<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Fiat 500/Panda Hybrid | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Fiat 500/Panda Hybrid

Riporto i dati su prestazioni :
500 1.2
Vmax: 160.7
0 100: 14.0
70 110 in V: 23.5

500 hybrid
Vmax: 163.0
0 100: 14.2
70 110 in VI: 26.0

Quindi l'accelerazione è praticamente uguale. Pensavo che la hybrid facesse meglio, ma probabilmente pesa un po' di più, o mi sbaglio?
La ripresa invece è buona considerando le 6 marce.
 
amici ma non mi è chiara una cosa: la Panda ibrida sarà anche disponibile con gli allestimenti tradizionali pop easy e lounge?
Ma penso proprio di si quando finiranno la scorta di fire che da quel che ho capito non è più in produzione.
Cmq la ibrid è più lenta della vecchia tanto o un po' meno a secondo della vecchia prova di 4ruote.. Invece consumo sempre meglio nonostante sia la cross.
Ma non capisco perché, questo ovvio non avviene solo per panda, quattroruote non fa la prova di ripresa in V anche per le auto con VI marce come queste... Mah
 
Quindi l'accelerazione è praticamente uguale. Pensavo che la hybrid facesse meglio, ma probabilmente pesa un po' di più, o mi sbaglio?
La ripresa invece è buona considerando le 6 marce.
Come ho scritto prima la 500 1.2 fire POP in prova nel 2007 pesava 1098kg, contro i 1121kg della nuova hybrid in versione full optional con cerchi da 16.
 
Direi che i dati da voi riportati premiano questo nuovo motore. Consumi ottimi, sui livelli dei migliori 1.0 benzina della concorrenza, e prestazioni adeguate. Il 1.0 t3 da 120 cv è stato giustamente criticato per gli alti consumi, qui invece bisogna riconoscere che Fca ha fatto un ottimo lavoro
 
Rilevato da QR? Comunque sono solo 23 kg in più, pensavo peggio.
Si sono i dati rilevati da QR.
Va inoltre considerato che la nuova hybrid in versione full optional, ha cerchi da 16, tetto panoramico, clima auto, impianto hi-fi Beats e i soliti 7 airbag, che sicuramente incidono sulla massa totale.
A occhio mi sa che il nuovo Firefly (senza considerare il modulo ibrido) pesa quasi 30kg meno del Fire.
 
Ottimo a vedere i risultati,rimango sempre perplesso della stategia del gruppone,dopo aver sviluppato il twin air che era perfetto per l'applicazione Mild,brillante in alto,piccolo e compatto,producono un mild hybrid più grande poco dopo il bicilindrico..misteri..
Poi come pùo essere posizionato 45mm più in basso su una vettura "vecchia" ??è tantissimo!!
 
Ottimo a vedere i risultati,rimango sempre perplesso della stategia del gruppone,dopo aver sviluppato il twin air che era perfetto per l'applicazione Mild,brillante in alto,piccolo e compatto,producono un mild hybrid più grande poco dopo il bicilindrico..misteri..
Poi come pùo essere posizionato 45mm più in basso su una vettura "vecchia" ??è tantissimo!!

Secondo me il Twin-air era anacronistico e consumava molto.

Comunque signori (rivolto a tutti) qui si deve parlare solo del consumo.
Sulla 500 hybrid e la Panda hybrid ci sono due argomenti separati, ve lo ricordo.
 
Se non mettevano la scritta Hybrid anche su Panda e 500 non ne avrebbero più vendute, la concorrenza stava incalzando insistentemente. Non c'è da aspettarsi miracoli nei consumi, sono sempre troppe le varianti che influiscono sulla resa finale.
 
Il buon risultato è soltanto dato dalla città a quanto si legge
Beh cmq buono essendo cittadine, poi soprattutto importante che rispetto al fire il co2 emesso nel ciclo eu è di molto inferiore e a differenza che quanto hanno fatto col 2 cilindri qui il delta di prezzo rispetto al fire è ridotto.
Poi ovviamente i miracoli non li fa nessuno
 
Back
Alto