Suby01 ha scritto:
maxressora ha scritto:
approfitto di questo topic resuscitato per un quesito: ma quando uno viaggia tranquillo a velocità codice nella corsia di dx e la corsia di sx è occupata da veicoli in sorpasso, mentre dalla corsia di accelerazione si immettono veicoli più lenti che si guardano bene dal dare la precedenza, che deve fare?
Io di solito provo ad agevolare aumentando o diminuendo la velocità a seconda del caso... a meno che non trovi la stessa con la classe a che prima si è fermata alla fine della corsia poi da ferma a passo d'uomo si è inserita mentre sopraggiungevo, in quel caso mi è toccato attaccarsi ai freni e al clacson
A tutte le persone di buon senso appare chiaro che una cosa che si chiama CORSIA DI ACCELERAZIONE seve per accelerare...
...e che il moto sarà quanto più possibile UNIFORMEMENTE ACCELERATO in modo da essere pervedibile.
Non ho mai avuto grossi problemi con i mezzi pesanti...
- sono guidati da professionisti
- sono lenti, quindi chi li guida non può far altro che "spremerli"
quanto si può... ma il loro moto rimane sempre comunque prevedibile.
A quel punto è facile calcolare se passare avanti in sicurezza,
o rallentare per agevolare la manovra....
e in ambo i casi non abbiamo il timore che l'autista si possa mettere a fare pasticci !
Lui va avanti per la sua strada, e poche storie....
(e comunque, un certo grado di "timore reverenziale" per la stazza dei mezzi... in questi casi non guasta ! )
Lo spirito di questa discussione riguarda alro,
e solo l' "agilità" (usata male) delle vetture permette i disordini intrepretativi di cui abbiamo parlato.
(un problema potrebbe invece essere un altro...
se l'autotreno è sulla strada principale, e non rispetta la distanza di sicurezza, e sono io a dovermi miiettere da una corsia di accelerazione risicata...)