<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conviene davvero il metano e il gpl? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Conviene davvero il metano e il gpl?

Ligos ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Ligos ha scritto:
Negli svantaggi invece, hai esagerato nello scrivere prestazioni, perchè, almeno per quelle a gpl, la diminuzione della potenza non è praticamente avvertibile.

Sì, ma se parti da un benzina sottodimensionato, come GP e Bravo, le prestazioni vanno a farsi benedire ... :?

L'ho scritto e riscritto......... la mia ragazza ha una nuova panda a gpl e la differenza tra benzina e gpl non si avverte.

Io non mi riferivo alla Panda, ma a vetture con cui sei costretto a scegliere una motorizzazione sottodimensionata, se la vuoi a gas "dalla fabbrica".
 
stratoszero ha scritto:
Ligos ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Ligos ha scritto:
Negli svantaggi invece, hai esagerato nello scrivere prestazioni, perchè, almeno per quelle a gpl, la diminuzione della potenza non è praticamente avvertibile.

Sì, ma se parti da un benzina sottodimensionato, come GP e Bravo, le prestazioni vanno a farsi benedire ... :?

L'ho scritto e riscritto......... la mia ragazza ha una nuova panda a gpl e la differenza tra benzina e gpl non si avverte.

Io non mi riferivo alla Panda, ma a vetture con cui sei costretto a scegliere una motorizzazione sottodimensionata, se la vuoi a gas "dalla fabbrica".

Ma che senso ha avere 150 cv , pagare un macello di bollo e assicurazion per poi risparmiare col gas?
SE voglio tanti cv, mi prendo un diesel , altrimenti pochi cavalli e a gas , cosi risparmio in tutto, almeno come la penso io.
Per la Panda poi, tutti dicono che ha solo 60 cv, beh, i 60 cv rimangono anche a gpl. Stesso discorso per la Bravo 90 cv. Se sono 90 a benzina, sempre 90 rimangono a gpl, per cui le prestazioni non decadono, al limite rimangono le stesse.
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
confermo che con il gpl non c'e' decadimento di prestazioni.... con il metano un po si'.. come detto un 8 percento....

infine concordo che chi cerca un auto a gas cerca di risparmiare e non avrebbe senso prendersi un 200 cv per poi metterlo a gas... sarebbe un controsenso...

90 CV DELLA BRAVO NON SONO SOTTODIMENSIONATI ve lo confermo che ce l'ho ' la vettura e' molto elastica ma non e' da corsa... agli stop non bruci nessuno... ma si lascia portare che e' una meraviglia... una macchina da ''passeggio la definisco io'' perche' non ci vai di certo a fare le corse.. ma quando sei gia' ai 70 e magari il limite e' ai 50 ... non capisco QUELLI (CIOE' QUASI TUTTI) che sentono il buciore al culo di sorpassare...
IO MI ACCODO E BASTA ME NE STO TRANQUILLO E NE GUADAGNO IN SALUTE... PERCHE'NON C'H' L'ANSIA DA SORPASSO.... che poi se si guarda bene siamo gia' fuori dai limiti...

invece molti anche se sei gia' oltre i limiti sentono il bisogno di sorpassare... INCREDIBILE...

cmq tornando in tema... la vettura non e' sottodimensionata... e' perfetta non soffre... io ce lho' e ve lo posso confermare...

Ed inoltre l'ho anche convertita a metano... anche se non esiste gia' fatta dalla fabbrica a metano.

Alla fine della vita utile della vettura conto di risparmiare piu o meno meta' del costo della vettura stessa... rispetto alla benzina.

...tu e "Ligos", malgrado siate alquanto disinformati sul pur leggero decadimento delle prestazioni per i motori alimentati a gas, GPL o, di più, Metano che sia, avete posizioni ed opinioni certamente rispettabilissime e comunque piuttosto ragionevoli e razionali... ciò che non capisco, invece, è questa tua necessità di apostrofare con gli epiteti che hai usato chi non la pensa come te, cioè, come dici bene anche tu, la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi automobilisti... non sarà forse per vendicarti di tutte quelle volte che ti sei sentito mandato al diavolo quando vai a 50 Km/h anche in tangenziale... :!: :?: :D permaloso... :!: :?: 8)
 
Io ho la grande punto a GPL e il motore non è sottodimensionato!

Per la GP il motore da non prendere è il 1.2 a benzina, il 1.4 è ottimo
per una guida tranquilla ma cmq brillante!

