<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contrassegno RCA "abolito" | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Contrassegno RCA "abolito"

Il contrassegno proprio non esiste più, non puoi nemmeno stamparlo.
Boh, a me pare di averlo esposto ma probabilmente hai ragione tu, magari mi ricordo così ma invece era l'anno scorso.... può essere, fino all'anno scorso li stampavano ancora.
Domani controllo....... :emoji_blush:

Del resto, se così è è cosa logica, visto che ormai era solo un doppione inutile.
.
 
Confermo che il contrassegno non c'è più da un po' di anni (e a che servirebbe?)
Invece di solito, attaccato al certificato, c'è la carta verde, che serve quando si va all'estero.
 
la carta verde, che serve quando si va all'estero.

la Carta Verde non è necessaria per circolare nei Paesi dello Spazio Economico Europeo, ed anche in Svizzera Serbia e Andorra

Le polizze RCA emesse da compagnie italiane sono valide anche in questi Paesi.

riferimento http://www.ucimi.it/it_IT/carta-verde.


NB per quanto ricordo, la Carta Verde occorre per
Albania, Bosnia e Erzegovina, Bielorussia, IRAN, Marocco, Moldavia, Macedonia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia ecc...

Nazioni dove eviterei di andare con la mia macchina
 
Ma le FFOO hanno la possibilità di controllare l'assicurazione online in pochi secondi...

se manca il segnale internet (oppure se la centrale operativa è impegnata in adempimenti...prioritari) non mi sembra vessatorio chiedere la esibizione del certificato RCA

i controlli "a bordo strada" sono molto utili per appiedare i soggetti...pericolosi (senza assicurazione, revisione, patente, con tasso alcolemico sopra 0,5 ecc...)
 
Le App non hanno alcun valore legale (e ci mancherebbe ...)

Ma la loro non è un'app qualunque che scarichi da google store: è sviluppata appositamente per le FFOO ed accede a servizi che restituiscono dati certi e dimostrabili. Te lo dico perché ci lavoro in questo ambito.
Quindi la loro app è sicuramente uno strumento affidabile. Che non ci sia connessione ne dubito fortemente, a meno che non pattuglino al Pian del Re a 2000 metri di quota.
Comunque, come qualcuno ha già detto, non è questo gran sacrificio portarsi dietro il cartaceo. Bisogna solo ricordarsene!
 
Ma la loro non è un'app qualunque che scarichi da google store: è sviluppata appositamente per le FFOO ed accede a servizi che restituiscono dati certi e dimostrabili. Te lo dico perché ci lavoro in questo ambito.
Quindi la loro app è sicuramente uno strumento affidabile. Che non ci sia connessione ne dubito fortemente, a meno che non pattuglino al Pian del Re a 2000 metri di quota.
Comunque, come qualcuno ha già detto, non è questo gran sacrificio portarsi dietro il cartaceo. Bisogna solo ricordarsene!
si ma sto carteceo, si deteriora, si può perdere...ma poi è anacronistico in un mondo digitale...
 
Confermo che il contrassegno non c'è più da un po' di anni (e a che servirebbe?)
Invece di solito, attaccato al certificato, c'è la carta verde, che serve quando si va all'estero.
Alcune assicurazioni hanno ancora il tagliandino per il parabrezza con il pre-ritaglio, ma solo perchè non hanno modificato l'impaginazione del certificato, lasciando lo stesso formato pre-riforma.
 
Back
Alto