<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'è sotto la Giulietta | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'è sotto la Giulietta

Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

questo era un test che proponeva 11 modelli benzina del segmento C
http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/trionfo147alfa/trionfo147alfa.html

Qui si confrontavano i Diesel
http://www.autopareri.com/Un-Alfa-147-di-serie-prima-alla-24.html

Ciao
 
156jtd. ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

questo era un test che proponeva 11 modelli benzina del segmento C
http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/trionfo147alfa/trionfo147alfa.html

Qui si confrontavano i Diesel
http://www.autopareri.com/Un-Alfa-147-di-serie-prima-alla-24.html

Ciao

:lol: :lol: :lol: :lol:
ma cosa hai postato? le prove che facevamo con l'orologio da polso a lancette erano piu' attendibili(contachilometri e orologio) :D
 
Menech ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Piccola notazione per autofede, che non perde l'occasione per la sfida personale. Quelli di voi che sono solo interessati solo alle qualità dell'auto, possono quindi allegramente ignorare questo post.

Caro autofede, vedo che sprizzi gioia da tutti i pori perchè quello che leggo qui dovrebbe zittirmi o indurmi a rimangiarmi tutto quanto scritto. Mi sa che rimarrai deluso, perchè ricordo che i commenti di diniego miei e di altri non erano su basi inventate, ma fondati sulle informazioni scritte, che mano mano sono uscite su quest'auto. E non mi pare ci sia molto da rivedere, su questi giudizi.

In particolare, sul pianale, Fiat non ha fatto che illustrare graficamente le proprie dichiarazioni, prima espresse in percentuali. Forse sarebbe stato ancora più trasparente che parlassero di cosa è stato cambiato e perchè, in confronto ad una Bravo, con un pianale Bravo a fronte. Così è un po' poco. Noto anche che manca tutta la parte alta della scocca e del giroporte, tanto somigliante, soprattutto nell'altezza. Quella di che colore sarebbe stata? In ogni caso, do per buone le affermazioni di Fiat, argomento chiuso, anche perchè noioso.

Sospensioni anteriori: rispetto a quanto rivelato e criticato fino ad oggi, non vedo sostanziali novità. Si tratta di un Mac pherson, ben poco modificato, mi pare. Appoggiando anche quanto scrive - ed illustra - il buon agusmag, non mi pare di vedere lontanamente quelle grosse modifiche che si notano invece su Focus RS e MEgane RS, e che autorizzerebbero a parlare di un Mac "evoluto". Niente di nuovo, niente da rimangiarsi, quindi.

Sospensioni posteriori. Anche qui, io non vedo nulla di contraddittorio o di nuovo rispetto a quello che si sapeva. A te pare diverso dal b.link del doblò? Cosa dovrei rimangiarmi?

Trazione integrale. MAgari ne parliamo più estensivamente nel thread dedicato. Ma anche qui non capisco cosa dovrei rimangiarmi. Questa cartella non fa che ripetere il contenuto di quella precedente: ovvero che il PIANALE è pronto per accettare eventualmente anche la trazione integrale, ad uso eventuale di un SUV. Poche righe sotto poi si illustrano tutte le motorizzazioni Giulietta che usciranno, e per nessuna di queste ( come ampiamente circolato ) si annuncia la trazione integrale.

Evidentemente QUANDO e SE uscirà un suv ( secondo il piano MArchionne, non prima del 2013 ) si valuterà se gli ammortamenti consentiranno di regalare la TI anche alla Giulietta. Fino ad allora la Giulietta sarà a TA, anche la 235cv. A meno di un clamoroso errore nella suddetta cartella stampa, che evidentemente fatichi a leggere correttamente.

Ciao fede, sarà per un' altra volta.

Te la canti e te la suoni,il discorso e' un altro e cioe' che dicevate che era una Bravo ricarrozzata e non e' cosi,adesso partite con le arrampicate sugli specchi?cosa c'entrano i giri porta che sono diversi pure quelli,con un pianale???lo slittamento del lancio??ne vogliamo parlare :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma hai visto cosa ha scritto ?
non riesco neanche a rispondergli.
Tra un po viene fuori dicendo che siamo stati noi ad inventarci tutto e non lui!
bohhhh
:D

Ragazzi, state boni! L'amico Bellicapelli si è certamente sbilanciato in passato con qualche previsione un pò avventata, secondo me. Ora non fate la cosa opposta. Si tratta di aspettare un mesetto ancora (che volete che sia, dopo tutti questi anni), poi cominceremo a leggere i test sulle prime prove della Giulietta e si cercherà di capire se è all'altezza della sua progenitrice, anche senza i quadrilateri alti anteriori. Ho già detto altre volte che a me l'auto non dispiace e, se dal vivo la cosa sarà confermata, sarà probabilmente la mia prossima AR. Vorrei però dire a 156 che non conviene neanche a lui sbilanciarsi con troppo entusiasmo a favore della Giulietta, se ci fosse poi qualche piccola cosa al di sotto delle aspettative, dovremo assistere ad altre pagine e pagine di discussioni? Ma sarebbero utili?....Ciao :D