Per quel che riguarda il passaggio da GPL a benzina io non me ne accorgo neanche, a livello di prestazioni sono praticamente uguali!

Considerando che vivo nella zona delle Prealpi faccio molte salite e
la macchina resta briosa! (in una sola occasione quando eravamo in 5
in macchina ho sentito che faceva fatica e dovevo dar fondo al pedale)

Per quel che riguarda la spesa.. i primi 1000Km (macchina nuova) li ho percorsi con una spesa di compresa tra i 40 e i 45 ?
 
Chrom ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
confermo che con il gpl non c'e' decadimento di prestazioni.... con il metano un po si'.. come detto un 8 percento....

infine concordo che chi cerca un auto a gas cerca di risparmiare e non avrebbe senso prendersi un 200 cv per poi metterlo a gas... sarebbe un controsenso...

90 CV DELLA BRAVO NON SONO SOTTODIMENSIONATI ve lo confermo che ce l'ho ' la vettura e' molto elastica ma non e' da corsa... agli stop non bruci nessuno... ma si lascia portare che e' una meraviglia... una macchina da ''passeggio la definisco io'' perche' non ci vai di certo a fare le corse.. ma quando sei gia' ai 70 e magari il limite e' ai 50 ... non capisco QUELLI (CIOE' QUASI TUTTI) che sentono il buciore al culo di sorpassare...
IO MI ACCODO E BASTA ME NE STO TRANQUILLO E NE GUADAGNO IN SALUTE... PERCHE'NON C'H' L'ANSIA DA SORPASSO.... che poi se si guarda bene siamo gia' fuori dai limiti...

invece molti anche se sei gia' oltre i limiti sentono il bisogno di sorpassare... INCREDIBILE...

cmq tornando in tema... la vettura non e' sottodimensionata... e' perfetta non soffre... io ce lho' e ve lo posso confermare...

Ed inoltre l'ho anche convertita a metano... anche se non esiste gia' fatta dalla fabbrica a metano.

Alla fine della vita utile della vettura conto di risparmiare piu o meno meta' del costo della vettura stessa... rispetto alla benzina.

...tu e "Ligos", malgrado siate alquanto disinformati sul pur leggero decadimento delle prestazioni per i motori alimentati a gas, GPL o, di più, Metano che sia, avete posizioni ed opinioni certamente rispettabilissime e comunque piuttosto ragionevoli e razionali... ciò che non capisco, invece, è questa tua necessità di apostrofare con gli epiteti che hai usato chi non la pensa come te, cioè, come dici bene anche tu, la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi automobilisti... non sarà forse per vendicarti di tutte quelle volte che ti sei sentito mandato al diavolo quando vai a 50 Km/h anche in tangenziale... :!: :?: :D permaloso... :!: :?: 8)

E tu invece evidentemente non sai alquanto leggere, dato che l'ho scritto e lo ripeto per l'ennesima volta ( vediamo se adesso lo capisci ) che:
La mia ragazza ha una Nuova Panda a gpl e che nel passaggio tra gpl e benzina , le prestazioni non cambiano. A gpl inautostrada, sono arivato a quasi 170 di tachimetro , stessa velocità che raggiungo a benzina .
Ora hai capito oppure continui a dare dei disinformati a gente che guida auto a gpl o metano?
 
[/quote]

E tu invece evidentemente non sai alquanto leggere, dato che l'ho scritto e lo ripeto per l'ennesima volta ( vediamo se adesso lo capisci ) che:
La mia ragazza ha una Nuova Panda a gpl e che nel passaggio tra gpl e benzina , le prestazioni non cambiano. A gpl inautostrada, sono arivato a quasi 170 di tachimetro , stessa velocità che raggiungo a benzina .
Ora hai capito oppure continui a dare dei disinformati a gente che guida auto a gpl o metano?[/quote]

Le tue sono sensazioni,le prove cronometrate di tutte le riviste dicono che un decadimento prestazionale, più o meno lieve, a seconda del tipo di gas, liquido o metano, e del tipo di impianto e messa a punto ci sono.
Se permetti, la credibilità delle prove strumentali sono maggiori.

