T
testerr
Guest
la Croma no, ma anch'io mi chiedo a quando un'Alfa con la TP e con motorizzazioni più potenti.Quanto tempo perso........morenoro ha scritto:tvrgb ha scritto:-morenoro ha scritto:Carissimo Multijet,
Con la crisi che cè,tutte la case sono in passivo,ma le case che hanno prodotti tecnicamente validi e all'avanguardia,che investono nella ricerca,ne verranno fuori.La bmw non vende la serie 3,la serie 5,la serie 1,la X3,ma perchè saranno presto sostituite dai nuovi modelli,la nuova X1,nonostante il prezzo,vende un sacco,la serie 5 GT anche.....la crisi non cè sui modelli di lusso.
la crisi cè per le marche medio basse,per il semplice fatto che i clienti tipo di queste case sono il ceto medio,il più colpito da cassa integrazione e licenziamenti.E la fiat cosa fa?
Va a prendere all'estero quello che non è capace di fare da sola.....ma a quanto pare,va bene così.
ciao
sul fatto del settore del lusso hai ragione, occorre considerare che su tali prodotti i margini sono più alti e questo consente maggiore autonomia.
-
sulla tua osservazione di fiat che si prende all'estero quello che non sa fare da sola, mi pae piuttosto ingiusto, perchè se consideri quante novità sono state introdotte da fiat nella sua storia anche recente, dovrai pur ammettere che di novità ne hanno tirate fuori tante. e dovremo pur ammettere che anche bmw ha fornitori esterni, ai quali si rivolge per varie componenti.
-
l'accordo chrysler non fa altro che acquisire cose che effettivamente mancano, e se mancano è per una gestione sbagliata, su questo si discute poco, ma dire che fiat non ha innovazione (ovviamente nel suo settore) è ingiusto.
-
una su tutte la cessione del brevetto common rail, che se da un lato è stato un errore dall'altro ha consentito passi da giganteper tutti gli altri costruttori, prima fra tutti la bmw che ha saputo sviluppare gamme di motori eccellenti proprio su un'idea fiat.
Io non sono contro la fiat,io sono arrabbiato con la fiat.
Con le capacità e i mezzi che possiede,potrebbe stracciare tutti.
E invece di osare,si confonde con il grigiume dei marchi generalisti.
Veramente un peccato.Un esempio?
Se la Croma o la 159 fossero state disponibili con la trazione integrale,forse le avrei prese in considerazione anch'io.