<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conviene davvero il metano e il gpl? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Conviene davvero il metano e il gpl?

kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Anche il 5° posto?

si il sedile posteriore sdoppiato 40/60 col 5° posto si possono avere...ripeto l'ho fatto solo per curiosità...

Grazie per la precisazione. Comunque ultimamente non riesco ad entrare nel configuratore del sito... capitato anche a te?
Saluti Max.

prego :D prima si impallava..ultimamente non più...ma tu 6 intenzionato all'acquisto della Gp a gpl??[/quote]

Al momento no (purtroppo...), ma se potrò mi butterò su un turbo benza :twisted:
 
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Anche il 5° posto?

si il sedile posteriore sdoppiato 40/60 col 5° posto si possono avere...ripeto l'ho fatto solo per curiosità...

Grazie per la precisazione. Comunque ultimamente non riesco ad entrare nel configuratore del sito... capitato anche a te?
Saluti Max.

prego :D prima si impallava..ultimamente non più...ma tu 6 intenzionato all'acquisto della Gp a gpl??

Al momento no (purtroppo...), ma se potrò mi butterò su un turbo benza :twisted:[/quote]

bravo ottima scelta :thumbup: io volevo la Gp abarth...ma per l'uso che faccio ho puntato sul mjt...per ora mi consolo con il modellino delle 500 e della Gp abarth che ho a casa ;)
 
kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Anche il 5° posto?

si il sedile posteriore sdoppiato 40/60 col 5° posto si possono avere...ripeto l'ho fatto solo per curiosità...

Grazie per la precisazione. Comunque ultimamente non riesco ad entrare nel configuratore del sito... capitato anche a te?
Saluti Max.

prego :D prima si impallava..ultimamente non più...ma tu 6 intenzionato all'acquisto della Gp a gpl??

Al momento no (purtroppo...), ma se potrò mi butterò su un turbo benza :twisted:

bravo ottima scelta :thumbup: io volevo la Gp abarth...ma per l'uso che faccio ho puntato sul mjt...per ora mi consolo con il modellino delle 500 e della Gp abarth che ho a casa ;)[/quote]

Bhe il sogno si spalma su 3 modelli.
se benza:
-500 abarth
-mito tbi 155cv

diesel:
-mito 1.6 mjet
-gp 1.6 mjet
:twisted:
Al momento mi tengo la mia carissima puntina che mi ha dato e mi da soddisfazioni (oltre qualche noia...)
Saluti Max.

P.S.: ero tentato per il gpl, ma dopo aver sentito varie notizie tra cui il problema opel sono ritornato nella "retta via" :D
 
Bhe il sogno si spalma su 3 modelli.
se benza:
-500 abarth
-mito tbi 155cv

diesel:
-mito 1.6 mjet
-gp 1.6 mjet
:twisted:
Al momento mi tengo la mia carissima puntina che mi ha dato e mi da soddisfazioni (oltre qualche noia...)
Saluti Max.

P.S.: ero tentato per il gpl, ma dopo aver sentito varie notizie tra cui il problema opel sono ritornato nella "retta via" :D[/quote]

complimenti tutte macchinine poco spinte :D ti auguro di realizzare al più presto il tuo sogno così come io ho realizzato il mio :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ciao Max ;)
 
kanarino ha scritto:
Bhe il sogno si spalma su 3 modelli.
se benza:
-500 abarth
-mito tbi 155cv

diesel:
-mito 1.6 mjet
-gp 1.6 mjet
:twisted:
Al momento mi tengo la mia carissima puntina che mi ha dato e mi da soddisfazioni (oltre qualche noia...)
Saluti Max.

