<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina ? Ordinanza prefettizia. Non bastano le termiche, senza catene si va a casa. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cortina ? Ordinanza prefettizia. Non bastano le termiche, senza catene si va a casa.

Come al solito le decisioni prese sulla scrivania da burocrati complicatori della vita altrui lasciano il tempo che trovano.
Paradossalmente farebbero passare un'auto a trazione posteriore con gomme estive e catene, che comunque farebbe molta fatica, e fermerebbero una trazione integrale gommata invernale che penso possa andare molto bene su terreno innevato. Mah :?
 
ginxi ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
ginxi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ginxi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Mi ha detto un amico che è stata emessa un?ordinanza del Prefetto di Belluno che ha vietato la circolazione alle auto prive di catene. Sono state rispedite indietro migliaia di macchine. Avete qualche particolare in più?
Se qualcuno sollevava qualche obiezione veniva subito minacciato di denuncia penale per inosservanza dell?ordine dell?autorità ai sensi del testo unico di PS.
Motivo in più per dotarmi di un paio di catene, cosa che già stavo meditando. Aggiungo che è un'ulteriore conferma che termiche e catene non sono proprio la stessa cosa, solo per il cds sono equiparate ma secondo me erroneamente

Assolutamente d'accordo. Io ho verificato di persona che senza le catene non si cammina con la neve per terra. Le gomme termiche possono servire limitatamente se hai un' auto a 4 ruote motrici.
Non so se tu sia ironico o no. Le termiche servono eccome ma come dimostra l'ordinanza non sono equiparabili in tutte le condizioni alle catene

Non l'ho detto io, ma chi ha emesso l'ordinanza. Le termiche possono andare bene con poca neve in pianura. Ma se c'è una salita, o un cavalcavia... cambia tutto... Ci vogliono le catene.

eppure io ce l'ho fatta anche senza catene, pur con qualche difficoltà, con i soli pneumatici invernali. :lol:
mi sà che hai preso una cantonata :D :D

Ovviamente sarai un bravo pilota e questo ha aiutato.
Il problema rimane comunque di incappare in una pattuglia che applica l'ordinanza e ti rimanda indietro.

l'unica pattuglia che ho visto il 4 gennaio, è stata una subaru 4x4 dei carabinieri che si è parcheggiata dietro al babbeo francese con p. cayenne con dotazione estive, per cercare di alternare il senso di marcia, visto che lo zelante francese aveva bloccato completamente la sua corsia con la sua "utilitaria" :rolleyes:
 
Spiderman75 ha scritto:
Come al solito le decisioni prese sulla scrivania da burocrati complicatori della vita altrui lasciano il tempo che trovano.
Magari quei "burocrati" avevano l'idea chiara sulle condizioni delle strade, a differenza di tanti qui in forum. Non che sia obbligatorio essere sul posto, ci mancherebbe, ma quando si ascoltano panzane come quella che Io ho verificato di persona che senza le catene non si cammina con la neve per terra. Le gomme termiche possono servire limitatamente se hai un' auto a 4 ruote motrici, viene il forte dubbio che si faccia lavorare la tastiera giusto per non farle prendere polvere :rolleyes:
 
pier2008cc ha scritto:
l'unica pattuglia che ho visto il 4 gennaio, è stata una ...
Purtroppo le strade erano uno dei tanti problemi e, forse, nemeno il più serio

http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2014/01/09/news/rete-elettrica-serviranno-oltre-4-milioni-1.8441980

A proposito di burocrazia, tutti hano elevato sentiti ringraziamenti a verdi, ecologisti di professione ed accozzaglia simile:

Enel precisa che «le fasce di rispetto in presenza di linee elettriche possono essere ampliate, anzi è auspicabile, ma questo è un discorso che deve essere affrontato e valutato congiuntamente con i responsabili del territorio. Noi la manutenzione delle fasce protette, circa 11 metri, la curiamo periodicamente, ma è doveroso ricordare che non sono mancati i problemi eseguendo questo tipo di interventi. Comprese cause legali, partire perchè operavamo anche oltre le fasce di rispetto. La verità è le fasce di rispetto sono inutili se a pochi centimetri da questo ?confine? crescono piante di 30/40 metri. È su questo che bisogna assolutamente riflettere».

