<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa fare quando si incontra un pazzo per strada? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cosa fare quando si incontra un pazzo per strada?

Oggi pazzi niente però un fenomeno l'ho incrociato.
Stamattina andando al lavoro vedo una Peugeot grigia che esce da un passo carrabile.
Non mi da la precedenza ma amen,capita 50 volte al giorno,basta che una volta immessi si tolgano.
Questo invece si piazza al centro della strada a 20 km orari,non è un'esagerazione andava proprio a 20 km orari.
Ho dovuto scalare dalla quarta alla seconda.
E procede così per 200 metri,penso che dovesse accompagnare uno o più bambini alla scuola elementare che è poco più avanti.
Arriviamo lentamente in prossimità del semaforo,verde all'orizzonte.
A un certo punto diventa giallo e qui scatta la genialità.
Accelerata brusca con tanto di manovra per schivare una mamma in bici che si stava fermando e passa con l'arancione scurissimo,quasi rosso.
E io come un pistola ho beccato il semaforo rosso e mi sono dovuto fermare quando sarebbe bastato percorrere quei 200 metri a 30 km orari per riuscire a passare col verde.
I guidatori della mia città sono disarmanti,potresti anche avere un mitra nel bagagliaio ma sempre disarmato rimarresti di fronte a tanta abilità nel creare ostacolo agli altri.
Gente di questa risma andrebbe punita per "istigazione alla violenza"; ne bastano alcuni, disseminati qui e là in giro per la città, per fare danni vastissimi.
Bisogna identificarli e renderli innocui.
 
Quella del tizio che ti taglia la strada e ti fa prendere il rosso mentre lui passa è un classico.

Ma magari mi avesse tagliato la strada.
Sarebbe stato un pirata,uno che vuole correre lo posso anche capire.
E' uno sconsiderato ma lo posso capire.
Ma uno che prima percorre 200 metri a passo di lumaca e poi si sveglia solo in corrispondenza del semaforo,rischiando di falciare due persone in bici,non riesco a capirlo.
Avrà avuto una doppia personalità non lo so...
 
Mi pareva, infatti............... :p

Io quasi quasi vi invito a fare un giro dalle mie parti,perchè da quello che racconto sembra che li becco tutti io e che la sfortuna mi perseguiti.
In realtà ce ne sono una marea qui di fenomeni che oltre a non conoscere il codice,o a fregarsene,vanno contro ogni logica.

Magari sarà colpa delle autoscuole,quelle della mia città hanno la fama di preparare poco i nuovi guidatori.
Fatto sta che anche se ho la fortuna di percorrere solo qualche km al giorno per andare da casa al posto di lavoro ne vedo sempre.

Anzi quando capita la rara eventualità di non incrociare nemmeno un pistola mi preoccupo,guardo il cielo e temo che un asteroide mi stia per precipitare sulla testa...:emoji_cold_sweat:
 
Ma magari mi avesse tagliato la strada.
Sarebbe stato un pirata,uno che vuole correre lo posso anche capire.
E' uno sconsiderato ma lo posso capire.
Ma uno che prima percorre 200 metri a passo di lumaca e poi si sveglia solo in corrispondenza del semaforo,rischiando di falciare due persone in bici,non riesco a capirlo.
Avrà avuto una doppia personalità non lo so...
Ce ne sono, di questi tipi qui.
Umorali, diciamo. Ma meriterebbero l'epiteto di psicopatici.
 
Si sarà accorto/a che stava per suonare la campanella :emoji_laughing::emoji_laughing:

Motivo in più per non andare in letargo e tenere un'andatura decente...
Io ho notato che alcune persone una volta salite in auto hanno ancora delle incombenze da sbrigare prima di iniziare a guidare.
Solo che invece di sbrigarle da fermi lo fanno procedendo a passo d'uomo.
La cintura è un classico,tantissime persone la allacciano una volta partiti e non prima.
Poi il telefono,magari devono accendere il bluetooth.
 
