<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> corsia di accelerazione | Il Forum di Quattroruote

corsia di accelerazione

possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile
 
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.

Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
 
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

io faccio lo stesso cerco di farmi più corsia di accelerazione possibile guardando lo specchietto retrovisore, a velocità adeguata per, eventualmente, fermarmi o immetermi sulla strada raccordata quasi al passo degli altri.
Domanda: è previsto nell'esame di guida questa prova o solo la solita manovra di parcheggio??
 
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.

Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
d'accordissimo
 
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

lascia perdere....è come parlare di utilizzo corretto delle corsie in autostrada... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

lascia perdere....è come parlare di utilizzo corretto delle corsie in autostrada... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

quella più a destra è riservata ai camion :D
 
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.

Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
il CdS è chiaro, spetta a chi si immette farlo senza arrecare pericolo agli altri, se io viaggio a dx a velocità moderata spesso non ho possibilità di spostarmi a sx e se rallento metto in difficoltà chi è dietro, senza contare che rispetto a chi si immette poi sono a distanza non regolamentare.

Se anche mi sposto a sx perchè c'è un minimo di margine il tizio pretende anche di superare subito chi precedestringendo ulteriormente a sx e allora o faccio il sorpasso anche io dovendo modoficare la velocità di corciera e costringendomi a ricercarmi un sito in cui reimmettermi nel serpentone a dx.

Invece basta arrivare alla giusta velocità (occorre approcciare tra i 50 ed i 70km/h) e nel giusto interstizio, cosa che a me riesce benissimoalmeno dieci volte al giorno, senza fare tanti tira e molla con acceleratore e freno. Idem per le rotatorie se arrivi lento ma non troppo (30km/h) se il flusso in rondeau non è convulso si riesce sempre a scorrere senza sportellare chicchessia.
 
ilSagittario ha scritto:
topomillo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

lascia perdere....è come parlare di utilizzo corretto delle corsie in autostrada... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

quella più a destra è riservata ai camion :D
allora adesso mi compro un IVECO...
 
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.

Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
il CdS è chiaro, spetta a chi si immette farlo senza arrecare pericolo agli altri, se io viaggio a dx a velocità moderata spesso non ho possibilità di spostarmi a sx e se rallento metto in difficoltà chi è dietro, senza contare che rispetto a chi si immette poi sono a distanza non regolamentare.

Se anche mi sposto a sx perchè c'è un minimo di margine il tizio pretende anche di superare subito chi precedestringendo ulteriormente a sx e allora o faccio il sorpasso anche io dovendo modoficare la velocità di corciera e costringendomi a ricercarmi un sito in cui reimmettermi nel serpentone a dx.

Invece basta arrivare alla giusta velocità (occorre approcciare tra i 50 ed i 70km/h) e nel giusto interstizio, cosa che a me riesce benissimoalmeno dieci volte al giorno, senza fare tanti tira e molla con acceleratore e freno. Idem per le rotatorie se arrivi lento ma non troppo (30km/h) se il flusso in rondeau non è convulso si riesce sempre a scorrere senza sportellare chicchessia.

scusa però gli specchietti si guardano, l'amico mi pare che dicesse, nel caso la corsia di sx è libera, mi sposto etc..
se condo me i vostri due post sono complementari
 
lasciamo stare, eppure non è nemmeno questione di saper guidare, esperienza, conoscenza del CdS. No, è solo una semplice questione di intelligenza, basica peraltro.
 
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.

Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
il CdS è chiaro, spetta a chi si immette farlo senza arrecare pericolo agli altri, se io viaggio a dx a velocità moderata spesso non ho possibilità di spostarmi a sx e se rallento metto in difficoltà chi è dietro, senza contare che rispetto a chi si immette poi sono a distanza non regolamentare.

Se anche mi sposto a sx perchè c'è un minimo di margine il tizio pretende anche di superare subito chi precedestringendo ulteriormente a sx e allora o faccio il sorpasso anche io dovendo modoficare la velocità di corciera e costringendomi a ricercarmi un sito in cui reimmettermi nel serpentone a dx.

