modus72
0
Non è l'ESP quanto l'ABS con EBD, ovvero della ripartizione elettronica del carico frenante. Con questa tecnica, su molte vetture il retrotreno frena di default ben più di quanto non accadesse con i vecchi ripartitori meccanici e quindi le pastiglie posteriori hanno una vita relativamente minore.manuel46 ha scritto:Se l'auto è dotata di esp, ho letto che un po' lavora sempre, quindi ultimamente sulle auto dotate di questo dispositivo, la differenza tra consumo delle anteriori e delle posteriori si è azzerata e anzi in certi casi di guida spinta, si cambiano anche prima le posteriori,