<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corso fiat per cambio automatico | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Corso fiat per cambio automatico

Dopo trent'anni di guida col manuale, nel 2014 ci misi pochissimo ad abituarmi alla guida col cambio automatico, con la gamba sinistra sempre a riposo, senza "pestoni" involontari sul freno.
E il bello è che ancora oggi passo dall'automatico al manuale con estrema naturalezza, senza dovermi ricordare ogni volta che devo premere la frizione nel secondo caso.
Io invece che rarissimamente uso il manuale devo resettare un attimo, non dico di far fatica ma concentrato sì....
 
Io invece che rarissimamente uso il manuale devo resettare un attimo, non dico di far fatica ma concentrato sì....
Per me invece viene completamente "automatico" settarmi al manuale, soprattutto con auto come la Panda e la MX-5 per le quali, appena seduto al posto guida, non hai certo bisogno di far mente locale che devi schiacciare la frizione e cambiare le marce! Mi viene tutto estremamente naturale.
 
Il piede sinistro non preme a vuoto ma va a cercare un pedale. La pedaliera poi varierà da auto ad auto
Va a cercare il pedale dove è abituato a trovarlo... e le pedaliere attuali sono pressochè tutte uguali, non sono più le americane degli anni '70 che avevano il pedale del freno largo 30 cm. Ne ho quattro in casa, ricordo...

Basta comprendere questo, ma nei primi momenti può capitare che il piede sinistro viva di vita propria non è affatto impossibile come dice agricolo
Non ho detto che è «impossibile», o se l'ho detto credo di aver specificato.... e comunque, al massimo succederà una volta o due, di più sì che lo ritengo impossibile....
 
Certe cose restano nella memoria muscolare (non so se si chiama così...). Mia figlia ha imparato a guidare e fatto il primo anno da neopatentata con la Punto 1.9 a nafta di mio papà, poi ha usato sempre e solo la Auris in sharing con la madre. Però una volta ha voluto provare a fare un giro con la Getz di mia mamma per vedere se si ricordava ancora come si fa, e non ha avuto alcun problema. Peraltro, se persino io so ancora andare in bicicletta......
 
Sì, può succedere le primissime volte che si guida con il cambio automatico che la gamba sinistra si muova istintivamente e inopportunamente... ma dopo quelle primissime volte, non capita più, garantito!
 
Ma scusate, chiedo per ...nessuno di voi è andato/và sui gokart in affitto? Ossia intendo quelli a nolo termici monomarcia o elettrici che siano? Nessuno che arrivato lì con un'auto manuale abbia avuto difficoltà? Nessuno che ha premuto il freno per la frizione che non c'è?
 
Secondo me, non è affatto scontato che ti troveresti male. Anzi....
Non ci capiamo, come avrai potuto notare non è che non ho mai guidato auto col c.a. e non mi sono proprio trovato bene, dimenticavo in quelle che ho provato la risposta lenta all'acceleratore, come quando hai bisogno di scattar via, anche li rischierei l'incidente, ma stavolta con colpa mia :emoji_joy: no no, lasa perde...
 
dipende da cos'hai provato, uno dei pregi dell'automatico è proprio la ripresa....
un berlingo diesel 1.6 del 2012, gran brutta sensazione, di pensare di scattare via e no, bisogna aspettare che il cambio faccia tutti i suoi ragionamenti, infatti me l'aveva detto l'amico di dimenticare lo scatto istantaneo...in ultimo, perchè ho già parlato troppo di sta roba :emoji_innocent:non è detto che cosa per noi è l'ideale lo sia anche per gli altri!
 
Ma scusate, chiedo per ...nessuno di voi è andato/và sui gokart in affitto? Ossia intendo quelli a nolo termici monomarcia o elettrici che siano? Nessuno che arrivato lì con un'auto manuale abbia avuto difficoltà? Nessuno che ha premuto il freno per la frizione che non c'è?
In gioventù mi sono divertito molto con i kart monomarcia a noleggio, facevo delle garette con gli amici motociclisti (fazeristi, in particolare).
Beh, li è un po' più difficile abituarsi, perché il freno si preme con il piede sinistro, non con il destro come nelle auto (manuali o automatiche che siano). Infatti più di una volta andai in testacoda semplicemente perché nell'affrontare una curva premevo forte sull'acceleratore col destro anziché sul freno col sinistro!
 
Non ci capiamo, come avrai potuto notare non è che non ho mai guidato auto col c.a. e non mi sono proprio trovato bene, dimenticavo in quelle che ho provato la risposta lenta all'acceleratore, come quando hai bisogno di scattar via, anche li rischierei l'incidente, ma stavolta con colpa mia :emoji_joy: no no, lasa perde...
In tutti questi anni si sono un po' evolute le auto col cambio automatico...
Ora scali marcia e scatti molto più velocemente e facilmente rispetto a un cambio manuale!
E pensa che la mia Mazda 3 ha un motore a benzina un po' vuoto e pigro ai bassi-medi regimi (benzina aspirato), ha bisogno di essere portato su di giri per "scattare" adeguatamente. Bene, col cambio automatico lo fa immediatamente, senza pensare di premere la frizione e scegliere la marcia più adatta. E questo anche senza selezionare la modalità "Sport", con la quale è ancora più reattivo.
 
In tutti questi anni si sono un po' evolute le auto col cambio automatico...
Ora scali marcia e scatti molto più velocemente e facilmente rispetto a un cambio manuale!
va a leggere al 174, ho quasi le cosiddette che toccano :emoji_joy: :emoji_joy: terra di sto discorso, sembra quasi dovete convincermi per rifilarmene una :emoji_blush:
 
In tutti questi anni si sono un po' evolute le auto col cambio automatico...
Ora scali marcia e scatti molto più velocemente e facilmente rispetto a un cambio manuale!
E pensa che la mia Mazda 3 ha un motore a benzina un po' vuoto e pigro ai bassi-medi regimi (benzina aspirato), ha bisogno di essere portato su di giri per "scattare" adeguatamente. Bene, col cambio automatico lo fa immediatamente, senza pensare di premere la frizione e scegliere la marcia più adatta. E questo anche senza selezionare la modalità "Sport", con la quale è ancora più reattivo.
Lascia perdere.....
 
va a leggere al 174, ho quasi le cosiddette che toccano :emoji_joy: :emoji_joy: terra di sto discorso, sembra quasi dovete convincermi per rifilarmene una :emoji_blush:
No no, tranquillo, non te ne vogliamo rifilare una.
Almeno io, non sono un venditore di auto, e almeno per ora non ho alcuna intenzione di liberarmi della mia fida Mazda rivendendola.
Solo esperienza personale aggiornata ai tempi attuali, tutto qua.
Che rimarrai per sempre fedele al cambio manuale l'abbiamo capito da mò.
 
Back
Alto