<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

Mah, con la crisi economica che ci aspetta comprare l'auto nuova sarà una delle ultime cose che si farà.
Ho letto che in Cina c'è stato un calo dell'80% delle vendite auto.

Se io la comprerò, sarà molto più piccola ed economica di quella che avevo (ora provvisoriamente ho un'Alfa 156 comunque più piccola della ex Brera).
La crisi economica, in tutti i settori, ovviamente c'è e aumenterà, per poi (non so quando) diminuire.
 
Se io la comprerò, sarà molto più piccola ed economica di quella che avevo (ora provvisoriamente ho un'Alfa 156 comunque più piccola della ex Brera).
La crisi economica, in tutti i settori, ovviamente c'è e aumenterà, per poi (non so quando) diminuire.

Però il tuo è un caso singolo che non incide molto sulle statistiche...
Intanto, se non mi sbaglio, in tempi non sospetti avevi già venduto la Brera con l'intenzione di comprarti un'auto più piccola, ma nuova, e la 156 per ora fa da "ponte" in attesa della scelta definitiva (vero?)
E, altro aspetto importante, sempre se non sbaglio, puoi contare su una certa sicurezza economica: hai una pensione che, a meno che non fallisca l'Inps, non ti toglierà mai nessuno, e in più, non essendo uno spendaccione, avrai un bel po' da parte.
(Scusa, non è per farti i conti i tasca, ma per analizzare il tuo singolo caso favorevole all'acquisto di un'auto nuova).

Ma purtroppo è la situazione generale che è estremamente incerta: sai bene che se si ferma il nord, tutta l'economia italiana va a picco. E, in tempi molto grami, la gente taglia le spese non indispensabili. E l'automotive sarà uno di quei settori che ne faranno di più le spese.
Comunque, mi sa che basterà appena qualche mese per verificare se sono stato un facile profeta. Sarò felice se mi sarò sbagliato.
 
Io abito in Lombardia e qui NON SI PUÒ USCIRE DI CASA se non per motivi di lavoro.
Sembrerebbe del tutto anacronistico un intervento del governo per farci andare nei concessionari, quando raccomandano di fare anche la spesa online.
Adesso i problemi sono altri.
 
purtroppo è la situazione generale che è estremamente incerta: sai bene che se si ferma il nord, tutta l'economia italiana va a picco. E, in tempi molto grami, la gente taglia le spese non indispensabili. E l'automotive sarà uno di quei settori che ne faranno di più le spese.
Comunque, mi sa che basterà appena qualche mese per verificare se sono stato un facile profeta. Sarò felice se mi sarò sbagliato.

Condivido. Da questo casino - IMHO - si esce solo se si garantisce il reddito alle famiglie con una politica stile helicopter money (leggi: stop tasse e reddito di emergenza per tutti fino alla cosiddetta middle class), e contemporaneo piano di investimenti in infrastrutture che generino lavoro a medio-lungo termine. Ma va fatto immediatamente, e ci vogliono altro che i sette miliardi promessi (a parole) finora. Ne serviranno cento di miliardi, e - sempre IMHO - è la volta di mettersi tutte le raccomandazioni e le direttive della troika-de-so-mare dove dovrebbero stare, ossia al posto della carta igienica.
 
Però il tuo è un caso singolo che non incide molto sulle statistiche...
Intanto, se non mi sbaglio, in tempi non sospetti avevi già venduto la Brera con l'intenzione di comprarti un'auto più piccola, ma nuova, e la 156 per ora fa da "ponte" in attesa della scelta definitiva (vero?)
E, altro aspetto importante, sempre se non sbaglio, puoi contare su una certa sicurezza economica: hai una pensione che, a meno che non fallisca l'Inps, non ti toglierà mai nessuno, e in più, non essendo uno spendaccione, avrai un bel po' da parte.
(Scusa, non è per farti i conti i tasca, ma per analizzare il tuo singolo caso favorevole all'acquisto di un'auto nuova).

Ma purtroppo è la situazione generale che è estremamente incerta: sai bene che se si ferma il nord, tutta l'economia italiana va a picco. E, in tempi molto grami, la gente taglia le spese non indispensabili. E l'automotive sarà uno di quei settori che ne faranno di più le spese.
Comunque, mi sa che basterà appena qualche mese per verificare se sono stato un facile profeta. Sarò felice se mi sarò sbagliato.

