Maurizio XP ha scritto:
suiller ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A seguito di alcune vicissitudini...
mi sa che ti basta e avanza una semplice yaris benzina... con 10k ? o poco più ti porti a casa il 1.33 da 99cv, certo non è un fulmine però il risparmio all'acquisto è notevole...
"semplice" benzina aspirato non troppo spinto e meccanica collaudata, 'nzomma... una garanzia anche dal punto di vista affidabilità
scendere da un 1.6 THP per salire su un 1.3 99cv aspirato penso sia un bel colpo...oltretutto dalla prova di 4r il 1.3 99cv sulla yaris sembrava piuttosto fermo.
Piuttosto io prenderei una fiesta ecoboost.
Attenzione a non fare l'errore di pensare che il fatto che sia ibrido abbia un orientamento alle prestazioni.
Sono cambiate le esigenze, quando la prendemmo, mancavano 3 mesi per sposare mia moglie, non c'era il mutuo, i figli. Era uno sfizio, a lei piaceva la 207, lei quindi ha scelto l'auto, io il motore. Era uno sfizio, un auto che doveva percorrere 12.000 km anno, di poteva fare. Si potrebbe ancora fare, i km annui di mia moglie sono davvero pochi, ma l'auto non è mai andata bene, da subito ha consumato un kg di olio ogni 3500 km, ed una infinita di tigne, sino a quest'ultimo evento, dove in suolo colpo devo cambiare la catena di distribuzione, tutti i tendicatena, la cinghia dei sevizi (spezzata), 16 punterie al costo di c.ca 220? l'una. Basta.
La prossima auto dovrà avere l'unico target di essere affidabile, magari consumare poco, infine metti il muto, le due bambine, ecco perché la scelta di ibrido toy, ovviamente non me la sento di escludere anche una 1.3 dual vvt, oppure una jazz 1.4 vtec.