Maurizio XP ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
, benzina 3 litri 6 cilindri per me, oppure 4 cilindri turbo id, boxer h6 o i nuovi DIT subaru, ma anche vtec Honda, oppure 6 cilindri BMW, se esisteranno ancora, oppure lexus 2.5 benza, infiniti benza...
Al di là delle tue passioni, quand'anche condivisibili, un piccolo diesel ha diversi vantaggi su un
piccolo benzina.
solo in termini di consumi.
I nuovi piccoli turbo benzina comunque hanno ridotto un pò la differenza di consumo tra benzina e diesel rispetto ai benzina aspirati di una volta e superato le prestazioni (a cavalleria simile) con maggiore confort.
Infatti ora la convenienza del diesel rispetto al benzina si ottiene su percorrenze annue maggiore anche perchè i benzina downsized fanno risparmiare qualcosa anche di assicurazione avendo cilindrata minore rispetto ai diesel di potenza simile.
I piccoli turbo benzina sono piuttosto costosi, bisogna un po' vedere.
Recentemente ho avuto diverse macchine a noleggio, tra cui due 208, una diesel, l'altra a benzina. A parte i consumi, 14 km/l a benzina, 18 a gasolio, non c'è paragone quanto a piacere di guida nelle condizioni standard del traffico odierno, considerando anche le numerose salite che ci sono dalle mie parti: la coppia del diesel evita smanettamenti continui e stressanti.
P.S. interessante, a tal proposito, la prova confronto di QR tra le Clio Sporter benza e diesel.