Ciao Menech.
Io ho sempre detto infatti di aspettare i test per dare un giudizio sulla vettura e cosi continuerò a fare fino ai primi test. Le discussioni erano come tu hai potuto leggere soprattutto sulla componentistica e nascevano dal fatto che certi speranzosi, gufi, venditori, provocatori e altro speravano di vedere nella Giulietta una Bravo ricarrozzata. Per me sarebbe contato posto se avesse mantenuto le qualità Alfa ma per alcuni non sarebbe stata la stessa cosa(perche boh).
Adesso la verità è saltata fuori e sicuramente le categorie sopra citate si inventeranno qualcosa d'altro.
Cosa ci vuoi fare!
Ciao
 
Patcho ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

Se ti può interessare, ho trovato questo:
Quattroruote giugno 2007, prova speciale "15 medie a confronto":
La prove è finalizzata a stabilire il grado di sicurezza delle vetture, ma alcuni dati sono significativi:
TENUTA DI STRADA: in curva con raggio costante di 55m, Alfa 147 Q2 merita 5 stelle raggiungendo 1,016g, la Bmw 118 ottiene 3,5 stelle con 0,925g
STABILITA' IN CURVA: 5 stelle per l'italiana (106 Km/k), 4 stelle per la tedesca (105 Km/k).
STABILITA' RETTILINEO ASCIUTTO: 5 stelle Alfa (133 Km/h), 4 stelle Bmw (129Km/h).
Nella classifica complessiva, che comprende altre prove, la 147 è prima assoluta, la 118 è nona.
Per quello che può valere.

quello che deve essere un'Alfa prima di tutto! :thumbup:
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

questo era un test che proponeva 11 modelli benzina del segmento C
http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/trionfo147alfa/trionfo147alfa.html

Qui si confrontavano i Diesel
http://www.autopareri.com/Un-Alfa-147-di-serie-prima-alla-24.html

Ciao

:lol: :lol: :lol: :lol:
ma cosa hai postato? le prove che facevamo con l'orologio da polso a lancette erano piu' attendibili(contachilometri e orologio) :D

Certo ,
capisco se vince una Alfa la prova è pacco
:D :D :D :D
 
75turboTP ha scritto:
E' una bravo riccarrozzata non e' una bravo ricarrozzata se anche non lo fosse non e' un'alfa.....non cambia nulla . :D

Che sia o non sia da Alfa lo si puo dire dopo le prove, prima tutti i pareri negativi sono solo frutto di pregiudizi
 
Dal comunicato ufficiale, (sempre che gli si voglia credere) risulta che hanno lavorato parecchio, per fare qualcosa che non sia una Bravo ricarrozzata.
Si vantano anche di essere ?best in class? per handling.... quindi vi offre un favoloso assist, per le future critiche se dopo le prove, non lo sarà :)
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
E' una bravo riccarrozzata non e' una bravo ricarrozzata se anche non lo fosse non e' un'alfa.....non cambia nulla . :D

Che sia o non sia da Alfa lo si puo dire dopo le prove, prima tutti i pareri negativi sono solo frutto di pregiudizi

E chi lo dice? TU? per me non e' un'Alfa puo' anche essere superiore ad una M3 non e' un'alfa e' una fiat con il logo alfa.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai non impigliamoci sulle parole :D :lol:...comunque la frase incriminata è questa no?:
.
I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3
.
E' così evidente ragazzi :twisted:...questa frase vuole significare che avrà un Handling superiore alla Serie 1 e nello stesso un confort superiore alla A3...in pratica la quadratura del cerchio...per mazzare la S3 poi basterà di certo la QV 235 cv.

Esatto!! Ora per quanto riguarda l'handling superiore alla Serie1 ,beh lo fa gia la 147 che difatti è stata presa come vero punto di riferimento per migliorare il comportamento stradale sulla Giulietta. Se oltre a questo riusciranno a fare meglio della A3 anche nel confort... beh tanto di cappello!!!

Se non faccio una richiesta troppo complicata, mi riporteresti qualche dato che conferma quanto affermi? Lo chiedo perchè, da una rapida ricerca in rete mi pare che la serie 1 svernici la 147 in ogni prova in pista che ho trovato....
Se tu hai dei dati contrari, me li segnaleresti?

