Gunsite ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
15cv extra non sono pochi, anche considerando il maggior peso del diesel

Se guardiamo le versioni da 120cv il benzina sta avanti, seppur di poco, al naftone.
E per quanto anche il diesel da 120cv abbia un comportamento piuttosto omogeneo (a partire dai 1800 giri), ti garantisco che il t-jet pari potenza è comunque più sfruttabile, si tira bene fino a poco sopra i cinquemila.
Poi, nel confronto specifico 2.0Mjt / T-jet 150cv evidentemente il diesel è più performante, ma io facevo un discorso più generale
aoh alkiap te fai fregà!!! il mjet è 2 litri!!!! il Tjet 1,4 potaaaa come si dice dalle mie parti.....paragoniamo il 2 litri mjet al 1,75 litri poi ci rotoliamo a ridere sul pavimento.....
Premesso che sono convinto che Alkiap sappia benissimo che il 2.0 mjt è, per l'appunto...un 2000, ti chiedo:
ora che c'entra il 1750 ?
E' pacifico che un benzina turbo abbia una potenza specifica più elevata di un pari cilindrata turbo-diesel.
Potrei dire io a te: trovami un 165 cv benzina che abbia le stesse prestazioni del 2.0 mjt e gli stessi consumi (seppur non eccezionali, come detto prima).
Ti rotoleresti ancora a ridere sul pavimento?
allora, o si parla di convenienza o di prestazioni, se paragoniamo i motori asfitticamente dobbiamo prendere due pari cilindrata (che sono paragonabili dato che non parliamo di un wankel) e pari alimentazione (atmosferica o sovralimentata) poi vedere limiti e pregi. sennò alla fine è logico che trombiamo nel manico....
Paragonabili? Non mi pare che ciclo Diesel e ciclo Otto siano così simili.
Prendendo un diesel e un benzina sovralimentati, noterai che:
- a parità di cilindrata, il benzina è più potente e nettamente più prestazionale, consumando molto di più
- a parità di potenza, il diesel è per lo meno prestazionale quanto il benzina, consumando molto di meno.
quindi che paragone vuoi fare a parità di cilindrata?!?
E poi, che diavolo vuol dire "paragonare
asfitticamente"?!?