P.S.: ero tentato per il gpl, ma dopo aver sentito varie notizie tra cui il problema opel sono ritornato nella "retta via" :D

complimenti tutte macchinine poco spinte :D ti auguro di realizzare al più presto il tuo sogno così come io ho realizzato il mio :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ciao Max ;)[/quote]

Si... diciamo macchine per passeggiare... :D comunque per il momento sono sogni... :(
Grazie ;)
 
allora.....facciamo un pò di chiarezza: io ho appena comprato una punto a gpl
-
innanzitutto si può avere il 5 posto, si può avere il blue&me e si può avere il navi....
-
sul "piccolo" risparmio di carburante: con gli ultimi 14 euro ho fatto 370 km...nn mi pare niente male....e contiamo pure che l'auto è nuova e il consumo migliorerà
-
aggiungiamo che per gli incentivi l'impianto è gratis...e il gioco è fatto....
 
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Anche il 5° posto?

si il sedile posteriore sdoppiato 40/60 col 5° posto si possono avere...ripeto l'ho fatto solo per curiosità...

Grazie per la precisazione. Comunque ultimamente non riesco ad entrare nel configuratore del sito... capitato anche a te?
Saluti Max.

prego :D prima si impallava..ultimamente non più...ma tu 6 intenzionato all'acquisto della Gp a gpl??

Al momento no (purtroppo...), ma se potrò mi butterò su un turbo benza :twisted:

bravo ottima scelta :thumbup: io volevo la Gp abarth...ma per l'uso che faccio ho puntato sul mjt...per ora mi consolo con il modellino delle 500 e della Gp abarth che ho a casa ;)

Bhe il sogno si spalma su 3 modelli.
se benza:
-500 abarth
-mito tbi 155cv

diesel:
-mito 1.6 mjet
-gp 1.6 mjet
:twisted:
Al momento mi tengo la mia carissima puntina che mi ha dato e mi da soddisfazioni (oltre qualche noia...)
Saluti Max.

P.S.: ero tentato per il gpl, ma dopo aver sentito varie notizie tra cui il problema opel sono ritornato nella "retta via" :D[/quote]

E aggiungo che mi è pure simpatica la panda 100hp... :D
 
Buceci ha scritto:
Vantaggi: ecoincentivi, qualche piccolo risparmio di carburante.
Svantaggi: prestazioni, piacevolezza di guida, spesso riduzione capacità di carico, possibili problemi di affidabilità, difficoltà rifornimento e mancanza self service.

In poche parole, secondo me, diesel senza il benchè minimo dubbio.

Nei vantaggi hai dimenticato : possibilità di usare l'auto anche con targhe alterne , blocchi del traffico parziale o totale.

Negli svantaggi invece, hai esagerato nello scrivere prestazioni, perchè, almeno per quelle a gpl, la diminuzione della potenza non è praticamente avvertibile.
 
kanarino ha scritto:
Buceci ha scritto:
Vantaggi: ecoincentivi, qualche piccolo risparmio di carburante.
Svantaggi: prestazioni, piacevolezza di guida, spesso riduzione capacità di carico, possibili problemi di affidabilità, difficoltà rifornimento e mancanza self service.

In poche parole, secondo me, diesel senza il benchè minimo dubbio.

cioè il ragionamento che faccio è questo: perfetto l'auto usufruisce degli ecoincentivi però per esempio alcuni optional non li posso avere...poi il metano non so quanto costi esattamente ma credo sui 0,70/0,80? il diesel sui 1,05/1,10?...ma se col metano ho un autonomia di 250/300 km e col diesel di 700/800 km ho effettivamente risparmiato???? e poi la macchina a metano necessita o no di una manutanzione particolare?

Il metano costa 0,78 - 0,80 ma al chilo, che equivale a circa 1,5 litri di gasolio, verde o gpl che sia.
 
