<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corso fiat per cambio automatico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Corso fiat per cambio automatico

Non so a che manutenzione tu ti riferisca. Finora alle mie tre auto avute con il cambio automatico (tutte e tre a convertitore di coppia) non ho mai fatto nessuna manutenzione di alcun tipo, nemmeno la sostituzione dell' olio.
E, facendo i debiti scongiuri, finora zero problemi.
auguri, non voglio rivangare la solita tiritera cambio man o auto, ma a parte il maggior costo iniziale (1500/2mila€) l'olio è solo salute cambiarlo, con una bella spesa, molto superiore a un manuale, che anche li cambiarlo magari a 100mila km è cosa buona e giusta...
 
auguri, non voglio rivangare la solita tiritera cambio man o auto, ma l'olio è solo salute cambiarlo, con una bella spesa, molto superiore a un manuale, che anche li cambiarlo magari a 100mila km è cosa buona e giusta...
Secondo il libretto uso e manutenzione della Mazda 3, la sostituzione dell'olio del cambio manuale è prevista ogni 180.000 km, mentre per il cambio automatico non è prevista proprio.
 
Ad ogni modo penso anch'io che il cambio manuale sarà ancora per molto tempo quello preferito dagli acquirenti, specie per le piccole, poi ovvio, se non lo propongono più, la scelta sarà obbligata per quello automatico.
a livello di prezzo di acquisto inferiore si dell'auto,si sono d'accordo. devo dire pero' che le nuove generazioni si abitueranno in fretta. non vorrei che fosse, come dite alcuni di voi , un metodo di fondo per far aumentare il listino di vendita proporre solo il cambio automatico
 
se n'è già parlato più volte che è meglio farlo e non si capisce perchè le case non lo fanno fare...
Tieni conto che è la stessa Casa che indica di cambiare l'olio motore ogni anno o ogni 20.000 km (la scadenza che arriva prima).
Ma un conto è parlare di olio motore, tutt'altra storia è l'olio del cambio automatico...
Ciò non toglie che uno lo possa far cambiare per eccesso di scrupolo, ma non è certo un'operazione prevista nel piano di manutenzione ordinaria.
 
Ma perché, quanto costa far cambiare l'olio di un cambio automatico?
Ecco la risposta che ho trovato:

Il costo medio per la sostituzione dell'olio in un cambio automatico a convertitore di coppia varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo, la quantità di olio necessaria e la complessità dell'operazione. In generale, il prezzo può oscillare tra i 300 e i 600 euro.

È importante notare che alcuni produttori dichiarano l'olio del cambio automatico come "a vita" e non prevedono la sua sostituzione nella manutenzione ordinaria. Tuttavia, diversi esperti e meccanici consigliano la sostituzione periodica dell'olio del cambio automatico, specialmente in condizioni di utilizzo gravose, per garantire una maggiore longevità e prestazioni ottimali del cambio.
 
Ecco la risposta che ho trovato:

Il costo medio per la sostituzione dell'olio in un cambio automatico a convertitore di coppia varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo, la quantità di olio necessaria e la complessità dell'operazione. In generale, il prezzo può oscillare tra i 300 e i 600 euro.

È importante notare che alcuni produttori dichiarano l'olio del cambio automatico come "a vita" e non prevedono la sua sostituzione nella manutenzione ordinaria. Tuttavia, diversi esperti e meccanici consigliano la sostituzione periodica dell'olio del cambio automatico, specialmente in condizioni di utilizzo gravose, per garantire una maggiore longevità e prestazioni ottimali del cambio.
Come volevasi dimostrare, adesso vedi tu, io ho sempre pensato che tenere gli oli a vita non si può sentire, a un certo kmaggio e dopo un pò di anni, qualunque olio va cambiato...idea mia!
 
a livello di prezzo di acquisto inferiore si dell'auto,si sono d'accordo. devo dire pero' che le nuove generazioni si abitueranno in fretta. non vorrei che fosse, come dite alcuni di voi , un metodo di fondo per far aumentare il listino di vendita proporre solo il cambio automatico
io sono convinto che qualche costruttore per tenere il prezzo basso andrà avanti col manuale, mi sembra in Italia sia ancora preferito, mi sembra...certo se uno vuole quel dato modello e lo trova caro, veda lui :emoji_grinning:
 
Come volevasi dimostrare, adesso vedi tu, io ho sempre pensato che tenere gli oli a vita non si può sentire, a un certo kmaggio e dopo un pò di anni, qualunque olio va cambiato...idea mia!
Nessuno vieta che, se vuoi stare più tranquillo, lo puoi far cambiare.
Però se la stessa Casa prevede una sostituzione dell'olio a 180.000 km per il cambio manuale e nessuna sostituzione per l'automatico, un motivo ci sarà...
Comunque 300-600 € ogni 100.000 km, se proprio vuoi stare tranquillo, non è certo un dramma.
 
Auguri a leggere queste cose, forse era il contrario
No, non mi sono sbagliato, non ricordo male: ho il libretto uso e manutenzione in PDF sempre sott'occhio, ed è proprio così come ho scritto.
Poi ognuno è libero di fare la manutenzione come preferisce per stare più tranquillo, l'importante è che si faccia anche quella necessaria prescritta dalla Casa.
 
Nessuno vieta che, se vuoi stare più tranquillo, lo puoi far cambiare.
Però se la stessa Casa prevede una sostituzione dell'olio a 180.000 km per il cambio manuale e nessuna sostituzione per l'automatico, un motivo ci sarà...
Comunque 300-600 € ogni 100.000 km, se proprio vuoi stare tranquillo, non è certo un dramma.
Chiedi a qualsiasi meccanico anche della mazda se va cambiato prima l'olio sul manuale o automatico convertitore di coppia
 
Back
Alto