<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contrassegno RCA "abolito" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Contrassegno RCA "abolito"

Sì, certo, puoi farlo.
Poi si cade nelle sanzioni degli articoli 485 e 489 del codice penale, e ti saresti pure auto-denunciato fornendo gli altri documenti.

Certo, chiaro, però un conto è avere un documento ufficiale inviato in originale via posta dall'assicuratore, un conto è un pdf che puoi modificare in ogni modo.
 
Certo, chiaro, però un conto è avere un documento ufficiale inviato in originale via posta dall'assicuratore, un conto è un pdf che puoi modificare in ogni modo.
Diventa ufficiale nel momento in cui lo mostri agli agenti come documento. Stai rendendo una falsa dichiarazione, stile Ajeje Brazorf, se ricordi la famosa scenetta di Aldo, Giovanni e Giacomo.
 
Comunque...la pattuglia mi ferma io esibisco un certificato assicurativo.Loro controllano e non risulta nulla (un pò come quando arrivano a casa le multe per eccesso velocità con agganciata la richiesta revisione o assicurazione). Se sono in buona fede si scopre una assicurazione truffatrice, altrimenti il truffatore sono io

https://www.google.com/amp/s/www.la...i-dalle-polizze-assicurative-1.34063797/amp/p

Le due volte in cui mi hanno fermato e hanno chiesto di vedere il certificato si sono accontentati di quello e non hanno eseguito anche la verifica online,non so se si trattava di una prassi o se semplicemente quelle due pattuglie non erano dotate degli strumenti necessari.
 
Pagamento e contratto sono due cose diverse. Potresti essere assicurato senza aver pagato, ed aver pagato senza essere assicurato.
Non confondere hai risposto a ció che non era richiesto… La domanda era per Zinza, ,volevo Sapere Cosa puo la polizia controllare al posto di blocco se questa telofona al databanca no cosa puo controllare al utente fermato al posto di blocco….. Lo sappiamo che il contratto epagamento sono due cose diverse...:emoji_relaxed:
Poi mi piacerebbe Sapere come si puo essere assicurati senza un contratto e aver pagato? Solo se esiste un licenziamento del contratto di Mezzo puo essere possibile , (sempre che sia esistito un contratto precedente).. se tale Cosa esiste sono cavoli propri se succede un incidente.
 
La mia domanda è: che problemi vi crea avere un foglio in più nel portadocumenti?
pesa
poi consumi di piu' :D



PS: vi prego, cavate questo captcha, e' un incubo. adesso me l'ha fatto fare 4 volte di fila. Quando poi si becca la versione in cui le immagini cambiano ad ogni click, bisogna pure star li' ad aspettare che compaiano:oops:
 
la Carta Verde non è necessaria per circolare nei Paesi dello Spazio Economico Europeo, ed anche in Svizzera Serbia e Andorra

Le polizze RCA emesse da compagnie italiane sono valide anche in questi Paesi.

riferimento http://www.ucimi.it/it_IT/carta-verde.


NB per quanto ricordo, la Carta Verde occorre per
Albania, Bosnia e Erzegovina, Bielorussia, IRAN, Marocco, Moldavia, Macedonia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia ecc...

Nazioni dove eviterei di andare con la mia macchina
Cmq, é consigliabile portarsi dietro la carta verde….. La mia assicrazione me la manda tutti gli anni ad inizio Gennaio.Ci sará un motivo anche se Piccolo.
 
esibisco un certificato assicurativo.Loro controllano e non risulta nulla

Se è un problema informatico/di "database", la tua compagnia non avrà difficoltà a risolverlo.

Se l'agente assicurativo (abilitato ad incassare il premio) si è tenuto i soldi (frodando in qualche modo la compagnia), la polizza è egualmente efficace (la compagnia risponde dell'operato dei suoi procuratori).

Per le polizze on-line fa fede il bonifico(oppure l'estratto conto della carta di credito) comprovante il pagamento
 
Back
Alto