Condivido pienamente il tuo giudizio sugli impianti a gas. E' la soluzione + vantaggiosa! Un amico doveva cambiare la sua Hyundai Coupe del 2000 con 230.000 Km valutata presso la stessa casa ben 800 ?. Dopo aver ringraziato il concessionario per grande trattamento a lui riservato ha deciso di montare un impianto GPL di ultima generazione (Landi) al costo di ? 1.200, al netto del contributo statale. Spende circa la metà rispetto a prima, ripresa in 5, elasticità di marcia, accelerazione senza nessuna variazione (o quantomeno umanamente percettibile).
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
allora noto molta confusione in merito.

LA RISPOSTA SE CONVIENE O NO E' SICURAMENTE SI!!! CONVIENE!

VI PORTO IL MIO CASO:

IO ho preso una bravo 1.4 90cv a benzina e sucessivamente l'ho trasformata a metano. Posso girare sempre parcheggiare sempre dovunque anche 240000 piani sotto terra (non so se col gpl e' cosi' ma non credo) e risparmio un mucchio di soldi.

A benzina la mia vettura fa i 13.5 km/litro.
a metano la mia vettura fa i 21 km/kg e sottolineo al KG

1 kg di metano qui da me costa 0.865
1 litro di benzina 1.210

se rapporto i km al costo ne esce che se io con 1.210 di benzina faccio i 13.5km con l'equivalente spesa a metano si percorrono la bellezza di 29.3 km

Trovatemi voi un'altra macchina che con 1.210 euri di carburante benzina o gasolio mi fa i 29 km.

Spese accessorie non ce ne sono assolutamente e l'impianot non e' nemmeno da tagliandare.
L'unica spesa e' dopo 5 anni la manodopera per lo smontaggio delle bombole e il rimontaggio di nuove (solitamente un paio di ore in 5 anni di manodopera quantificabile in circa 80 euri / 100 euri) ogni 5 anni per il metano perche' le bombole vanno collaudate ma GRATIS. L'unica cosa che si paga e' lo smontaggio e il rimontaggio.

VANTAGGIO E' CHE CON 12 EURO E 75 CENTESIMI ho percorrso circa 305 km che sarebbe il pieno delle bombole.
Ti sfido con una vettura a gasolio a percorrere oltre 300 km con 12 euro e 75 centesimi.

Tralasciamo poi i maggiori costi di manutenzione di un motore a gasolio come la sostituzione del foltro gasolio e anche la maggiore capacita' di olio della macchina che nel caso del tagliando si fa sentire come spesa economica (la mia bravo 1.4 benzina ha 3.5 litri di olio max una a gasolio credo ne abbia quasi il doppio).

Di contro c'e' che hai appunto un'autonomia max ridotta a circa 300 km... (anche se dipende da quante bombole metti) e una parte del bagagliaio persa anche se nel caso della bravo con le bombole in piano non si perde poi molto bagagliaio.

C'e' anche una certa difficolta' a trovare distributori ma nella mia zona il problema non c'e' perche' ne ho uno ad 1 km da casa e altri 3 entro 15 km da casa. e sulla strada del lavoro.

A METANO DEVI PERO' METTERE IN CONTO UN CALO DI PRESTAZIONI NELL'ORDINE DELL8 PERCENTO CIRCA. infatti io col miop bravo 90cv a metano a pieno carico in salita fatica .... ma tanto abito in pianura e il problema non si pone. magari motori piu potenti non hanno questo problema.

per il resto non c'e' altro... l'auto la puoi parcheggiare ovunque... puoi girare anche nei giorni di blocco... puoi prenderti l'auto che vuoi ( con opportuni accorgimenti) e trasformarla dopo l'acquisto come ho fatto io... ecc.ecc...

su una percorrenza media annua di 15000km
a benzina spenderei intorno ai 1350 - 1400 euri
a metano spenderei intorno a 630 - 650 - 670 euri
con un risparmio annuale di 730 euri

Gli impianti moderni SEQUENZIALI FASATI non creano piu problematiche ai motori e non sono nemmeno da tagliandare...e su un fire FIAT si e' su una botte di ferro.... poi io per scrupolo ho fatto installare anche un dispositivo per la lubrificazione delle valvole ma questi sono tutte piccolezze ed accrogimenti che se ne puo anche fare a meno.

quindi in 10 anni che ho preventivato di tenere la macchina andro' a risparmiare (con i prezzi attuali si intende ....tra 5 anni non so come saranno i prezzi) circa 7000 euro anche un poì piu' che girando a benzina....