Oggi un'altro incrocia tra pirla e pazzo.
Alle 7.30 dovevo andare a fare il pieno,il distributore è appena fuori dalla città subito dopo una piccola rotonda quindi ci si arriva ancora a velocità da strade urbane.
Io in ogni caso pur dovendo svoltare dopo 100 metri non è che me la sono presa comoda col gas,proprio per non rallentare chi invece si accingeva a lasciare l'area urbana.
Metto la freccia per tempo e nello specchietto vedo che quello dietro di me si sposta un po' a destra e mi sta francobollato (la strada si allarga solo all'altezza del distributore quindi avrebbe potuto sfilarmi a destra solo una volta arrivato in quel punto).
Poi vedo che francobollato a quello che mi sta francobollato c'è una 600 che ha la bella pensata di sorpassare.
Sorpassa quello dietro di me e poi,in ritardo clamoroso,si accorge che ho la freccia a sinistra accesa,incertezza,quasi si affianca.
Per un istante sembravamo le frecce tricolore.
Poi capisce di aver fatto una cacchiata e si accoda ma mentre svolto e lui sfila suona,come se fosse colpa mia se lui non si è accorto che stava sorpassando una vettura che si accingeva a svoltare.
Poi aveva una 600,capisco quelli col macchinone ma se hai un'utilitaria con qualche cv in meno della mia stai tranquillo e scordati i sorpassi che non sono roba per te.
 
L'altro giorno affianco un camion in autostrada e questo mette la freccia e comincia lentamente a spostarsi verso di me per sorpassare il camion davanti. Io ero ancora affiancato .. Quando lo supero questo mi fa i fari. A suo dire non gli ho liberato la corsia abbastanza in fretta? Ha continuato con i fari per parecchio...
 
L'altro giorno affianco un camion in autostrada e questo mette la freccia e comincia lentamente a spostarsi verso di me per sorpassare il camion davanti. Io ero ancora affiancato .. Quando lo supero questo mi fa i fari. A suo dire non gli ho liberato la corsia abbastanza in fretta? Ha continuato con i fari per parecchio...

Sarà stato un appassionato di giochi di prestigio.
Voleva vedere il numero dell'auto che scompare nel nulla e tu non l'hai accontentato quindi era deluso.
 
Poi aveva una 600,capisco quelli col macchinone ma se hai un'utilitaria con qualche cv in meno della mia stai tranquillo e scordati i sorpassi che non sono roba per te.
A parte il fatto che la 600, complice la massa ridotta e la rapportatura da citycar, volendo schizza via come se di cavalli ne avesse svariati di più del vero, non capisco il senso del discorso: tu quando devi sorpassare qualcuno consulti prima il listino per sapere quanti cv ha, e se ne ha troppi desisti?
 
A parte il fatto che la 600, complice la massa ridotta e la rapportatura da citycar, volendo schizza via come se di cavalli ne avesse svariati di più del vero, non capisco il senso del discorso: tu quando devi sorpassare qualcuno consulti prima il listino per sapere quanti cv ha, e se ne ha troppi desisti?

Purtroppo, quando avevo l'Aygo, mi è capitato più di una volta che auto più grosse della mia, vedendosi superati da un'utilitaria (gran sfregio all'orgoglio?) si mettessero ad accelerare durante la mia manovra. Se la strada è a due corsie il problema è poco, rientro subito a dx e via. Se invece c'è una sola corsia per senso di marcia si rischiano le penne.

Probabilmente quei guidatori avevano qualche complesso di inferiorità/microcazzismo ecc
 
A parte il fatto che la 600, complice la massa ridotta e la rapportatura da citycar, volendo schizza via come se di cavalli ne avesse svariati di più del vero, non capisco il senso del discorso: tu quando devi sorpassare qualcuno consulti prima il listino per sapere quanti cv ha, e se ne ha troppi desisti?

Basterebbe conoscere la propria vettura,non serve paragonarla alle altre.
Io ho un'utilitaria quindi so cosa vuole dire dover fare i conti con poca cavalleria.
Superare due auto in quel punto non è roba da utilitarie,se hai qualcosa di più scattante lo fai ma altrimenti diventa rischioso.
Con un 1.0 da 55 cv per fare quel sorpasso occorrono troppi secondi,troppo tempo da passare nell'altra corsia.
Oltretutto ha potuto prendere pochissimo slancio perchè uscivamo da una rotonda piccola che si fa in seconda.
Probabilmente aveva fretta,magari aveva tanti km da fare,però non è una buona scusa per andare a stamparsi contro qualche auto che arriva dal senso opposto.
 
Back
Alto