<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa bolle nel pentolone di Arese? Commenti ai cinguettii del Direttore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa bolle nel pentolone di Arese? Commenti ai cinguettii del Direttore

fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Siamo giá in 3 :lol:

Io non comprerei nemmeno una moderna "75" se per questo. :D :D :D

Du du du duduuuuu etto.... Aspetto di vedere che fa Mazda. Un bel Duetto made in Hiroshima. ;)

perchè aspettare, hai già disponibile e da subito l'originale, che senso ha aspettare alla fine del 2015, se proprio senti la nostalgia ti compri un bello stemma Alfa e lo appiccichi sopra ;) :D :D

Che ci posso fare mi piace lo stemmino, ma non son bravo col bricolage. :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Il Direttore di 4R ha lanciato due tweet criptici ma interessanti sul futuro di Arese.
?Vi dice niente Arese? Se sì, allora è meglio stare pronti. Nel giro di un mese potrebbero arrivare grosse novità?.

Subito dopo, il secondo: ?Magari su Quattroruote di ottobre ci sarà qualcosa di più su Arese. Se sarà così, v?avviserò. Diciamo che siamo sul pezzo, solo che brucia?.

Cosa c'è di nuovo sotto il sole? E' di ieri la notizia ufficiale della fine dell'interesse di VW per Alfa. Quindi è poco probabile che l'area ex Alfa possa trovare una destinazione industriale anzichè quella auspicata dall'attuale proprietà e dai possibili acquirenti.
Staremo a vedere.
Opinioni in merito sono gradite
Regards

The Habana's hearth
:lol:

Beh Cavicchi è da un pò che si sta divertendo a fare la Sibilla Cumana con il destino dell'Alfa ;)
Ricordi il famoso "e mettiamo domani l'Alfa Romeo" solo per citare l'ultimo dei suoi messaggi criptici.....
Riguardo a VAG il fatto che Winterkorn abbia detto che non faranno più acquisizioni può, a voler essere ottimisti al limite della follia, voler dire che hanno già fatto tutte le acquisizioni che interessavano.....

Tornando al twit, il fatto che il "pezzo bruci" può significare che la notizia è clamorosa. Ora la chiusura definitiva e lo smantellamento completo di Arese sarebbe una notizia clamorosa? Per me no è solo questione di tempo, il destino di Arese in mano fiat è segnato e va verso la inesorabile distruzione.
Con l'eccezione forse del museo, che essendo vincolato non può essere al momento toccato. E come sappiamo il ricorso giace nelle stanze del tar lombardo.
Quanto alle acquisizione spero tu abbia ragione...

Beh lo spero anche io, ma come ho premesso ce ne vuole di ottimismo.
Però mi stuzzica il fatto che Cavicchi dica che "il pezzo brucia", che Arese fosse destinato alla demolizione e trasformazione in centro commerciale e residenziale era cosa nota da tempo, anzi il piano doveva essere approvato 2 anni fa ma poi il comune di Rho (dopo che una delegazione VAG era stata ricevuta da Formigoni) bocciò il cambio di destinazione d'uso. Quindi la notizia bomba non è il definitivo smantellamento dell'area. Sarebbe una notizia bomba lo smantellamento del museo e la dispersione della collezione, ma almeno al momento sussistendo il vincolo questa parrebbe allontanata. Allora dove sta lo scoop??
 
... comunque stamattina c'erano 3 commenti in croce a sto post... adesso siamo alla quarta pagina, direi che l'argomento ha arrapato un po' tutti!!
e pensare che finora staimo parlando di aria fritta, in attesa di 4r di ottobre. poi, curioso che la notizia, quale che sia, verrà da 4r anziché dalla Fiat, o dal TAR lombardo relativamente alla faccenda del museo.
comunque incrociamo le dita ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
B-Cuv a Mirafiori nel 2014.

Da qui al 2014..... ne passa ancora di tempo.....

Chissà come mai mettono sempre obiettivi da centrare nei i prossimi 2-3 anni.....

Nel frattempo... la 4C slitta.... con la TP slitta più facilmente da dietro.

Come mai? Il mercato italiano va a ramengo.. il prossimo anno vediamo se vendono un milione di auto...