Grazie anticipate!

questo era un test che proponeva 11 modelli benzina del segmento C
http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/trionfo147alfa/trionfo147alfa.html

Qui si confrontavano i Diesel
http://www.autopareri.com/Un-Alfa-147-di-serie-prima-alla-24.html

Ciao

:lol: :lol: :lol: :lol:
ma cosa hai postato? le prove che facevamo con l'orologio da polso a lancette erano piu' attendibili(contachilometri e orologio) :D

Certo ,
capisco se vince una Alfa la prova è pacco
:D :D :D :D

Potevi postarne altri in cui perdeva e avresti visto cosa avrei scritto.....ora e' tardi e ti tieni i dubbi....se per te quello che hai postato e' qualcosa da prendere seriamente...bravo e credici. ;)
 
Eppoi ora che ci penso perche' dovrei essere felice che perde un'alfa da cui deriva la mia GT?......solo che a me piace vincere senza inganni a te solo vincere anche facendo gol con le mani.....o nel calcetto non si fanno queste cose? :D
 
75turboTP ha scritto:
E' una bravo riccarrozzata non e' una bravo ricarrozzata se anche non lo fosse non e' un'alfa.....non cambia nulla . :D

...primi segni di cedimento? :D
battute a parte, se la nuova nata dovesse realmente dimostrarsi al top della categoria, c'è solo da essere contenti per la nostra economia e per tutti gli italiani che in Fiat, in Alfa o nell'indotto, grazie ai buoni risultati dei nostri prodotti possono sfamare la famiglia.
Inoltre, se Giulietta sarà un successo, ci saranno da spendere un po' di soldini per altri modelli, altrimenti nisba....
 
Patcho ha scritto:
75turboTP ha scritto:
E' una bravo riccarrozzata non e' una bravo ricarrozzata se anche non lo fosse non e' un'alfa.....non cambia nulla . :D

...primi segni di cedimento? :D
battute a parte, se la nuova nata dovesse realmente dimostrarsi al top della categoria, c'è solo da essere contenti per la nostra economia e per tutti gli italiani che in Fiat, in Alfa o nell'indotto, grazie ai buoni risultati dei nostri prodotti possono sfamare la famiglia.
Inoltre, se Giulietta sarà un successo, ci saranno da spendere un po' di soldini per altri modelli, altrimenti nisba....
Questo l' ho detto decine di volte.....aspetto smentite....ma l'ho detto anche per la MITO....e anche su questo aspetto smentite.....cosa diversa considerarle Alfa Romeo. ;)

Per l'ultima frase ho seri dubbi e prove che non e' mai stato cosi'....almeno per alfa romeo.
 
75turboTP ha scritto:
Patcho ha scritto:
75turboTP ha scritto:
E' una bravo riccarrozzata non e' una bravo ricarrozzata se anche non lo fosse non e' un'alfa.....non cambia nulla . :D

...primi segni di cedimento? :D
battute a parte, se la nuova nata dovesse realmente dimostrarsi al top della categoria, c'è solo da essere contenti per la nostra economia e per tutti gli italiani che in Fiat, in Alfa o nell'indotto, grazie ai buoni risultati dei nostri prodotti possono sfamare la famiglia.
Inoltre, se Giulietta sarà un successo, ci saranno da spendere un po' di soldini per altri modelli, altrimenti nisba....
Questo l' ho detto decine di volte.....aspetto smentite....ma l'ho detto anche per la MITO....e anche su questo aspetto smentite.....cosa diversa considerarle Alfa Romeo. ;)

Per l'ultima frase ho seri dubbi e prove che non e' mai stato cosi'....almeno per alfa romeo.

Così ci è stato "promesso" da Marchionne, ovvero che i futuri investimenti sarebbero dipesi dal buon successo della Giulietta.
Sulla qualità della nuova media, dovremmo esserci (uso sempre il condizionale, a scopo cautelativo...), speriamo poi che anche la seconda promessa venga mantenuta. Capisco i motivi per cui non sei ottimista, considerati i precedenti, ma anche pensare ad una Giulietta al vertice della categoria, fino a poco tempo fa, pareva un' utopia. Vedremo ;)
 
75turboTP ha scritto:
Eppoi ora che ci penso perche' dovrei essere felice che perde un'alfa da cui deriva la mia GT?......solo che a me piace vincere senza inganni a te solo vincere anche facendo gol con le mani.....o nel calcetto non si fanno queste cose? :D

giusto questo sabato mi sono beccato gli applausi di tutti perche su tiro di un avversario io l'ho leggermente sfiorata e la palla è finita a fondo campo. Avversari arbitro e compagni non se ne sono accorti. Io ho detto "no l'ho sfiorata io è angolo".
Cosa ci vuoi fare sono fatto cosi e qualche compagno che mi conosce da poco non era d'accordo con me. Gli ho detto di stare zitto e imparare a essere onesti.
:p
Purtroppo abbiamo perso! :twisted:
 
Back
Alto