<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

pilota54

0
Membro dello Staff
UNRAE lancia l'allarme e chiede "interventi urgenti a supporto del settore automotive".

https://www.quattroruote.it/news/in...esanti_il_governo_intervenga_con_urgenza.html

"l’epidemia, in aggiunta ai suoi costi umani e sociali, potrebbe comportare pesanti impatti - diretti e indiretti - su un mercato dell’auto che negli ultimi due mesi ha già subìto una significativa flessione, connessa non solo alla debole congiuntura pregressa, ma certamente anche ai frequenti annunci di blocco della mobilità privata nelle maggiori città italiane".

I rischi. In particolare, nel caso di mancati interventi "tempestivi e robusti" e di un deterioramento ulteriore dell'emergenza, il mercato rischia un calo delle vendite di circa 300 mila veicoli (circa il 15% in meno) rispetto al 2019 nel solo comparto delle autovetture. "È di tutta evidenza - aggiunge l'associazione - che in termini occupazionali si potrebbe registrare un impatto di migliaia di unità nella sola catena di distribuzione e assistenza automobilistica, senza considerare i mancati introiti per le finanze pubbliche.....".

Occorre "individuare "da subito strumenti che agevolino il rinnovo del parco auto: un parco talmente vetusto da costituire una minaccia ambientale e un grave rischio per la sicurezza della circolazione stradale". Gli incentivi per i veicoli a basse emissioni coprono, infatti, solo il 2% del mercato e non sono in grado di contrastare un eventuale peggioramento della domanda. "Lo diciamo da tempo: la sostenibilità ambientale non può non tenere in conto quella economica e sociale............."
 
Di questo passo, i problemi del settore automotive saranno ben poca cosa rispetto ai veri problemi che ci aspettano: sanitari ed economici in generale!!
Infatti, di questi tempi vorrei vedere chi ha in mente di cambiare auto. Piuttosto stiamo aspettando tutti che passi la bufera. Gli incentivi, ben vengano, dovranno coincidere con la fine dell'emergenza (tra 2-3 mesi?) e la voglia di uscire e spendere di nuovo.
 
Infatti, di questi tempi vorrei vedere chi ha in mente di cambiare auto. Piuttosto stiamo aspettando tutti che passi la bufera. Gli incentivi, ben vengano, dovranno coincidere con la fine dell'emergenza (tra 2-3 mesi?) e la voglia di uscire e spendere di nuovo.
Secondo me è il momento giusto per cambiare auto.
Finanziamento con acconto minimo possibile, polizza che annulla le rate restanti in caso di decesso e.......gli eredi si godranno un'auto "a gratis"!
;-)
 
Secondo me è il momento giusto per cambiare auto.
Finanziamento con acconto minimo possibile, polizza che annulla le rate restanti in caso di decesso e.......gli eredi si godranno un'auto "a gratis"!
;-)
ci stavo proprio pensando,ma poi se le penne le lascio io?
naaaaaa:emoji_angry::emoji_disappointed_relieved:
 
Secondo me è il momento giusto per cambiare auto.
Finanziamento con acconto minimo possibile, polizza che annulla le rate restanti in caso di decesso e.......gli eredi si godranno un'auto "a gratis"!
;-)

Non è un discorso di aver paura per la propria vita ma di pensarci prima di impegnarsi in un operazione finanziaria quando a breve si potrebbero avere ripercussioni serie in ambito professionale
 
Io ho cambiato auto giusto l'anno scorso, e meno male che l'ho fatto... perché in una situazione come quella attuale, pur avendo le possibilità economiche per non fare un finanziamento, non ci penserai minimamente a comprare un'auto nuova!
 
Non è un discorso di aver paura per la propria vita ma di pensarci prima di impegnarsi in un operazione finanziaria quando a breve si potrebbero avere ripercussioni serie in ambito professionale
concordo, ragione per cui non credo ci siano incentivi che possano compensare il sentiment collettivo.
 
concordo, ragione per cui non credo ci siano incentivi che possano compensare il sentiment collettivo.
In un post di ieri (era un nuovo argomento qui in zona franca, non so se lo staff vuole eventualmente unire all'attuale perché il tema è in sostanza sempre gli incentivi) scrivevo che invece degli incentivi economici servirebbe agli acquirenti la certezza di poter evitare blocchi della circolazione per molti anni, cosa che al momento non c'è...
 
Anche per me in realtà questo dovrebbe essere un anno favorevole per comprare un’auto nuova, anche termica.
Perché col mercato in calo aumentano le offerte speciali e calano gli interessi dei finanziamenti.
 
Anche per me in realtà questo dovrebbe essere un anno favorevole per comprare un’auto nuova, anche termica.
Perché col mercato in calo aumentano le offerte speciali e calano gli interessi dei finanziamenti.


Inoltre, come veniva accennato prima, sarebbe l'occasione giusta perché il Governo vari misure finalmente efficaci per svecchiare il nostro parco-macchine.
 
Anche per me in realtà questo dovrebbe essere un anno favorevole per comprare un’auto nuova, anche termica.
Perché col mercato in calo aumentano le offerte speciali e calano gli interessi dei finanziamenti.

Mah, con la crisi economica che ci aspetta comprare l'auto nuova sarà una delle ultime cose che si farà.
Ho letto che in Cina c'è stato un calo dell'80% delle vendite auto.
 
Back
Alto