Ma se la vogliono vendere in America, dove Marchionne l' ha appena annunciata, che c'entra l'Italia? Cos' é, il gioco delle tre carte?

Tempo fa avevo letto che i dealer americani erano leggermente irritati con Marchionne (eufemismo!!!) perchè in cambio della estorsione forzata del mandato monomarca per vendere fiat (cioè la 500) aveva promesso il ritorno immediato dell'Alfa negli stati uniti. Mi sembra ovvio che per non rischiare il linciaggio abbia dovuto far vedere qualcosa di Alfa nella riunione ufficiale. Tanto si parla del 2014 (però anche della G14 ancora niente prototipi in strada, mentre la nuova classe C è già sotto torchio al nurburgring.....).

I dealer americani, se pensano a dove sono e a dove probabilemnte sarebbero se non fosse arrivato Marchionne più che irritarsi perchè non arriva Alfa e gli è stat imposta Fiat (che comunque dopo un inizio stentato non pare vada malaccio) dovrebbero baciarsi i gomiti.

Per il resto tutte cose dette e ripetute. Inutile tornare a battere su TP, QA, Q2, trasversale, longitudinale, schema 128, deDion, V6...
 
fpaol68 ha scritto:
Si, giusto, ma allora perchè aspettare al 2014, potrebbe uscire tra 6 mesi, o anche meno. Non trovi che sia tutto un pò strano?

P.S.
Credo che si tratta comunque del Suv su base G10/Dart, non della Giulia, che a mio avviso resterá ancora a lungo nei cassetti del gruppo Chry/Fiat..
:rolleyes:
;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
Il Direttore di 4R ha lanciato due tweet criptici ma interessanti sul futuro di Arese.
?Vi dice niente Arese? Se sì, allora è meglio stare pronti. Nel giro di un mese potrebbero arrivare grosse novità?.

Subito dopo, il secondo: ?Magari su Quattroruote di ottobre ci sarà qualcosa di più su Arese. Se sarà così, v?avviserò. Diciamo che siamo sul pezzo, solo che brucia?.

Cosa c'è di nuovo sotto il sole? E' di ieri la notizia ufficiale della fine dell'interesse di VW per Alfa. Quindi è poco probabile che l'area ex Alfa possa trovare una destinazione industriale anzichè quella auspicata dall'attuale proprietà e dai possibili acquirenti.
Staremo a vedere.
Opinioni in merito sono gradite
Regards
The Habana's hearth
:lol:

Arese!?
Bah... Ora come ora a me dice solo: "Museo chiuso" :evil:
Grosse novità vi arriveranno di sicuro. Chissà...magari avranno benna e cingoli... :lol:
Saludos
SprintZagato
8)
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Si, giusto, ma allora perchè aspettare al 2014, potrebbe uscire tra 6 mesi, o anche meno. Non trovi che sia tutto un pò strano?

P.S.
Credo che si tratta comunque del Suv su base G10/Dart, non della Giulia, che a mio avviso resterá ancora a lungo nei cassetti del gruppo Chry/Fiat..
:rolleyes:
;)

In effetti i muletti del suvvetto girano da più di un anno e mezzo negli USA.
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
B-Cuv a Mirafiori nel 2014.

Da qui al 2014..... ne passa ancora di tempo.....

Chissà come mai mettono sempre obiettivi da centrare nei i prossimi 2-3 anni.....

Nel frattempo... la 4C slitta.... con la TP slitta più facilmente da dietro.

Come mai? Il mercato italiano va a ramengo.. il prossimo anno vediamo se vendono un milione di auto...

Ma se la vogliono vendere in America, dove Marchionne l' ha appena annunciata, che c'entra l'Italia? Cos' é, il gioco delle tre carte?

Tempo fa avevo letto che i dealer americani erano leggermente irritati con Marchionne (eufemismo!!!) perchè in cambio della estorsione forzata del mandato monomarca per vendere fiat (cioè la 500) aveva promesso il ritorno immediato dell'Alfa negli stati uniti. Mi sembra ovvio che per non rischiare il linciaggio abbia dovuto far vedere qualcosa di Alfa nella riunione ufficiale. Tanto si parla del 2014 (però anche della G14 ancora niente prototipi in strada, mentre la nuova classe C è già sotto torchio al nurburgring.....).