Invece basta arrivare alla giusta velocità (occorre approcciare tra i 50 ed i 70km/h) e nel giusto interstizio, cosa che a me riesce benissimoalmeno dieci volte al giorno, senza fare tanti tira e molla con acceleratore e freno. Idem per le rotatorie se arrivi lento ma non troppo (30km/h) se il flusso in rondeau non è convulso si riesce sempre a scorrere senza sportellare chicchessia.

scusa però gli specchietti si guardano, l'amico mi pare che dicesse, nel caso la corsia di sx è libera, mi sposto etc..
se condo me i vostri due post sono complementari
per conto mio cerco di non "costringere" chi già marcia a scartare per farmi posto, come rallento ma non troppo per decelerare in uscita, anzi, se posso prendo un po' di margine su chi mi segue. e tengo sempre un occhio agli specchietti, però quelli che entrano sparati li vedi come approcciano alla corsia, sembrano piloti che escono dal pit stop
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
lasciamo stare, eppure non è nemmeno questione di saper guidare, esperienza, conoscenza del CdS. No, è solo una semplice questione di intelligenza, basica peraltro.
vero ma fino ad un certo punto, perchè se scarto per favorire chi deve dare precedenza posso metter in cirsi chi segue nella corsia o nell'altra che è nel suo pieno diritto di procedere a vleocità costante e rettiilinea e a mia volta commetto ina infrazione
 
pi_greco ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
lasciamo stare, eppure non è nemmeno questione di saper guidare, esperienza, conoscenza del CdS. No, è solo una semplice questione di intelligenza, basica peraltro.
vero ma fino ad un certo punto, perchè se scarto per favorire chi deve dare precedenza posso metter in cirsi chi segue nella corsia o nell'altra che è nel suo pieno diritto di procedere a vleocità costante e rettiilinea e a mia volta commetto ina infrazione
no io mi riferivo a chi decelera abbondantemente in piena corsia e poi si infila a mo di incrocio saltando a piè pari la corsia di decelerazione o chi si immette a guardando dal finestrino. Roba da mentecatti veri.
Per il resto hai ragione tu, io di solito tra persone intelligenti e sveglie risolvo togliendo poco il gas o accelerando un pò per favorire chi accelera, solo se non ho nessuno sulla corsia più a sinistra allora cambio.
 
pi_greco ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?

o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°

o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx

io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile

Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.

Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
il CdS è chiaro, spetta a chi si immette farlo senza arrecare pericolo agli altri, se io viaggio a dx a velocità moderata spesso non ho possibilità di spostarmi a sx e se rallento metto in difficoltà chi è dietro, senza contare che rispetto a chi si immette poi sono a distanza non regolamentare.

Se anche mi sposto a sx perchè c'è un minimo di margine il tizio pretende anche di superare subito chi precedestringendo ulteriormente a sx e allora o faccio il sorpasso anche io dovendo modoficare la velocità di corciera e costringendomi a ricercarmi un sito in cui reimmettermi nel serpentone a dx.

Invece basta arrivare alla giusta velocità (occorre approcciare tra i 50 ed i 70km/h) e nel giusto interstizio, cosa che a me riesce benissimoalmeno dieci volte al giorno, senza fare tanti tira e molla con acceleratore e freno. Idem per le rotatorie se arrivi lento ma non troppo (30km/h) se il flusso in rondeau non è convulso si riesce sempre a scorrere senza sportellare chicchessia.

A me sembra che il codice preveda anche che si agevoli la manovra di chi si immette nel flusso veicolare.

Questo sempre che le condizioni del traffico lo permettano infatti "il dare precedenza" è nella corsia di accelerazione.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
lasciamo stare, eppure non è nemmeno questione di saper guidare, esperienza, conoscenza del CdS. No, è solo una semplice questione di intelligenza, basica peraltro.
vero ma fino ad un certo punto, perchè se scarto per favorire chi deve dare precedenza posso metter in cirsi chi segue nella corsia o nell'altra che è nel suo pieno diritto di procedere a vleocità costante e rettiilinea e a mia volta commetto ina infrazione
no io mi riferivo a chi decelera abbondantemente in piena corsia e poi si infila a mo di incrocio saltando a piè pari la corsia di decelerazione o chi si immette a guardando dal finestrino. Roba da mentecatti veri.
Per il resto hai ragione tu, io di solito tra persone intelligenti e sveglie risolvo togliendo poco il gas o accelerando un pò per favorire chi accelera, solo se non ho nessuno sulla corsia più a sinistra allora cambio.

Come dicevo nel primo intervento ci vuole collaborazione :D
 
Back
Alto