Che poi, se l'impianto è fatto bene a pelle non lo noti, è una cosa diversa.
A metano comunque il calo c'è, ed è avvertibile specie in ripresa e in salita.
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
PS CON OPPORTUNI ACCORGIMENTI INTENDEVO CHE DEVE AVERE LE PUNTERIE IDRAULICHE PER LA REGISTRAZIONE DEL GIOCO VALVOLE IN AUTOMATICO PERCHE' SE OGNI 15000KM LE DEVI FARE CONTROLLARE (PERCHE' NON SONO AUTOMATICHE MA CON I CLASSICI PIATTELLI... DA SOSTITUIRE) ALLORA META' DEL GIUADAGNO SE NE VA IN QUESTA OPERAZIONE.
scusa una curiosità il dispositivo aggiuntivo di lubrificazione delle valvole quanto costa e da chi lo hai fatto installare ?
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
la vettura a metano io ce l'ho e posso fare il confronto tutti i giorni..... con la medesima a benzina.

Cmq se posso dire, a me fu il concessonario stesso a sconsigliarmi la bravo a GPL perchè secondo lui era un motore sottodimensionato quel 90 cv per la bravo che tra l'altro se non sbaglio è lo stesso motore della grande punto 1400 solo che ha la centralina opportunamente modificata perchè i 77 cv non sarebbero sufficienti a muovere la bravo.
Il concessonario disse che la potenza normale per una vettura di peso come la bravo sono 110 cv.

Per quanto riguarda il dispositivo di lubrificazione delle valvole, sai quanto costa ?
Secondo te è un dispositivo che se viene montato su un impianto a GPL già fatto dalla casa può corrompere la garanzia ?
Ad esempio io prendo la c-max a GPL a giugno no, e però questa non ha il dispositivo di lubrificazione, secondo te se ci aggiungo il dispositivo come hai fatto tu, perdo la garanzia ?
 
Che poi, se l'impianto è fatto bene a pelle non lo noti, è una cosa diversa.
A metano comunque il calo c'è, ed è avvertibile specie in ripresa e in salita.
[/quote]

Confermo che sulla punto a metano di mio padre quella natural power il cambio di carburante si fa notare, inoltre a metano il rumore della punto è diverso.....ma è normale che dall'interno a volte si senta un rumore tipo disel dato però da un auto che attualmente sta andando a metano ? Parlo ovviamente solo di quando l'auto è accesa e ferma, e sopratutto il rumore tipo disel lo si sente solo all'interno , somma il tipico rumore da trattoretto XD.
 

E tu invece evidentemente non sai alquanto leggere, dato che l'ho scritto e lo ripeto per l'ennesima volta ( vediamo se adesso lo capisci ) che:
La mia ragazza ha una Nuova Panda a gpl e che nel passaggio tra gpl e benzina , le prestazioni non cambiano. A gpl inautostrada, sono arivato a quasi 170 di tachimetro , stessa velocità che raggiungo a benzina .
Ora hai capito oppure continui a dare dei disinformati a gente che guida auto a gpl o metano?[/quote]

Le tue sono sensazioni,le prove cronometrate di tutte le riviste dicono che un decadimento prestazionale, più o meno lieve, a seconda del tipo di gas, liquido o metano, e del tipo di impianto e messa a punto ci sono.
Se permetti, la credibilità delle prove strumentali sono maggiori.

Che poi, se l'impianto è fatto bene a pelle non lo noti, è una cosa diversa.
A metano comunque il calo c'è, ed è avvertibile specie in ripresa e in salita.
[/quote]

Certo, come no, le prove danno ad esempio sulla kia picanto 1100 a benzina -gpl una differenza di ben 0,3 secondi in più nello scattare da 0 a 100. Una differenza abissale, non credi?
 
Ligos ha scritto:
Chrom ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
confermo che con il gpl non c'e' decadimento di prestazioni.... con il metano un po si'.. come detto un 8 percento....

infine concordo che chi cerca un auto a gas cerca di risparmiare e non avrebbe senso prendersi un 200 cv per poi metterlo a gas... sarebbe un controsenso...

90 CV DELLA BRAVO NON SONO SOTTODIMENSIONATI ve lo confermo che ce l'ho ' la vettura e' molto elastica ma non e' da corsa... agli stop non bruci nessuno... ma si lascia portare che e' una meraviglia... una macchina da ''passeggio la definisco io'' perche' non ci vai di certo a fare le corse.. ma quando sei gia' ai 70 e magari il limite e' ai 50 ... non capisco QUELLI (CIOE' QUASI TUTTI) che sentono il buciore al culo di sorpassare...
IO MI ACCODO E BASTA ME NE STO TRANQUILLO E NE GUADAGNO IN SALUTE... PERCHE'NON C'H' L'ANSIA DA SORPASSO.... che poi se si guarda bene siamo gia' fuori dai limiti...

invece molti anche se sei gia' oltre i limiti sentono il bisogno di sorpassare... INCREDIBILE...

cmq tornando in tema... la vettura non e' sottodimensionata... e' perfetta non soffre... io ce lho' e ve lo posso confermare...