E invece ti sbagli, di Dart ne girano giá..... ;)

EDIT: dico Dart non visto come prototipo, ma come macchina in venditá, cioé quel che dovrebbe arrivare sará +/- un ricarrozzamento, quindi meccanica, pianale ecc giá ultracollaudati.

Si, giusto, ma allora perchè aspettare al 2014, potrebbe uscire tra 6 mesi, o anche meno. Non trovi che sia tutto un pò strano?

Beh non è che cambiano solo lo stemma. La vogliono fare anche più grossa della Dart e pure sw.

Per me se affinano le cose non è male. Già ai tempi di 156-147 la base era comune e così sarà per Giulia-Giulietta.

Per me invece se la possono tenere, non mi interessa proprio un altra Alfa con motore trasversale a sbalzo e TA. E se davvero la fanno così farà la stessa fine della G10......

Non ho ben capito l'attendibilità della fonte. Ma se é vero, aspetto di vederla presentata, e lascerò il forum Alfa.

Ero e sono qui in attesa di una buona notizia, un qualunque segnale di svolta. Se non ci fosse più nulla da aspettare, non avrei più motivo di stare qui ad aspettare Godot.
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
B-Cuv a Mirafiori nel 2014.

Da qui al 2014..... ne passa ancora di tempo.....

Chissà come mai mettono sempre obiettivi da centrare nei i prossimi 2-3 anni.....

Nel frattempo... la 4C slitta.... con la TP slitta più facilmente da dietro.

Come mai? Il mercato italiano va a ramengo.. il prossimo anno vediamo se vendono un milione di auto...

Ma se la vogliono vendere in America, dove Marchionne l' ha appena annunciata, che c'entra l'Italia? Cos' é, il gioco delle tre carte?

Dai non prendermi per il chiurlo...

Ma non ti prendo per il culo, ho fattlo una domanda seria. Non é la prima volta che la faccio, e nessuno mi risponde mai.

Cazzo c'entra la congiuntura italiana con i ritardi di un prodotto che dev'essere venduto in tutto il mondo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
B-Cuv a Mirafiori nel 2014.

Da qui al 2014..... ne passa ancora di tempo.....

Chissà come mai mettono sempre obiettivi da centrare nei i prossimi 2-3 anni.....

Nel frattempo... la 4C slitta.... con la TP slitta più facilmente da dietro.

Come mai? Il mercato italiano va a ramengo.. il prossimo anno vediamo se vendono un milione di auto...

Ma se la vogliono vendere in America, dove Marchionne l' ha appena annunciata, che c'entra l'Italia? Cos' é, il gioco delle tre carte?

Dai non prendermi per il chiurlo...

Ma non ti prendo per il culo, ho fattlo una domanda seria. Non é la prima volta che la faccio, e nessuno mi risponde mai.

Cazzo c'entra la congiuntura italiana con i ritardi di un prodotto che dev'essere venduto in tutto il mondo?

Aspettano che torni la crisi anche lì, così hanno la scusa che non possono investire in nuovi (e bei) modelli perché non venderebbero....
è facile da capire, conosciamo tutti fiat no?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
B-Cuv a Mirafiori nel 2014.

Da qui al 2014..... ne passa ancora di tempo.....

Chissà come mai mettono sempre obiettivi da centrare nei i prossimi 2-3 anni.....

Nel frattempo... la 4C slitta.... con la TP slitta più facilmente da dietro.

Come mai? Il mercato italiano va a ramengo.. il prossimo anno vediamo se vendono un milione di auto...

Ma se la vogliono vendere in America, dove Marchionne l' ha appena annunciata, che c'entra l'Italia? Cos' é, il gioco delle tre carte?

