<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continuo a credere che la Panda sia troppo cara... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Continuo a credere che la Panda sia troppo cara...

thedriver ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
come sono lontani i tempi della Panda 750 Young...motore da 34cv ad aste e bilancieri (una versione "ridotta" del mitico aste e bilancieri 903cc poi 899cc... quello delle varie 127, 850 e 600...) e allestimento spartano... per i tecnologici c'erano le versioni con il fire sempre da 769cc e 34cv negli allestimenti Lusso, Confort Lusso e Super... ;)

ancora prima (qui siamo a metà degli anni 80) c'erano la bicilindrica Panda 30 con il 650cc raffredato ad aria e la Panda 45 sempre con il 903cc...

le varie differenze erano per lo più x i motori...

altro che pack class... :D

E lo dici a me?? Io ci ho imparato a guidare su una 750 young, classe 1988 colore azzurro chiaro 485 .. UN GIOIELLO!! Non mi perdonerò mai di avere accettato la volontà di famiglia di rottamarla!!
Sono già passati 4 anni ma ancora proprio in queste notti sogno di averla ancora...
Il parabrezza piatto, l'odore delle guarnizioni, la latta interna, l'odore del 769 rovente appena spento la sera.. non torneranno mai più credo.. :(

è vero... un odore particolare... io ho quella di mia moglie parcheggiata fuori casa da oltre un anno... :( una Jolly classe 98... cc899 ad aste e bilancieri... 150.000km... ma tutto in ordine... quando entro dentro c'è un odore particolare... la strumentazione della mitic Veglia Borletti... c'è anche l'orologio della veglia borletti incastonato nell'angolo superiore della plancia... :D

ho pensato di rottamarla l'anno scorso... ma non ci riesco... non ha un filo di ruggine... contrariamente alla 750CL fire dell'86 di mia madre che nel 98 era piena... eppure anche quella ancora gira per Roma... l'ho incontrata l'anno scorso per caso... conosco la targa a memoria e nel 98 la rifaccemmo di carrozzeria aggiungendo i portapacchi e le fasce laterali paracolpi della Jolly...

mia madre nel 98 prese una Polo 1.4 Comfort... gli alzavetri elettrici e la chiusura centralizzata si sono guastati una decina di volte... problemi a non finire con lo spinterogeno (ne abbiamo recuperato uno allo sfascio)... la vernice presenta ossidazioni dovunque... il tutto per soli 60.000km... la ns Pandina Jolly dello stesso periodo invece non ha mai avuto grane... vernice integra... vetri elettrici e chiusura perfettamente funzionanti...

:D
 
autofede2009 ha scritto:
mia madre nel 98 prese una Polo 1.4 Comfort... gli alzavetri elettrici e la chiusura centralizzata si sono guastati una decina di volte... problemi a non finire con lo spinterogeno (ne abbiamo recuperato uno allo sfascio)... la vernice presenta ossidazioni dovunque... il tutto per soli 60.000km... la ns Pandina Jolly dello stesso periodo invece non ha mai avuto grane... vernice integra... vetri elettrici e chiusura perfettamente funzionanti...

:D
Una Vw piena di difetti??? impossibile...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Panda for ever!
 
thedriver ha scritto:
conan2001 ha scritto:
thedriver ha scritto:
conan2001 ha scritto:
thedriver ha scritto:
Il fatto che il divanetto Panda nella versione semplice non si ripieghi più a portafoglio e resti quell'insopportabile scalino fa incavolare anche me.. che ci voleva a mettere 2 cerniere ai fermi del cuscino????
Certe logiche aziendali non le capirò mai.....forse che volevano risparmiare sulla moquette del pavimento?? :D

L'Agila sarà anche spaziosa, ma in 3metri e 74 di macchina non riesce a tenere un passeggino nel baule!!
Qui non parliamo semplicemente di utilitarie sotto i 4 metri, ma di ultracompatte di 3 metri e 50.. la Panda concettualmente dovrebbe essere più vicina alla Alto, i10 o alla triade C1/107/Aygo che ad Agila, Ypsilon o Spark.. eppure le copre tutte quante!! Questo mi piace di lei: La grande razionalità e semplicità, con tutto quel che serve, senza fronzoli 'fighetti'... E spero che in Fiat abbiano ben chiaro che ci sono clienti come me che amano e vogliono 'quel' tipo di auto, con quelle determinate sensazioni.. sensazioni che devono essere rispettate da un progetto che porta un nome storico come Panda o Golf.. a qualsiasi generazione esso appartenga!!

versione semplice???
la mia è una dynamic con 5 posti omologati e pack class.
sopra di lei c'è solo l'emotion.

scusa mi sono espresso male.. parlavo della sola panchetta posteriore, non di tutto l'allestimento!!
Il Dynamic con pacchetto class io lo trovo il migliore per la Panda!! Tutta sostanza con particolari spartani, come le gomme strette a spalla alta su cerchi normali, ideale in campagna!!

le ruote!!!
io mi sarei aspettato le 14 pollici almeno sulla dynamic!!!
che differenza di prezzo può mai esserci tra un 13 ed un 14 pollici?
ed i copricerchi, orribili.
meno male che sull'ultima hanno cambiato il loro disegno.