Ed inoltre l'ho anche convertita a metano... anche se non esiste gia' fatta dalla fabbrica a metano.

Alla fine della vita utile della vettura conto di risparmiare piu o meno meta' del costo della vettura stessa... rispetto alla benzina.

...tu e "Ligos", malgrado siate alquanto disinformati sul pur leggero decadimento delle prestazioni per i motori alimentati a gas, GPL o, di più, Metano che sia, avete posizioni ed opinioni certamente rispettabilissime e comunque piuttosto ragionevoli e razionali... ciò che non capisco, invece, è questa tua necessità di apostrofare con gli epiteti che hai usato chi non la pensa come te, cioè, come dici bene anche tu, la stragrande maggioranza dei tuoi colleghi automobilisti... non sarà forse per vendicarti di tutte quelle volte che ti sei sentito mandato al diavolo quando vai a 50 Km/h anche in tangenziale... :!: :?: :D permaloso... :!: :?: 8)

E tu invece evidentemente non sai alquanto leggere, dato che l'ho scritto e lo ripeto per l'ennesima volta ( vediamo se adesso lo capisci ) che:
La mia ragazza ha una Nuova Panda a gpl e che nel passaggio tra gpl e benzina , le prestazioni non cambiano. A gpl inautostrada, sono arivato a quasi 170 di tachimetro , stessa velocità che raggiungo a benzina .
Ora hai capito oppure continui a dare dei disinformati a gente che guida auto a gpl o metano?

Il decadimento delle prestazioni per i motori alimentati a gas sono per il Metano di circa il 10% e per il GPL di circa il 6%, fino ad ora sempre e comunque e che tu lo avverta o meno.

Questo sia chiaro che, come affermato prima, nulla toglie non solo alla validità di questo tipo di alimentazioni ma, di più, alla razionalità e ragionevolezza delle vostre posizioni ed opinioni sul tema.

Altrettanto certo è, però, che dovreste occuparvi di conoscere meglio voi la vostra lingua piuttosto che invitare me a farlo, se non altro perché così, leggendo bene, avreste capito entrambi come non fosse prettamente questo aspetto l'obiettivo vero del mio intervento, oltre che diretto palesemente e particolarmente ai contenuti espressi nella parte centrale di quel preciso intervento da "nN4c84Xg78g8c" e che nulla avevano a che fare con le alimentazioni alternative.
 
nn facciamo confusione.....il metano ha un decadimento di potenza del motore......ed è pure dichiarato e scritto sul libretto d uso e manutenzione (mi pare che la punto perda 10 cv)
-
il gpl nn ha nessun decadimento di potenza.....
 
kanarino ha scritto:
Ciao ragazzi! questa è una domanda che mi pongo spesso, (ovvio io ho già fatto il mio acquisto e ho preso il diesel) ma visto che la pubblicità delle auto a gpl o metano è ormai tatassante...conviene effettivamente acquistare un'auto a gpl o metano al giorno d'oggi?Quali sono gli effettivi vantaggi?
Aspetto le vostre opinioni ;)

attenzione al GPL , se non avete le valvole col recupero di gioco automatico rischiate di bruciarle dopo 40mila km. In quel caso o fate la regolazione valvole ogni 40 mila o ciao al motore. Tutte le case dovrebbero preparare i motori a GPL con sedi valvole piu' dure e metterlo solo nei modelli che hanno il recupero gioco valvole
 
etype1series ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ciao ragazzi! questa è una domanda che mi pongo spesso, (ovvio io ho già fatto il mio acquisto e ho preso il diesel) ma visto che la pubblicità delle auto a gpl o metano è ormai tatassante...conviene effettivamente acquistare un'auto a gpl o metano al giorno d'oggi?Quali sono gli effettivi vantaggi?
Aspetto le vostre opinioni ;)

attenzione al GPL , se non avete le valvole col recupero di gioco automatico rischiate di bruciarle dopo 40mila km. In quel caso o fate la regolazione valvole ogni 40 mila o ciao al motore. Tutte le case dovrebbero preparare i motori a GPL con sedi valvole piu' dure e metterlo solo nei modelli che hanno il recupero gioco valvole

La Fiat su impianti non aftermarket da quel che ho capito ha le sedi rinforzate e il gioco va sistemato ogni 15.000km...così mi han detto....
 
Back
Alto