<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo reale ibrido toy (tramp hpx renè, illuminatemi) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumo reale ibrido toy (tramp hpx renè, illuminatemi)

Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.
 
hpx ha scritto:
Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.
Grazie mille, gentilissimo.
Quindi riassumendo, con la prima accensione giornaliera si avvertono benefici reali dopo il 5 o 6 km.
A motore caldo invece, è efficiente quasi da subito
 
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.
Grazie mille, gentilissimo.
Quindi riassumendo, con la prima accensione giornaliera si avvertono benefici reali dopo il 5 o 6 km.
A motore caldo invece, è efficiente quasi da subito

E' cosi, ma a questo punto non so se un diesel o un piccolo benzina a 3 km da freddo faccia meglio. Il bello viene dopo perchè la media rimane e più le condizioni di traffico sono peggiori più ci guadagni, con una tradizionale sei condizionato dalle condizioni della strada.
 
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.
Grazie mille, gentilissimo.
Quindi riassumendo, con la prima accensione giornaliera si avvertono benefici reali dopo il 5 o 6 km.
A motore caldo invece, è efficiente quasi da subito

E' cosi, ma a questo punto non so se un diesel o un piccolo benzina a 3 km da freddo faccia meglio. Il bello viene dopo perchè la media rimane e più le condizioni di traffico sono peggiori più ci guadagni, con una tradizionale sei condizionato dalle condizioni della strada.
Diesel? Per carità, sono allergico, poi con il km annuale ed il percorso quotidiano di mia moglie, sarebbe una follia.
Semmai mi venisse un dubbio, sarebbe yaris/auris brida o 1.3 dual vvt?
 
hpx ha scritto:
Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.

purtroppo sembra che il sistema di litri per 100km impazzisca appena si accende il motore a combustione, che l'abbiano preso dalle versioni normali senza adattarlo alla ibrida?
 
Il problema è il primo minuto (Veramente 57 secondi, o fino al raggiungimento di 40°) dove l'auto consuma 2,4 l/h (il minimo (idle) è 0,5 l/h) solo per portare in temperatura il catalizzatore.

Ma tutte fan così, a partire dall'Euro3 - lo si nota se azzeri il CdB (e che sia onesto) - il primo km c'è da fucilarsi.

Xator, il sistema l/100 km non impazzisce, è semplicemente onesto. Se consuma 2,3 l/h e stai facendo i 10 km/h, sta consumando 23 l/100 km.

In merito alla batteria HV (che è una), misura 6,5Ah, ma da o riceve 27kW di potenza. In discesa, frenando, bastano pochi minuti per riempirla, anche perché, per sicurezza, non supera il 80%.

Se la batteria è sotto tono (&lt60%) il sistema trasferisce 1 o 2 Kwh alle batterie per riportale lentamente a 60%.
 
hpx ha scritto:
E' cosi, ma a questo punto non so se un diesel o un piccolo benzina a 3 km da freddo faccia meglio.

No....

Tutte le auto hanno il riscaldamento rapido del catalizzatore, per superare le normaltive Euro, quindi tutte, al primo minuto hanno un consumo alluciante di carburante.
 
Bene, ora apro un'altra discussione in zona Franca, sulle differenze dell'ibrido toy ed Honda, vi prego di volermi seguire e.. Don't feed the troll.
 
hpx ha scritto:
Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.

Questa mattina ho avuto i risultati che ti ho riportato qui sopra ma mi sono dimenticato di dirti che il percorso è stato un pò rallentato, rotonde, stop, semafori, imbranati vari.
Al ritorno ho fatto una strada diversa più scorrevole, solo con qualche rotonda e un semaforo ecco i risultati :

Appena accesa il dopo i soliti 10 secondi circa parte il termico e stampa un bel 89,9 Lx100km poi dopo circa 5 secondi arriva a 39, e ai 200 metri ai 16 ( 14 all'andata), a 6,5 al primo km. Poi, al secondo km 5,6, al terzo km 5 spaccati, al quarto km 4,8, al quinto km 4,6, al sesto km 4,4, al settimo km 4,3, all'ottavo km 4 spaccati, da nono al quindicesimo danza tra 4,2 e 4,3 dove si è attestato.

Quindi vedendo un pò il lavoro che fà nella fase di riscaldamento, più regolare è e meno consuma.
 
hpx ha scritto:
hpx ha scritto:
Eccoti la prova di stamattina :

Partenza dal box temperatura 20° circa, finestrini mezzi giu, senza clima.
Accendo la macchina, ma il termico per avviare la procedura di riscaldamento non parte subito come da default ma dopo circa 10 secondi, appena parte la prima cifra che compare sul display come consumo medio, non istantaneo, farebbe impallidire anche LaFerrari 80 Lx100km. Dopo 20 secondi scende a 25 Lx100km e a 200 mt. arriva a 14 Lx100km e al primo km arriva a 7,7 Lx100km. Poi la sequenza è la seguente : al secondo km 7,1, al terzo km 6 netti, al quarto km 5,9, al quinto km 5,8 (ma con piede dolce puoi arrivare ai 4,8 che ti dicevo), al sesto km 5,6, al settimo km 5,5, all'ottavo km 5,3, al nono km 4,9, al decimo km 4,6, e poi un su e giù fino al tredicesimo con 4,4.