Tempo fa avevo letto che i dealer americani erano leggermente irritati con Marchionne (eufemismo!!!) perchè in cambio della estorsione forzata del mandato monomarca per vendere fiat (cioè la 500) aveva promesso il ritorno immediato dell'Alfa negli stati uniti. Mi sembra ovvio che per non rischiare il linciaggio abbia dovuto far vedere qualcosa di Alfa nella riunione ufficiale. Tanto si parla del 2014 (però anche della G14 ancora niente prototipi in strada, mentre la nuova classe C è già sotto torchio al nurburgring.....).

E invece ti sbagli, di Dart ne girano giá..... ;)

EDIT: dico Dart non visto come prototipo, ma come macchina in venditá, cioé quel che dovrebbe arrivare sará +/- un ricarrozzamento, quindi meccanica, pianale ecc giá ultracollaudati.

Si, giusto, ma allora perchè aspettare al 2014, potrebbe uscire tra 6 mesi, o anche meno. Non trovi che sia tutto un pò strano?

Beh non è che cambiano solo lo stemma. La vogliono fare anche più grossa della Dart e pure sw.

Per me se affinano le cose non è male. Già ai tempi di 156-147 la base era comune e così sarà per Giulia-Giulietta.

Per me invece se la possono tenere, non mi interessa proprio un altra Alfa con motore trasversale a sbalzo e TA. E se davvero la fanno così farà la stessa fine della G10......

Non ho ben capito l'attendibilità della fonte. Ma se é vero, aspetto di vederla presentata, e lascerò il forum Alfa.

Ero e sono qui in attesa di una buona notizia, un qualunque segnale di svolta. Se non ci fosse più nulla da aspettare, non avrei più motivo di stare qui ad aspettare Godot.

Beh ovvio, ma temo che quel ciiip ciiiiip del direttore non lascia intendere notizie buone per quanto riguarda Arese...
Le future vetture, di interessante potrebbe essere la 4c ed anche la forse Duetto su base emixfive (anche se costruita in Giappone con meccanica "gialla" ma cmq a tp e a mio avviso sempre meglio della solita meccanica e qualità Fiat)
Sulle future berline con marchio Alfa.. beh, lasciamo perdere
;-)
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Si, giusto, ma allora perchè aspettare al 2014, potrebbe uscire tra 6 mesi, o anche meno. Non trovi che sia tutto un pò strano?

P.S.
Credo che si tratta comunque del Suv su base G10/Dart, non della Giulia, che a mio avviso resterá ancora a lungo nei cassetti del gruppo Chry/Fiat..
:rolleyes:
;)

In effetti i muletti del suvvetto girano da più di un anno e mezzo negli USA.

Si esatto. Credo che la meccanica (e pianale) serve in primis per un modello Jeep ed appunto anche per il suvvetto Alfa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
B-Cuv a Mirafiori nel 2014.

Da qui al 2014..... ne passa ancora di tempo.....

Chissà come mai mettono sempre obiettivi da centrare nei i prossimi 2-3 anni.....

Nel frattempo... la 4C slitta.... con la TP slitta più facilmente da dietro.

Come mai? Il mercato italiano va a ramengo.. il prossimo anno vediamo se vendono un milione di auto...

Ma se la vogliono vendere in America, dove Marchionne l' ha appena annunciata, che c'entra l'Italia? Cos' é, il gioco delle tre carte?

Dai non prendermi per il chiurlo...

Ma non ti prendo per il culo, ho fattlo una domanda seria. Non é la prima volta che la faccio, e nessuno mi risponde mai.

Cazzo c'entra la congiuntura italiana con i ritardi di un prodotto che dev'essere venduto in tutto il mondo?

Il Bsuv secondo te, ma pure loro lo sanno benissimo, dove lo vendi? In Usa? Per me in USA può fare numeri piccoli tipo la 500... anche se si chiama Jeep. Il suo mercato di elezione sarebbe l'europeo e in primis l'italiano. Si costruisse il Jeep GC sarebbe diverso, ma quello mica son stupidi è fatto per gli USA e lo producono in USA.
 
fpaol68 ha scritto:
Beh lo spero anche io, ma come ho premesso ce ne vuole di ottimismo.
Però mi stuzzica il fatto che Cavicchi dica che "il pezzo brucia"
Marchionne darà fuoco alla fabbrica per incassare dall'assicurazione. :lol:
 
Back
Alto