ilSagittario ha scritto:
pi_greco ha scritto:
possibile che nessuno le sappia usare?
o arrivano ed inchiodano stile stop in incrocio a 90°
o si buttano indipendentemente dal fatto che ci sia già una colonna in marcia costante e con distanze già ottimizate senza possibilità di spostarsi a sx
io sfrutto il raccordo per sbirciare cosa avviene e cerco già di raccordare la mia velocità per poi trovarimi a quella giusta nel primo "buco" utile
Come per le rotatorie il massimo dell'efficienza si ottiene con la "collaborazione" degli attori coinvolti.
Vero quello che dici ma anche chi sopraggiunge se ha la sinistra libera deve allargare per agevolare la tua immissione ... non ti viene tolto nulla. A volte basta togliere il piede dall'acceleratore e non occorre nemmeno spostarsi di corsia.
il CdS è chiaro, spetta a chi si immette farlo senza arrecare pericolo agli altri, se io viaggio a dx a velocità moderata spesso non ho possibilità di spostarmi a sx e se rallento metto in difficoltà chi è dietro, senza contare che rispetto a chi si immette poi sono a distanza non regolamentare.
Se anche mi sposto a sx perchè c'è un minimo di margine il tizio pretende anche di superare subito chi precedestringendo ulteriormente a sx e allora o faccio il sorpasso anche io dovendo modoficare la velocità di corciera e costringendomi a ricercarmi un sito in cui reimmettermi nel serpentone a dx.
Invece basta arrivare alla giusta velocità (occorre approcciare tra i 50 ed i 70km/h) e nel giusto interstizio, cosa che a me riesce benissimoalmeno dieci volte al giorno, senza fare tanti tira e molla con acceleratore e freno. Idem per le rotatorie se arrivi lento ma non troppo (30km/h) se il flusso in rondeau non è convulso si riesce sempre a scorrere senza sportellare chicchessia.