Poi visto che mi sono fermato al bar vicino dove lavoro o riazzerato il consumo medio e ho fatto altri 3 - 3,5 km ma stavolta con la macchina già calda e le cose cambiano e di parecchio.
Appena l'accendo, il termico rimane spento fino a quando no superi la zona elettrica, appena la supero compare una cifra di ben 1/10 rispetto a quella di quando è fredda ovvero 8,2 Lx100km, poi cala drasticamente e al primo km segna 5,3, al secondo km 4,5, al terzo km + 450 metri per l'esattezza 4,3.

Con la Yaris hsd mia cognata al terzo km partendo da freddo mi ha detto che è circa sui 5 Lx100km.

Spero di esserti stato utile.

Questa mattina ho avuto i risultati che ti ho riportato qui sopra ma mi sono dimenticato di dirti che il percorso è stato un pò rallentato, rotonde, stop, semafori, imbranati vari.
Al ritorno ho fatto una strada diversa più scorrevole, solo con qualche rotonda e un semaforo ecco i risultati :

Appena accesa il dopo i soliti 10 secondi circa parte il termico e stampa un bel 89,9 Lx100km poi dopo circa 5 secondi arriva a 39, e ai 200 metri ai 16 ( 14 all'andata), a 6,5 al primo km. Poi, al secondo km 5,6, al terzo km 5 spaccati, al quarto km 4,8, al quinto km 4,6, al sesto km 4,4, al settimo km 4,3, all'ottavo km 4 spaccati, da nono al quindicesimo danza tra 4,2 e 4,3 dove si è attestato.

Quindi vedendo un pò il lavoro che fà nella fase di riscaldamento, più regolare è e meno consuma.

possessore nuova auris ibrida da tre mesi.
Quasi 6000 km percorsi (un terzo autostrada, un terzo statale, un terzo città).
Consumo medio verificato da pieno a pieno 21 km/l.
Guido con attenzione ai consumi, come la macchina invoglia a fare, ma non lento.
Cerchi da 17.
Secondo me l'ibrido Toy è anni avanti alla concorrenza nel sistema di propulsione e nella trasmissione sotto il profilo dei consumi e del relativo confort di guida.
Unico difetto del cambio l'impossibilità di selezione manuale delle marce, che rende l'auto non idonea ad uso sportivo (ma comunque ottima per quello normale anche a velocità sostenute).
,
 
The.Tramp ha scritto:
Il problema è il primo minuto (Veramente 57 secondi, o fino al raggiungimento di 40°) dove l'auto consuma 2,4 l/h (il minimo (idle) è 0,5 l/h) solo per portare in temperatura il catalizzatore.

Ma tutte fan così, a partire dall'Euro3 - lo si nota se azzeri il CdB (e che sia onesto) - il primo km c'è da fucilarsi.

Xator, il sistema l/100 km non impazzisce, è semplicemente onesto. Se consuma 2,3 l/h e stai facendo i 10 km/h, sta consumando 23 l/100 km.

In merito alla batteria HV (che è una), misura 6,5Ah, ma da o riceve 27kW di potenza. In discesa, frenando, bastano pochi minuti per riempirla, anche perché, per sicurezza, non supera il 80%.

Se la batteria è sotto tono (&lt60%) il sistema trasferisce 1 o 2 Kwh alle batterie per riportale lentamente a 60%.
Quindi se devo fare uno spostamento di 1 km con l'Auris HSD e ho sufficiente carica, mi conviene farlo in elettrico?
 
Quando sei a tre tacche l'elettrico puro viene automaticamente disinserito.
Sul manuale c'è proprio scritto: forzare l'auto ad andare spesso solo in elettrico mantiene le batterie più spesso scariche ed alla fine non paga per i consumi.
Dopo 440 km (città al 60% e extraurbano al 40%) sono a 4,8 L/100 km (la metà dei quali con aria condizionata)
L'auto consuma pochissimo.
In elettrico ci vai automaticamente se ti tieni ad un filo di gas e ti ci ritrovi più spesso di quello che pensi.
La batteria si ricarica in ogni occasioni: decelerazione, frenata, accelerazione

Sui consumi è un'auto da 5 stelle così come sul confort
 
The.Tramp ha scritto:
marcoheart ha scritto:
La batteria si ricarica in ogni occasioni: decelerazione, frenata, accelerazione

Ehm... No. ;)
come dicevo in precedenza, sembrerebbe proprio di si relativamente a quest'ultimo step di hsd (lo avevo letto tempo addietro da qualche parte)...

poca cosa, e nella parte iniziale?
 
XPerience74 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
marcoheart ha scritto:
La batteria si ricarica in ogni occasioni: decelerazione, frenata, accelerazione

Ehm... No. ;)
come dicevo in precedenza, sembrerebbe proprio di si relativamente a quest'ultimo step di hsd (lo avevo letto tempo addietro da qualche parte)...

poca cosa, e nella parte iniziale?

Infatti c'è una parte di accelerazione durante la quale l'auto ricarica anche la batteria (in Eco e Normal); se si spinge di più la batteria non viene fornita ed anzi può aiutare (power).
 
Back
Alto