Anzitutto vorrei richiamare il principio informatore del codice della Strada, cioè l?art. 140,:
?Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in ogni caso salvaguardare la sicurezza stradale??
Pertanto mi rammarico con quanto ho letto in questo forum, che a mio avviso, non tiene in alcuna considerazione la suddetta norma fondante del codice della Strada.
Venendo invece al comportamento da tenere nelle corsie di accelerazione, sono convinto che questa è una fase della guida su strada tra le più impegnative, perché richiede la capacità di calcolare i tempi e le velocità degli altri veicoli oltre che una adeguata capacità di guida del nostro.
I punti fondamentali della manovra sono:
1. Dare la precedenza ai veicoli circolanti sulla strada prioritaria;
2. Sfruttare la corsia per accelerare, in modo da immersi ad una velocità adeguata al traffico circolante sulla predetta strada.
Di conseguenza è sbagliato:
1. immettersi senza dare la precedenza (anche se si usufruisce parzialmente della eventuale corsia di emergenza);
2. procedere senza accelerare nella corsia per poi andarsi a fermare alla fine della stessa perché non possiamo immetterci. In questo caso sarà molto più difficile ripartire perché, non avendo più la corsia a disposizione per accelerare, dobbiamo attendere che la strada prioritaria sia libera per un tratto molto lungo, in modo da poterci immettere a bassa velocità e poi accelerare senza intralciare chi sopraggiunge.
Pertanto, a mio avviso, la manovra deve essere effettuate nel seguente modo:
1. si accede alla corsia a bassa velocità (circa 40 Km/h);
2. appena ci si allinea parallelamente alla strada principale si controllano i veicoli che sopraggiungono su di essa, guardando nello specchio retrovisore sinistro;
3. A questo punto bisogna decidere:
? se c?è la possibilità di immettersi in sicurezza si deve proseguire accelerando ed uscire alla fine della corsia a velocità adeguata al traffico;
? Se sopraggiunge una lunga fila di veicoli, che poi ci impedirà l?immissione, dobbiamo arrestarci momentaneamente e ripartire prima che sia passato l?ultimo veicolo della fila così che, mentre acceleriamo, veniamo sorpassati da quest?ultimo.
? prima di uscire dalla corsia di accelerazione controlliamo, girando la testa verso sinistra, che nessun? folle? nel frattempo ci abbia affiancato per superarci nella corsia di accelerazione.
? Se la via è libera, superiamo la linea tratteggiata, acquisendo sempre più velocità.
È appena il caso di richiamare che chi ci segue, nel rispetto del suddetto art. 140 del C. d. S., non deve metterci premura o addirittura cercare di superarci nella corsia di accelerazione, manovra assolutamente vietata ed estremamente pericolosa: ?chi ha voglia di correre può farlo in pista!?
Cordiali saluti