Discorso analogo lo si puo' fare se paragonato a lgasolio ma con un risparmio leggermente inferiore.

Infine pero' dal mio punto di vista (almeno per la mia esperienza) il metano non e' per chi vuole fare le corse e vuole coppia perch'e l'auto ti si addormenta uin pokino ma non e' nulla di che sia inteso...

se volete altri dati sono disonibile a darveli... cmq io sono soddisfatto della mia scelta... gia' 12000 km fatti a metano e mai una pecca anzi solo benefici al portafoglio...

Ps so che in alcune regioni italiane non paghi il bollo se sei a metano.
Sulla mia no ma mi pare che in piemonte credo e anche in qualcunatra sia cosi'.

grazie 6 stato molto preciso e dettagliato ;)
 
Ligos ha scritto:
Negli svantaggi invece, hai esagerato nello scrivere prestazioni, perchè, almeno per quelle a gpl, la diminuzione della potenza non è praticamente avvertibile.

Sì, ma se parti da un benzina sottodimensionato, come GP e Bravo, le prestazioni vanno a farsi benedire ... :?
 
kanarino ha scritto:
Buceci ha scritto:
Vantaggi: ecoincentivi, qualche piccolo risparmio di carburante.
Svantaggi: prestazioni, piacevolezza di guida, spesso riduzione capacità di carico, possibili problemi di affidabilità,

Vantaggi:
Ecoincentivi (ti pare poco?)
qualche piccolo risparmio di carburante (250 km con meno di 10 euro con la Panda a metano. Ti pare poco?)

Svantaggi:
Prestazioni (-10%, ti pare molto?)
Piacevolezza di guida (questa poi proprio non l'ho capita! Perché a metano va a singhiozzo? Saltella? Rutta? L'auto vomita?)
spesso riduzione capacità di carico (Sulle auto nuove esplicitamente progettate a metano o gpl è una balla!)
possibili problemi di affidabilità (non più di quelle a benzina! Altra balla bella e buona)

Informarsi prima di parlare, prego!
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
allora noto molta confusione in merito.

LA RISPOSTA SE CONVIENE O NO E' SICURAMENTE SI!!! CONVIENE!

VI PORTO IL MIO CASO:

IO ho preso una bravo 1.4 90cv a benzina e sucessivamente l'ho trasformata a metano. Posso girare sempre parcheggiare sempre dovunque anche 240000 piani sotto terra (non so se col gpl e' cosi' ma non credo) e risparmio un mucchio di soldi.

A benzina la mia vettura fa i 13.5 km/litro.
a metano la mia vettura fa i 21 km/kg e sottolineo al KG

1 kg di metano qui da me costa 0.865
1 litro di benzina 1.210

se rapporto i km al costo ne esce che se io con 1.210 di benzina faccio i 13.5km con l'equivalente spesa a metano si percorrono la bellezza di 29.3 km

Trovatemi voi un'altra macchina che con 1.210 euri di carburante benzina o gasolio mi fa i 29 km.

Spese accessorie non ce ne sono assolutamente e l'impianot non e' nemmeno da tagliandare.
L'unica spesa e' dopo 5 anni la manodopera per lo smontaggio delle bombole e il rimontaggio di nuove (solitamente un paio di ore in 5 anni di manodopera quantificabile in circa 80 euri / 100 euri) ogni 5 anni per il metano perche' le bombole vanno collaudate ma GRATIS. L'unica cosa che si paga e' lo smontaggio e il rimontaggio.

