipoglandinismo e quello che a prescindere non accetta proprio l'evento. Paradossalmente chi ha supercar raramente soffre di questi complessi.
Mi succede spesso di trovare pure quando sono in moto, il tizio con l'utilitaria che cerca di tenerti dietro, a volte è pure divertente stare al gioco...... per un po'...
 
I fenomeni che patiscono il sorpasso li trovi in ogni dove, c'è quello che pensa di avere la macchina più potente e soffre di sindrome da ipoglandinismo e quello che a prescindere non accetta proprio l'evento. Paradossalmente chi ha supercar raramente soffre di questi complessi.
Mi succede spesso di trovare pure quando sono in moto, il tizio con l'utilitaria che cerca di tenerti dietro, a volte è pure divertente stare al gioco...... per un po'...
Si in alcuni è una gara ridicola...
Con la moto mi è capitato raramente di incontrare questi frustrati del sorpasso. E' anche vero che è molto più facile sorpassare con la moto le auto, sia per la potenza (nettamente superiore) che per le dimensioni (nettamente inferiori).

EDIT. mi è venuto in mente uno che con una Dodge Viper a un semaforo in C.so Venezia a Milano mi è passato davanti (io in moto) e ha voluto dimostrare a tutti che era una testa di "birillo" :emoji_grinning:
 
Ultima modifica:
Si in alcuni è una gara ridicola...
Con la moto mi è capitato raramente di incontrare questi frustrati del sorpasso. E' anche vero che è molto più facile sorpassare con la moto le auto, sia per la potenza (nettamente superiore) che per le dimensioni (nettamente inferiori).

EDIT. mi è venuto in mente uno che con una Dodge Viper a un semaforo in C.so Venezia a Milano mi è passato davanti (io in moto) e ha voluto dimostrare a tutti che era una testa di c..zo :emoji_grinning:

Al semaforo il massimo della goduria in moto è quando ti affianca il tizio del Tmax con Akra di ordinanza che ti guarda con fare bellicoso, allora dai due sgasate, ti piazzi carico sul manubrio e quando scatta il verde parti in modalità nonno, mentre lui ha già dato tre giri alla manopola del gas e va via come una pallottola aprendo e chiudendo come se dovesse cambiare marcia. E poi al semaforo successivo , con calma lo raggiungi e ti affianchi nuovamente....
 
Al semaforo il massimo della goduria in moto è quando ti affianca il tizio del Tmax con Akra di ordinanza che ti guarda con fare bellicoso, allora dai due sgasate, ti piazzi carico sul manubrio e quando scatta il verde parti in modalità nonno, mentre lui ha già dato tre giri alla manopola del gas e va via come una pallottola aprendo e chiudendo come se dovesse cambiare marcia. E poi al semaforo successivo , con calma lo raggiungi e ti affianchi nuovamente....
Si tendenzialmente quelli con il maxscooter hanno l'acceleratore facile al semaforo. Anch'io non mi faccio tirare dentro nelle loro ridicole gare di accelerazione, primo perchè è vietato e pericoloso, secondo perchè so già che vincerei :emoji_wink:
 
Back
Alto