Beh le 14 sono in lega, le 13 di 'volgare' e tradizionale lamiera stampata, ma molto più robuste!! E per me hanno fatto bene a fare così!!

io dicevo di mettere le 14 di lamiera.
mi pare che un 14 sia più prestazionale di un 13 e se costa uguale........ci poteva anche stare.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
le ruote!!!
io mi sarei aspettato le 14 pollici almeno sulla dynamic!!!
che differenza di prezzo può mai esserci tra un 13 ed un 14 pollici?
ed i copricerchi, orribili.
meno male che sull'ultima hanno cambiato il loro disegno.
adesso ti metti a vedere nche i copricerchi...certo che se no trovi un difetto non sei contento :? :? :?

penso che un copricerchi bello costi come uno brutto.
allora perchè sull'ultima panda li hanno fatti più gradevoli?
io sono qui per dire che in fiat certe cavolate potevano anche risparmiarsele.
mi pare che la panda su certe cosucce sia un pò tirata.
e con la concorrenza del giorno d'oggi certe cosucce bisogna guardarle.
forse che non siete voi che guardate la bontà di certi materiali ?
se vogliamo esserte supriori ai coreani queste cose bisogna guardarle, altrimenti, come dico io, la fiat deve avere un prezzo da coreana e garanzie anche da coreana.
 
conan2001 ha scritto:
penso che un copricerchi bello costi come uno brutto.
allora perchè sull'ultima panda li hanno fatti più gradevoli?
io sono qui per dire che in fiat certe cavolate potevano anche risparmiarsele.
mi pare che la panda su certe cosucce sia un pò tirata.
e con la concorrenza del giorno d'oggi certe cosucce bisogna guardarle.
forse che non siete voi che guardate la bontà di certi materiali ?
se vogliamo esserte supriori ai coreani queste cose bisogna guardarle, altrimenti, come dico io, la fiat deve avere un prezzo da coreana e garanzie anche da coreana.
Guarda io di auto coreane a case ne ho due, entrambe prese nuove, ti assciuro che a livello di qualità (almeno queste due le altre non sò) sono inferiori alla mia.

Tanto per farti due esempi: il pomello del cambio del Kyron si è talmente consumato (auto con poco più di 100.000 km in 4 anni) che ormai si vede il materiale del supporto che c'è sotto.
La coupè, che fa si e no 10.000 km l'anno, scricchiola e i sedili in pelle si macchiano solo a guardali.
 
Comunque cercate bene, io riporto la mia esperienza, nei prossimi giorni sarà 1 anno che ho la panda, l'ho comprata nuova da un concessionario multimarche che le importa da altri paesi ue, con prima immatricolazione in italia e nessun problema con la garanzia. L'auto va alla perfezione, e del resto che sia di importazione è relativo visto che la panda viene prodotta in Polonia.
Posso dirti che questo concessionario, che vende in tutta italia, ed ha i prezzi già scontati e non trattabili visibili sul sito, vende la Panda dynamic 1.2 69cv euro 5 con:
- autoradio con lettore cd 4 altoparlanti
- chiusura con telecomando
- climatizzatore
- vetri elettrici
- 5° posto e barre portapacchi sul tetto e fasce paracolpi laterali
- vetri elettrici anteriori
- vernice metallizzata

a 9.065 euro + immatricolazione, senza permute rottamazioni etc, per cui la porti a casa con meno di 9.500 euro, nuova da immatricolare e ti scegli il colore. certo non è un allestimento full optional, ma mi pare ci sia tutto ciò che serve, e francamente per 9.500 euro sul mercato non vedo di meglio, considerando che parliamo di un auto euro 5, estremamente parca nei consumi, ma piuttosto scattante, e con un'abitabilità ed un'agilità nell'urbano impressionanti.
-
 
mimec ha scritto:
Comunque cercate bene, io riporto la mia esperienza, nei prossimi giorni sarà 1 anno che ho la panda, l'ho comprata nuova da un concessionario multimarche che le importa da altri paesi ue, con prima immatricolazione in italia e nessun problema con la garanzia. L'auto va alla perfezione, e del resto che sia di importazione è relativo visto che la panda viene prodotta in Polonia.
Posso dirti che questo concessionario, che vende in tutta italia, ed ha i prezzi già scontati e non trattabili visibili sul sito, vende la Panda dynamic 1.2 69cv euro 5 con:
- autoradio con lettore cd 4 altoparlanti
- chiusura con telecomando
- climatizzatore
- vetri elettrici
- 5° posto e barre portapacchi sul tetto e fasce paracolpi laterali
- vetri elettrici anteriori
- vernice metallizzata