Giusto per capirci, è stato il solito italico miracolo se non ci sono scappati morti o invaildi a causa di spuleggiamenti causati dalla caduta di piante di alto fusto su cavi di seggiovie, e solo perché gli eventi sono accaduti di notte. IN un caso addirittura la base di questi abeti stava quasi a livello delle funi (perché l'impianto passa in una specie di trincea), i gestori avevano da tempo chiesto il taglio perché le piante erano palesemente instabili (taglio che, tra l'altro, viene incluso in un piano di abbattimento selettivo e che genera materia prima), ma, appunto, i soliti si sono puntualmente opposti.

I "soliti noti" ovviamente si sono puntualmente, accuratamente e tempestivamente imboscati, che se li pigliavano li usavano a guisa di accette per un abbattimento alla vecchia maniera.
 
cocis18 ha scritto:
non sanno + come fare soldi?
No. Finalmente si sono resi conto che in estate si mettono le infradito e d'inverno gli scarponcini. Ma se devo andare nell'orto metto gli stivali di gomma, e se attraverso la neve anche le galosce.
Le gomme termiche hanno dei limiti evidenti. Non sempre affiorano ma è comunque necessario prenderne atto. E quando i limiti emergono serve un rimedio.
 
skamorza ha scritto:
cocis18 ha scritto:
non sanno + come fare soldi?
No. Finalmente si sono resi conto che in estate si mettono le infradito e d'inverno gli scarponcini. Ma se devo andare nell'orto metto gli stivali di gomma, e se attraverso la neve anche le galosce.
Le gomme termiche hanno dei limiti evidenti. Non sempre affiorano ma è comunque necessario prenderne atto. E quando i limiti emergono serve un rimedio.

Non sono d'accordo.
Tu sei uno di quelli che non vuole spendere per le gomme invernali, quindi ti attacchi a tutto per cercare di dimostrare che non servono. E lo scrivi ovunque.
Poi quelli con le gomme estive con catene sono quelli che obbligano tutti ad andare a 10 kmh quando si può viaggiare tranquillamente a 40-50.
Io ho una discreta esperienza (60K km/anno) le gomme invernali le renderei obbligatorie sulle strade principali, e ritengo invece che le catene siano sostanzialmente inutili, se si è dotati di auto TA o TI con 4 gomme invernali. A meno che non si viaggi al polo nord su ghiaccio vivo.
Giusto magari averle nel baule, ma obbligarmi a metterle su una 4matic gommata Nokian non catenabile mi sembra l'apice della stupidità italica. Per poi dare l'ok a una bmw TP gommata estiva con catene. Ma scherziamo?
 
Spiderman75 ha scritto:
skamorza ha scritto:
cocis18 ha scritto:
non sanno + come fare soldi?
No. Finalmente si sono resi conto che in estate si mettono le infradito e d'inverno gli scarponcini. Ma se devo andare nell'orto metto gli stivali di gomma, e se attraverso la neve anche le galosce.
Le gomme termiche hanno dei limiti evidenti. Non sempre affiorano ma è comunque necessario prenderne atto. E quando i limiti emergono serve un rimedio.

Non sono d'accordo.
Tu sei uno di quelli che non vuole spendere per le gomme invernali, quindi ti attacchi a tutto per cercare di dimostrare che non servono. E lo scrivi ovunque.
Poi quelli con le gomme estive con catene sono quelli che obbligano tutti ad andare a 10 kmh quando si può viaggiare tranquillamente a 40-50.
Io ho una discreta esperienza (60K km/anno) le gomme invernali le renderei obbligatorie sulle strade principali, e ritengo invece che le catene siano sostanzialmente inutili, se si è dotati di auto TA o TI con 4 gomme invernali. A meno che non si viaggi al polo nord su ghiaccio vivo.
Giusto magari averle nel baule, ma obbligarmi a metterle su una 4matic gommata Nokian non catenabile mi sembra l'apice della stupidità italica. Per poi dare l'ok a una bmw TP gommata estiva con catene. Ma scherziamo?
magari eri un pò distratto: io le termiche le ho, Nokian come le tue. proprio per questo mi permetto di criticarle.
E che mi metto a criticare una cosa che non conosco?
 