VANTAGGIO E' CHE CON 12 EURO E 75 CENTESIMI ho percorrso circa 305 km che sarebbe il pieno delle bombole.
Ti sfido con una vettura a gasolio a percorrere oltre 300 km con 12 euro e 75 centesimi.

Tralasciamo poi i maggiori costi di manutenzione di un motore a gasolio come la sostituzione del foltro gasolio e anche la maggiore capacita' di olio della macchina che nel caso del tagliando si fa sentire come spesa economica (la mia bravo 1.4 benzina ha 3.5 litri di olio max una a gasolio credo ne abbia quasi il doppio).

Di contro c'e' che hai appunto un'autonomia max ridotta a circa 300 km... (anche se dipende da quante bombole metti) e una parte del bagagliaio persa anche se nel caso della bravo con le bombole in piano non si perde poi molto bagagliaio.

C'e' anche una certa difficolta' a trovare distributori ma nella mia zona il problema non c'e' perche' ne ho uno ad 1 km da casa e altri 3 entro 15 km da casa. e sulla strada del lavoro.

A METANO DEVI PERO' METTERE IN CONTO UN CALO DI PRESTAZIONI NELL'ORDINE DELL8 PERCENTO CIRCA. infatti io col miop bravo 90cv a metano a pieno carico in salita fatica .... ma tanto abito in pianura e il problema non si pone. magari motori piu potenti non hanno questo problema.

per il resto non c'e' altro... l'auto la puoi parcheggiare ovunque... puoi girare anche nei giorni di blocco... puoi prenderti l'auto che vuoi ( con opportuni accorgimenti) e trasformarla dopo l'acquisto come ho fatto io... ecc.ecc...

su una percorrenza media annua di 15000km
a benzina spenderei intorno ai 1350 - 1400 euri
a metano spenderei intorno a 630 - 650 - 670 euri
con un risparmio annuale di 730 euri

Gli impianti moderni SEQUENZIALI FASATI non creano piu problematiche ai motori e non sono nemmeno da tagliandare...e su un fire FIAT si e' su una botte di ferro.... poi io per scrupolo ho fatto installare anche un dispositivo per la lubrificazione delle valvole ma questi sono tutte piccolezze ed accrogimenti che se ne puo anche fare a meno.

quindi in 10 anni che ho preventivato di tenere la macchina andro' a risparmiare (con i prezzi attuali si intende ....tra 5 anni non so come saranno i prezzi) circa 7000 euro anche un poì piu' che girando a benzina....

Discorso analogo lo si puo' fare se paragonato a lgasolio ma con un risparmio leggermente inferiore.

Infine pero' dal mio punto di vista (almeno per la mia esperienza) il metano non e' per chi vuole fare le corse e vuole coppia perch'e l'auto ti si addormenta uin pokino ma non e' nulla di che sia inteso...

se volete altri dati sono disonibile a darveli... cmq io sono soddisfatto della mia scelta... gia' 12000 km fatti a metano e mai una pecca anzi solo benefici al portafoglio...

Ps so che in alcune regioni italiane non paghi il bollo se sei a metano.
Sulla mia no ma mi pare che in piemonte credo e anche in qualcunatra sia cosi'.

Giustissimo tutto quello che dici, tranne sulla manutenzione della Bravo diesel. Il filtro gasolio costa poco e non richiede tanto olio di più rispetto il benzina.
 
stratoszero ha scritto:
Ligos ha scritto:
Negli svantaggi invece, hai esagerato nello scrivere prestazioni, perchè, almeno per quelle a gpl, la diminuzione della potenza non è praticamente avvertibile.

Sì, ma se parti da un benzina sottodimensionato, come GP e Bravo, le prestazioni vanno a farsi benedire ... :?

L'ho scritto e riscritto......... la mia ragazza ha una nuova panda a gpl e la differenza tra benzina e gpl non si avverte.
 
Back
Alto