U2511
0
Ma è stampato direttamente dall’agenzia... niente filigrane o altro ... è solo la copia cartacea.Dipende, io ce l'ho. Agenzia assicurativa fisica.
Ma in ogni caso è indifferente.
Ma è stampato direttamente dall’agenzia... niente filigrane o altro ... è solo la copia cartacea.Dipende, io ce l'ho. Agenzia assicurativa fisica.
Ma in ogni caso è indifferente.
Il contrassegno proprio non esiste più, non puoi nemmeno stamparlo.Quanto al contrassegno, non va più esposto ma solo tenuto insieme al certificato ; è chiaro che ormai, non dovendo essere esposto (io cmq continuo ad esporlo, c'è e quindi tanto vale) è un po' un doppione inutile.
Pagamento e contratto sono due cose diverse. Potresti essere assicurato senza aver pagato, ed aver pagato senza essere assicurato.Mi puoi spiegare Cosa possono controllare …(sempre se possono) Possono controllare il pagamento o soltanto l esistenza del contratto
Boh, a me pare di averlo esposto ma probabilmente hai ragione tu, magari mi ricordo così ma invece era l'anno scorso.... può essere, fino all'anno scorso li stampavano ancora.Il contrassegno proprio non esiste più, non puoi nemmeno stamparlo.
la carta verde, che serve quando si va all'estero.
Ma le FFOO hanno la possibilità di controllare l'assicurazione online in pochi secondi...
Le App non hanno alcun valore legale (e ci mancherebbe ...)siamo un paese terribile...ci sono le app che ti dicono se un'auto è assicurata, e dobbiamo portare ancora il tagliandino cartaceo. Ridicolo
Poi qualcuno mi spiegherà a che diamine è servito "abolire" il contrassegno dell'assicurazione auto, se le pattuglie che ti fermano ti chiedono di mostrare la copia del contratto. Era meglio prima.
si ho capito, ma ci sono.Le App non hanno alcun valore legale (e ci mancherebbe ...)
Le App non hanno alcun valore legale (e ci mancherebbe ...)
Le App non hanno alcun valore legale (e ci mancherebbe ...)
si ma sto carteceo, si deteriora, si può perdere...ma poi è anacronistico in un mondo digitale...Ma la loro non è un'app qualunque che scarichi da google store: è sviluppata appositamente per le FFOO ed accede a servizi che restituiscono dati certi e dimostrabili. Te lo dico perché ci lavoro in questo ambito.
Quindi la loro app è sicuramente uno strumento affidabile. Che non ci sia connessione ne dubito fortemente, a meno che non pattuglino al Pian del Re a 2000 metri di quota.
Comunque, come qualcuno ha già detto, non è questo gran sacrificio portarsi dietro il cartaceo. Bisogna solo ricordarsene!
Alcune assicurazioni hanno ancora il tagliandino per il parabrezza con il pre-ritaglio, ma solo perchè non hanno modificato l'impaginazione del certificato, lasciando lo stesso formato pre-riforma.Confermo che il contrassegno non c'è più da un po' di anni (e a che servirebbe?)
Invece di solito, attaccato al certificato, c'è la carta verde, che serve quando si va all'estero.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa