neophyte86 ha scritto:etype1series ha scritto:kanarino ha scritto:Ciao ragazzi! questa è una domanda che mi pongo spesso, (ovvio io ho già fatto il mio acquisto e ho preso il diesel) ma visto che la pubblicità delle auto a gpl o metano è ormai tatassante...conviene effettivamente acquistare un'auto a gpl o metano al giorno d'oggi?Quali sono gli effettivi vantaggi?
Aspetto le vostre opinioni![]()
attenzione al GPL , se non avete le valvole col recupero di gioco automatico rischiate di bruciarle dopo 40mila km. In quel caso o fate la regolazione valvole ogni 40 mila o ciao al motore. Tutte le case dovrebbero preparare i motori a GPL con sedi valvole piu' dure e metterlo solo nei modelli che hanno il recupero gioco valvole
La Fiat su impianti non aftermarket da quel che ho capito ha le sedi rinforzate e il gioco va sistemato ogni 15.000km...così mi han detto....
Allora le sedi valvole sono rinforzate e testate x 400.000 Km
Per la manutenzione del GPL ecco tutte le informazioni:
TRATTO DALLA PAGINA 16 DEL LIBRO USO E MANUTENZIONE DEL GPL PER FIAT GRANDE PUNTO GPL
(Quindi fonti attendibili! Speriamo che aiuti a capire qualcosa in più!)
Piano di manutenzione programmata
Operazioni aggiuntive rispetto al piano di manutenzione riportato sul libretto di uso e manutenzione
- Controllo visivo condizioni: tubazioni e raccordi del GPL e fissaggio serbatoio del GPL - OGNI 30.000 Km
- Sostituzione filtro interno al regolatore di pressione - OGNI 90.000 Km
- Sostituzione filtro in carta (GPL allo stato gassoso) - OGNI 30.000 Km
- Controllo funzionalità e parametri del sistema di alimentazione mediante presa di autodiagnosi - OGNI 30.000 Km
- Controllo gioco punterie meccaniche ed eventuale ripristino - OGNI 30.000 Km