a 9.065 euro + immatricolazione, senza permute rottamazioni etc, per cui la porti a casa con meno di 9.500 euro, nuova da immatricolare e ti scegli il colore. certo non è un allestimento full optional, ma mi pare ci sia tutto ciò che serve, e francamente per 9.500 euro sul mercato non vedo di meglio, considerando che parliamo di un auto euro 5, estremamente parca nei consumi, ma piuttosto scattante, e con un'abitabilità ed un'agilità nell'urbano impressionanti.
-

bravo hai fatto bene.
facessero tutti così quei quattro conce che definire ladroni è fargli un complimento farebbero i prezzi giusti per quel modelloe non pretenderebbero 1000 euro in più per la stessa auto.
la mia con gli stessi accessori tuoi però euro 4 e con il quinto posto e la vernice speciale rossa l'ho portata a casa per 9300 euro cash.
cioè pagata alla consegna.
e poi c'è qualcuno che dice che non bisogna incavolarsi.
 
conan2001 ha scritto:
mimec ha scritto:
Comunque cercate bene, io riporto la mia esperienza, nei prossimi giorni sarà 1 anno che ho la panda, l'ho comprata nuova da un concessionario multimarche che le importa da altri paesi ue, con prima immatricolazione in italia e nessun problema con la garanzia. L'auto va alla perfezione, e del resto che sia di importazione è relativo visto che la panda viene prodotta in Polonia.
Posso dirti che questo concessionario, che vende in tutta italia, ed ha i prezzi già scontati e non trattabili visibili sul sito, vende la Panda dynamic 1.2 69cv euro 5 con:
- autoradio con lettore cd 4 altoparlanti
- chiusura con telecomando
- climatizzatore
- vetri elettrici
- 5° posto e barre portapacchi sul tetto e fasce paracolpi laterali
- vetri elettrici anteriori
- vernice metallizzata

a 9.065 euro + immatricolazione, senza permute rottamazioni etc, per cui la porti a casa con meno di 9.500 euro, nuova da immatricolare e ti scegli il colore. certo non è un allestimento full optional, ma mi pare ci sia tutto ciò che serve, e francamente per 9.500 euro sul mercato non vedo di meglio, considerando che parliamo di un auto euro 5, estremamente parca nei consumi, ma piuttosto scattante, e con un'abitabilità ed un'agilità nell'urbano impressionanti.
-

bravo hai fatto bene.
facessero tutti così quei quattro conce che definire ladroni è fargli un complimento farebbero i prezzi giusti per quel modelloe non pretenderebbero 1000 euro in più per la stessa auto.
la mia con gli stessi accessori tuoi però euro 4 e con il quinto posto e la vernice speciale rossa l'ho portata a casa per 9300 euro cash.
cioè pagata alla consegna.
e poi c'è qualcuno che dice che non bisogna incavolarsi.

In realtà quella che ho preso io è identica alla tua, anche la mia è euro 4 nera, e l'ho pagata 200 euro più di te, però ho fatto il finanziamento, sempre con loro, direi piuttosto competitivo, senza pagare nessuna spesa di apertura pratica o simili.
Quella che ho riportato è l'offerta attuale, che è pressochè allo stesso prezzo, offre in meno i 2 airbag laterali che io ho ed i fendinebbia che io ho, però ti da un motore euro5 e con quasi 10 cv in più che sicuramente un po' si faranno sentire, per quanto io sia soddisfattissimo del buon vecchio fire, con cui ora, dopo quasi 10.000km, faccio i 15 al litro con una guida abbastanza attenta.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Forse la tua Panda non esiste ma ne possiedi una virtualmente come quella proposta in questo link specializzato a livello internazionale ed europeo in auto nuove - usate - a Km/0.
http://www.gestionaleauto.com/gonli...0eb0dd1cbea2937afd5ebb891&progressivo=1460219

No la mia non è virtuale, questo rivenditore si trova a varese, e mi pare che anche qualcun altro in questo forum abbia preso lì la panda.
Concordo con conan quell'offerta non è paragonabile a quella da me descritta, l'auto è km 0 e non nuova, è mancante di diversi accessori, il prezzo è vincolato ad un finanziamento da fare, e costa 9800 euro, direi che a questo prezzo la trovi in qualsiasi concessionario a km 0.
Credo di non poter inserire il nome del concessionario ma i prezzi e gli optional inclusi sono pubblicati sul sito per cui è un ottimo termine di paragone.
 
Back
Alto