Spiderman75 ha scritto:
Scusate, ma se io mi presento con una 4x4 gomme invernali non catenabili non mi fanno passare????
Non è che in Italia si passa da un estremo all'altro troppo facilmente???

Non trovo l'articolo di giornale che era stato postato ma, per tornare in argomento, un mio collega la cui moglie ha un albergo a Falcade mi ha detto che in quei giorni la polizia faceva salire solo chi aveva un 4x4 con termiche oppure una 2wd con catene. A me suona strano in quanto generalmente non si fanno distinzioni sul numero di ruote motrici (al contrario degli stati uniti dove mi sono imbattuto qualche volta cartelli indicanti una strada percorribile solo con veicoli dotati di trazione integrale), però riporto quanto mi è stato detto
 
Suby01 ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Scusate, ma se io mi presento con una 4x4 gomme invernali non catenabili non mi fanno passare????
Non è che in Italia si passa da un estremo all'altro troppo facilmente???

Non trovo l'articolo di giornale che era stato postato ma, per tornare in argomento, un mio collega la cui moglie ha un albergo a Falcade mi ha detto che in quei giorni la polizia faceva salire solo chi aveva un 4x4 con termiche oppure una 2wd con catene. A me suona strano in quanto generalmente non si fanno distinzioni sul numero di ruote motrici (al contrario degli stati uniti dove mi sono imbattuto qualche volta cartelli indicanti una strada percorribile solo con veicoli dotati di trazione integrale), però riporto quanto mi è stato detto

Ho sentito anche io qualcosa del genere quindi se non altro una voce del genere è girata di sicuro. Bisognerebbe andare alla fonte e leggere che cosa è scritto nell'ordinanza ancora più che sul giornale.

Quello che mi lascia perplesso è che ci sono un numero rilevante di automobili che possono essere sia 2wd che 4wd, magari anche senza nessuna scritta dietro che distingua il modello. Di fatto so che le forze dell'ordine, in quella circostanza, non sono state li a sottilizzare e nemmeno a guardare le gomme montate, a prescindere dal tipo di auto.
 
torna la neve e i soliti blocchi della della circolazione...
http://www.gazzettino.it/NORDEST/BELLUNO/maltempo_neve_tir_camion_bloccati_strade_cortina_comelico_belluno/notizie/451192.shtml
 
pier2008cc ha scritto:
torna la neve e i soliti blocchi della della circolazione...
http://www.gazzettino.it/NORDEST/BELLUNO/maltempo_neve_tir_camion_bloccati_strade_cortina_comelico_belluno/notizie/451192.shtml

Quando scrissi, mesi fa su una discussione analoga, che i blocchi alla circolazione (quelli veri non 1/2 ora di fila) non c'entrano nulla con avere le termiche o meno ma sono quasi sempre causati dai mezzi pesanti che si mettono di traverso, più o meno velatamente mi è stato dato del coglione/disinformato.

Il tempo è galantuomo e restituisce tutto.
 
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
Guarda che è solo "ginxi" a pensarlo :XD:
 
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ma davvero pensate ( da quel che mi sembra di aver capito leggendo velocemente gli interventi) che le gomme termiche abbiano una funzionalità limitata solo alla pianura? Ma siete seri?
Guarda che è solo "ginxi" a pensarlo :XD:

In effetti ho letto velocemente :D

In realtà esiste un sistema migliore delle catene per circolare tranquilli: le previsioni meteo ;)
(ovvio che ci siano categorie che devono usare l'auto sempre a prescindere... in quel caso ci si munisce di auto adatta allo scopo)
 
Back
Alto