thedriver ha scritto:autofede2009 ha scritto:come sono lontani i tempi della Panda 750 Young...motore da 34cv ad aste e bilancieri (una versione "ridotta" del mitico aste e bilancieri 903cc poi 899cc... quello delle varie 127, 850 e 600...) e allestimento spartano... per i tecnologici c'erano le versioni con il fire sempre da 769cc e 34cv negli allestimenti Lusso, Confort Lusso e Super...
ancora prima (qui siamo a metà degli anni 80) c'erano la bicilindrica Panda 30 con il 650cc raffredato ad aria e la Panda 45 sempre con il 903cc...
le varie differenze erano per lo più x i motori...
altro che pack class...![]()
E lo dici a me?? Io ci ho imparato a guidare su una 750 young, classe 1988 colore azzurro chiaro 485 .. UN GIOIELLO!! Non mi perdonerò mai di avere accettato la volontà di famiglia di rottamarla!!
Sono già passati 4 anni ma ancora proprio in queste notti sogno di averla ancora...
Il parabrezza piatto, l'odore delle guarnizioni, la latta interna, l'odore del 769 rovente appena spento la sera.. non torneranno mai più credo..![]()
è vero... un odore particolare... io ho quella di mia moglie parcheggiata fuori casa da oltre un anno...
ho pensato di rottamarla l'anno scorso... ma non ci riesco... non ha un filo di ruggine... contrariamente alla 750CL fire dell'86 di mia madre che nel 98 era piena... eppure anche quella ancora gira per Roma... l'ho incontrata l'anno scorso per caso... conosco la targa a memoria e nel 98 la rifaccemmo di carrozzeria aggiungendo i portapacchi e le fasce laterali paracolpi della Jolly...
mia madre nel 98 prese una Polo 1.4 Comfort... gli alzavetri elettrici e la chiusura centralizzata si sono guastati una decina di volte... problemi a non finire con lo spinterogeno (ne abbiamo recuperato uno allo sfascio)... la vernice presenta ossidazioni dovunque... il tutto per soli 60.000km... la ns Pandina Jolly dello stesso periodo invece non ha mai avuto grane... vernice integra... vetri elettrici e chiusura perfettamente funzionanti...