<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> controllo livello olio motore | Il Forum di Quattroruote

controllo livello olio motore

sempre a freddo, in ogni caso l'olio torna alle sue dimensioni originali in pochi minuti, basta che non lo si fa appena spenta l'auto
 
Di solito, con i motori a carter umido, cioè la stragrande maggioranza bisogna farlo con il motore spento da qualche minuto, per far rifluire l'olio nella coppa, non è necessario aspettare che sia freddo.

Comunque è sempre buona norma consultare il manuale.
 
il "problema" è che se controllo 5-10 min dopo spento il motore, segna il livello corretto, a freddo, sembra non toccare neanche l'asticella... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
il "problema" è che se controllo 5-10 min dopo spento il motore, segna il livello corretto, a freddo, sembra non toccare neanche l'asticella... :rolleyes:

Boh, mi sembra proprio strano; dove va a nascondersi?
 
blackshirt ha scritto:
scusate, ho poi letto le istruzioni e dice di farlo 5 minuti dopo spento il motore
idem sul mio trabbicolo
solo che, mi pare, a freddo - freddo il livello è più basso ma non assente (dopo guardo meglio, mi hai messo curiosità)

confesso che ho controllato il livello tre volte in un anno: quando l'ho presa per vedere come si faceva, prima del tagliando (per vedere il colore) e dopo (per controllare il lavoro fatto)
:oops:
 
blackshirt ha scritto:
il "problema" è che se controllo 5-10 min dopo spento il motore, segna il livello corretto, a freddo, sembra non toccare neanche l'asticella... :rolleyes:

motore assolutamente caldo. slla mia moto guzzi (il suo motore è più vicino a quello automobilistico come concezione) addirittura il manuale dice di percorrere almeno 15 km prima di controllare il livelo olio. sempre da manuale "a freddo il livello olio potrebbe scendere temporaneamente al di sotto del minimo":

la procedura corretta è comunque quella di portare il motore in temperatura così da rendere fluido l'olio e poi spegnerlo. attendere il tempo necessario per far saprire le bollicine d'aria che si creano (sprattutto negli olii scadenti) che farebbero aumentare il volume presunto e far colare l'olio da tutte le parti del motore che invece farebbe diminuire il livello olio presunto.

ricapitolando. fatti un giretto e poi arresta la macchina. fuma una sigaretta se fumi, altrimenti fatti un giro a piedi dell'isolato e controlla l'olio.

io sinceramente quando cambio olio manco ci bado più di tanto. lo metto tra min e max e cammino. il giorno dopo quando arrivo a lavoro controllo quanto rabboccare.
 
blackshirt ha scritto:
il "problema" è che se controllo 5-10 min dopo spento il motore, segna il livello corretto, a freddo, sembra non toccare neanche l'asticella... :rolleyes:

non quadra... mi sembra troppa la differenza... che olio è? :shock:
 
Back
Alto