Hai detto certamente molte cose giuste. Nel mio caso come hai detto un'eventuale crisi inciderebbe meno che in altri, ma per esempio una deflazione sarebbe devastante per tutti. Considera poi che la mia pensione è "oltre-soglia", quindi non viene adeguata quasi per niente all'inflazione.
Si, la 156 è una vettura-ponte ma potrei anche tenerla. Ho una buona pensione ma anche un paio di debiti non ancora azzerati. Non ho alcun gruzzolo da parte, anche perchè metà della liquidazione l'ho data a mio figlio, e un'altra buona quota l'ho spesa per la Brera, festeggiamenti, un paio di viaggi e regali vari......:emoji_slight_smile:
Comunque sono sempre stato abbastanza spendaccione, anche se non per gioco, alcool o fumo. Ho speso molto per le automobili e per i viaggi......
Ora infatti, tornando IN TOPIC, soffro un po' perchè non posso viaggiare, ma non mi lamento.
 
Ultima modifica:
Ora infatti, tornando IN TOPIC, soffro un po' perchè non posso viaggiare, ma non mi lamento.

Ti capisco benissimo... anche a me piace molto viaggiare, così come piace andare in palestra e al cinema... tutte attività che per chissà per quanto tempo non potrò più fare, ma non mi lamento certo: c'è gente che ha limitazioni molto più gravi!

Per quanto riguarda il viaggiare, mi consolo con il fatto che l'ultimo viaggio l'ho fatto in Sicilia, qualche settimana fa (anche se per lavoro). Chissà perché, quando ho visto l'Etna (che lascia sempre senza fiato per la sua maestosità, pur avendolo visto decine e decine di volte) ho pensato a te! :emoji_smiley:
 
Ti capisco benissimo... anche a me piace molto viaggiare, così come piace andare in palestra e al cinema... tutte attività che per chissà per quanto tempo non potrò più fare, ma non mi lamento certo: c'è gente che ha limitazioni molto più gravi!

Per quanto riguarda il viaggiare, mi consolo con il fatto che l'ultimo viaggio l'ho fatto in Sicilia, qualche settimana fa (anche se per lavoro). Chissà perché, quando ho visto l'Etna (che lascia sempre senza fiato per la sua maestosità, pur avendolo visto decine e decine di volte) ho pensato a te! :emoji_smiley:

Potevi segnalamelo in privato e ci incontravamo. Io abito in un paese alle pendici dell'Etna...........
Alla prossima. Grazie comunque per il "pensiero".
 
Potevi segnalamelo in privato e ci incontravamo. Io abito in un paese alle pendici dell'Etna...........
Alla prossima. Grazie comunque per il "pensiero".

Lo so bene, e so anche qual è il tuo paese (una volta l'hai scritto sul forum).
Comunque ero di passaggio: all'andata andavamo di fretta, al ritorno abbiamo passato una giornata a Catania in compagnia di un nostro collega siciliano, e abbiamo pure visitato i musei alle Ciminiere: quello sul cinema (da cinefili quali siamo) e quello sullo sbarco degli alleati in Sicilia. In entrambi i musei c'eravamo solo noi!
Per finire siamo stati anche al castello Ursino, dove c'era una bella mostra di quadri.

P.s. sono sincero: mi avrebbe fatto molto piacere incontrarti, e sono pure stato tentato di farlo. Ma come lo avrei giustificato a mia moglie, che mi rimprovera sempre che sto troppo su questo forum? :emoji_smiley:
 
Ultima modifica:
Premesso che concordo sul fatto che oggi come oggi cambiare auto sia tra gli ultimi posti nella lista delle esigenze....

Le case automobilistiche però potrebbero anche limare i listini per venire incontro alle persone, anzichè cercare di vendere a prezzi da gioielleria delle utilitarie agghindate o medie da famiglia.
 
P.s. sono sincero: mi avrebbe fatto molto piacere incontrarti, e sono pure stato tentato di farlo. Ma come lo avrei giustificato a mia moglie, che mi rimprovera sempre che sto troppo su questo forum?

Leggo solo ora il PS. Beh, siamo nella stessa barca. Pensa che io sono pure pensionato, quindi ci sto davvero molto al PC/forum, poi ora che sono sempre a casa.........
La prossima volta prendi il coraggio a 2 mani e dille "Andiamo a trovare un mod del forum....." (se il CV non ci sarà più) :emoji_slight_smile:
 
Premesso che concordo sul fatto che oggi come oggi cambiare auto sia tra gli ultimi posti nella lista delle esigenze....

Le case automobilistiche però potrebbero anche limare i listini per venire incontro alle persone, anzichè cercare di vendere a prezzi da gioielleria delle utilitarie agghindate o medie da famiglia.


Cambiare magari ....
No
Ma dal mecca ci si va lo stesso....
Si sa se sono aperte le concessionarie e annesse officine
??
Denghiu
 
Back
Alto