<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo olio 1.8Tsi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumo olio 1.8Tsi

Hhhhmmm ...ora entriamo in meandri che disconosco ...sembra vi sia un problema di "ventilazione" del serbatoio unito ad un afflusso "intermittente" del combustibile ...cioè, una sorta di sfiato serbatoio occluso e problematiche nel passaggio del combustibile (filtro benzina sporco?).

Purtroppo, da dietro una tastiera di pc/smartphone è alquanto utopistico far diagnosi "certe" ...ma un buon esperto in sistemi d'iniezione, anche NON Ufficiale, dovrebbe saperti decifrare tranquillamente la problematica!
 
Ho fatto la diagnosi mi dà codice p0441 evaporazione carburante / sistema di ventilazione del serbatoio... Può esser il canister o il sensore del corpo farfallato?? La revisione devo farla a settembre con ste fumate nere non la passo più
L'errore potrebbe essere dovuto alla valvola di ventilazione del recupero vapori di benzina rotta o comunque relativo a qualche tubo rotto sempre del sistema di recupero vapori di benzina ma non dovrebbe centrare con le fumate nere. Queste potrebbero essere dovute a incrostazioni o iniettori sporchi, al minimo appena accesa a freddo gira irregolare?
Aprendo il tappo di rabbocco dell'olio si sente odore di benzina?
 
Aprendo il tappo di rabbocco dell'olio si sente odore di benzina?

QUESTA del buon gnpb è una cosa importante!

Se la benzina non combusta passa attraverso il mantello dei pistoni, depositandosi poi nella coppa e diluendo conseguentemente l'olio ...oltre a potersi presentar problematiche legate alla scarsa lubrificazione al gruppo termico (lavato dalla benzina in eccesso), unitamente se ne vanno a "quel paese" le peculiarità dell'olio motore (diluito con benzina)!
 
Dio mio...a leggere sto topic ringrazio di aver scoperto che il 1.8 tfsi non sia gasabile (o per lo meno con risultati soddifacenti).....altrimenti mi sarei trovato a risparmiare sulla benzina ma spendere i soldi in olio e pastiglie per il fegato!
 
QUESTA del buon gnpb è una cosa importante!

Se la benzina non combusta passa attraverso il mantello dei pistoni, depositandosi poi nella coppa e diluendo conseguentemente l'olio ...oltre a potersi presentar problematiche legate alla scarsa lubrificazione al gruppo termico (lavato dalla benzina in eccesso), unitamente se ne vanno a "quel paese" le peculiarità dell'olio motore (diluito con benzina)!
Ho fatto una consulenza in audi è un problema di sti motori 1.8/2.0 tfsi che praticamente la casa ha sbagliato le tolleranze ... Ci sarebbe da cambiare pistoni fasce ... in audi più o meno chiedono 3000.... Incredibile... come Han fatto a mettere in commercio un motore con pistoni difettosi ...Bah
 
Cioè ...fammi CAPIRE perchè mi sto dando dei pizzicotti ...la casa canna le tolleranze pistoni/cilindri/fasce > lo ammette seraficamente > non esegue nessun richiamo > paga infine l'utente finale pio/disagi di tale GRAVE difettosità?! :emoji_astonished:

Guarda ...fosse per me, inizierei a cercar ALMENO una decina di scontenti da tale motorizzazione (tra VW, Seat, Skoda) > poi partirei con una cordata con i contro-ciufoli mettendo in ballo due/tre avvocati > qualora l'impresa avesse un minimo di riscontro mediatico > tirar in ballo ulteriori scontenti PURE da stati vicini e via con richieste di rimborso per "danno biologico/lavorativo" ...voglio vedere poi se non mettono su una bella campagna di richiamo alla svelta!! :emoji_rage:

Ste questioni da "testa sotto la sabbia in stile struzzo", mi fanno imbestialire ...i SOLDI però se li sono presi!! :emoji_persevere::emoji_triumph:
 
Ultima modifica:
Cioè ...fammi CAPIRE perchè mi sto dando dei pizzicotti ...la casa canna le tolleranze pistoni/cilindri/fasce > lo ammette seraficamente > non esegue nessun richiamo > paga infine l'utente finale pio/disagi di tale GRAVE difettosità?! :emoji_astonished:

Guarda ...fosse per me, inizierei a cercar ALMENO una decina di scontenti da tale motorizzazione (tra VW, Seat, Skoda) > poi partirei con una cordata con i contro-ciufoli mettendo in ballo due/tre avvocati > qualora l'impresa avesse un minimo di riscontro mediatico > tirar in ballo ulteriori scontenti PURE da stati vicini e via con richieste di rimborso per "danno biologico/lavorativo" ...voglio vedere poi se non mettono su una bella campagna di richiamo alla svelta!! :emoji_rage:

Ste questioni da "testa sotto la sabbia in stile struzzo", mi fanno imbestialire ...i SOLDI però se li sono presi!! :emoji_persevere::emoji_triumph:
Purtroppo ho letto che solo in america Han esteso una garanzia di 8 anni sul veicolo e si son presi le responsabilità Han richiamato 129.000 auto rettificato la testa e cambiato pistoni e fasce ... In Italia figurati dovrei spendere soldi per avvocati perderei pure la causa e inoltre avrei ancora da spendere sul motore:emoji_disappointed::emoji_sob:
 
Boh ...vedi te ...se sei sicuro che negli States hanno avuto tale DOVUTO "riconoscimento" ai possessori di detta motorizzazione ...per lo meno m'informerei se sia stato fatto qualcosa del generis anche qui da noi ...altrimenti stiamo solo friggendo abnormi masse d'aria per nulla :emoji_no_mouth:
 
Mio padre aveva una altea xl che poi ha passato a me (che la ho tutt'ora), 1.8TSI DSG7. Ha SEMPRE bevuto olio, solo che mio padre la guidava poco e con molta dolcezza. In conce dicevano "ma no... E' normale... Si assesterà...". Io che ho una guida un po' meno rilassata in taluni casi e che faccio più del doppio dei suoi km annui (è del 2009 ed ha 86000km, io ho fatto 26000km in circa 20 mesi) ho provato a segnalare la cosa al conce, ma mi fa "ma quanto consuma? Perchè se no dobbiamo controllare, smontare, fare", quindi costi... Il problema è che già con le frizioni del DSG7 mi avevano detto che non è vero che slittavano e non è vero che è un difetto risaputo perchè il DSG7 seat è diverso dagli altri DSG del gruppo VW, ed infatti a 60,000km mi sono impuntato e, dopo che la diagnosi diceva che, effettivamente slittavano un po', me le hanno cambiate completamente a mio carico (slittavano da quando aveva 35.000km) salvo un buono da 100 euro perchè mi ero incavolato su fb ed avevo fatto casino.

Con la centralina della ventola di raffreddamento che va a cozze e non stacca mandando a terra la batteria "impossibile!!!! mai successo!!!!" e ci sono tanti casi conclamati....

Fintanto che possono mettertelo nel c..o anche in garanzia te lo mettono, anche se portile prove di problemi, richiami etc. Sono feature, non problemi di progettazione o problemi reali...

Purtroppo, fuori dal gruppo VW non ci sono tanti abbinamenti con 150 (in su) cv e 4 cilindri (che, su una station, lo vedo bene soprattutto se a pieno carico), cambio NON CVT e comandi al volante....
 
Back
Alto