Oggi sulla mia Yeti 1.8 TSI ho rilevato 1 kg ogni 1100 km.
Il motore ha 111000 km.
Nessun sintomo visibile in alcun modo.
L'unica cosa che potrei correlare è un'apparente perdita di potenza, misurata però col mio piede.
Il motore ha 111000 km.
Nessun sintomo visibile in alcun modo.
L'unica cosa che potrei correlare è un'apparente perdita di potenza, misurata però col mio piede.
La domanda che intendo porre è rivolta principalmente a chi possiede questo motore e può quindi fornire esperienza diretta...
Il problema è il consumo d'olio, sempre elevato coi miei 7+8 km giornalieri in città e in aumento... E siamo solo a meno di 60.000km... Siamo passati dai 4000km/l a 2500/3000 attuali usando il Castrol 5w30 col tagliando long life che comunque faccio ogni anno e qualche mese. Certo su percorsi diversi (30+30km di statale veloce) anche il consumo è diverso (5000 contro 3500 all'epoca della prova fatti quasi tutti in statale)
Non è la spesa il problema ma è che mi ricorda i vecchi motori... Quello della mia ritmo lo rifeci che consumava 1l ogni 1500km, anche se lì allo scarico si vedeva eccome e qui no.
Passando a un 5w40 o peggio a un 10w40 (mi sembra entrambi possibili con cambio annuale) potrebbe migliorare?
Peraltro non ho capito se il consumo sia uguale o concentrato quando il motore è freddo o caldo (cosa che potrebbe far pendere la decisione verso il 5w40 o verso il 10w40 che cmq vorrei evitare) di sicuro la maggior parte del tempo in città lo passa da freddo, l'olio arriva sui 90° o anche meno ed è già ora di spegnere che sono arrivato (a regime sta sui 100 o più in autostrada).
Qualcuno ha già fatto esperimenti in proposito?