<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo Fiat 500/Panda Hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo Fiat 500/Panda Hybrid

Beh sai il 10% (sicuro fossero così poche?!) con quei volumi in ballo non erano poco. Voglio dire parliamo di più di 1000 panda (più le van) e di 4-500 500 al mese...
Mah... Viste le vendite panda nel 2019 /20 direi che ci hanno visto giusto a non investire più sul diesel.
Più che altro se faranno ancora panda 4x4 non penso che il pessimo bicilindrico rimasto lo produrranno ancora e il nuovo 70cv penso sia un po' troppo lento per il mezzo soprattutto in montagna
 
Mah... Viste le vendite panda nel 2019 /20 direi che ci hanno visto giusto a non investire più sul diesel.
Più che altro se faranno ancora panda 4x4 non penso che il pessimo bicilindrico rimasto lo produrranno ancora e il nuovo 70cv penso sia un po' troppo lento per il mezzo soprattutto in montagna
Cosa intendi? Il MJ è stato tolto dai listini da 500, Panda e Ypsilon nell'autunno del 2018.

E in effetti sulla panda 4*4 immagino se ne senta particolarmente la mancanza
 
Cosa intendi? Il MJ è stato tolto dai listini da 500, Panda e Ypsilon nell'autunno del 2018.

E in effetti sulla panda 4*4 immagino se ne senta particolarmente la mancanza
Nel senso che panda e pandypsilon sono aumentate non poco di vendite nel 2019/20 nonostante l'anzianità del progetto, ovvio che l'aumento è dovuto per lo più alla mancanza di punto...mah anche della mancanza di diesel non hanno risentito più di tanto
 
Nel senso che panda e pandypsilon sono aumentate non poco di vendite nel 2019/20 nonostante l'anzianità del progetto, ovvio che l'aumento è dovuto per lo più alla mancanza di punto...mah anche della mancanza di diesel non hanno risentito più di tanto
ah si si certo, anche per la stessa Ypsilon, i volumi sono in crescita. Nonostante la fine del diesel. Ma i tedeschi insegnano, che sul lungo periodo, si vince se si aumenta il più possibile l'offerta anzichè restringerla.
 
ah si si certo, anche per la stessa Ypsilon, i volumi sono in crescita. Nonostante la fine del diesel. Ma i tedeschi insegnano, che sul lungo periodo, si vince se si aumenta il più possibile l'offerta anzichè restringerla.
Certo ma il diesel sulle piccole, non solo segmento a, è ormai quasi morto....infatti anche i tedeschi, anche se non del tutto, lo stanno togliendo.
Ovvio qui si tratta di scelte dettate dalle normative., non legate strettamente al prodotto in se.
 
tanto per fare dei paragoni

Suzuki swift 1.2 hybrid siamo intorno a una media di 18km/l

mentre la Ypsilon a gpl (macchina che ho comprato da poco) fa una media di 11km/l (tenendo conto che il gpl costa due voilte e mezzo in meno della benzina equivale a spendere come se consumasse 27km/l con il benzina)
 
CONCLUSIONI

anche se il 1.3 multijet consuma meno (addirittura la Tipo che è un altra categoria molto più pesante e lunga fa una media di 19km/l)con delle ottime prestazioni
e il 1.2 gpl risulta sempre più economico

il 1.0 hybrid risulta un ottimo compromesso tra ambiente,consumi e costi di esercizio bassi
 
Ottimi dati, panda è la cross un po' più alta quindi le base consumeranno ancora meno soprattutto fuori città.
Visto il costo non elevato rispetto al fire non si poteva pretendere di più, molto opinabili i paragoni con la diesel che costavano 2500 euro in più del fire, ok altre prestazioni, o con sistemi fullybrid stile toyota ancora più cari.
La ben più moderna i10 2020 consuma di più
Media 17.5 kml
Città 17.2 kml
Statale 18.9 kml
Autostrada 14.7 kml
 
Ultima modifica:
Riassumo i dati, confrontandoli a quelli della Tipo 1.3mjt EU6 :

PANDA
18KM/L in citta
20KM/L in statale
14,7KM/L in autostrada

500
18KM/L in citta
20,7KM/L in statale
16,3KM/L in autostrada

TIPO
19,1KM/L in citta
22,5KM/L in statale
16,9KM/L in autostrada

P.S.: Panda e 500 con motore 1.3mjt costerebbero quasi 3000€ in piu' rispetto alla versioni con motorizzazione ibrida.
 
Riassumo i dati, confrontandoli a quelli della Tipo 1.3mjt EU6 :

PANDA
18KM/L in citta
20KM/L in statale
14,7KM/L in autostrada

500
18KM/L in citta
20,7KM/L in statale
16,3KM/L in autostrada

TIPO
19,1KM/L in citta
22,5KM/L in statale
16,9KM/L in autostrada

P.S.: Panda e 500 con motore 1.3mjt costerebbero quasi 3000€ in piu' rispetto alla versioni con motorizzazione ibrida.
3000€ di differenza mi sembrano troppi. La differenza tra diesel e benzina è sempre stata compresa tra i 1500 e i 2000€.

Cmq se Tipo fa quei numeri, pensa la Panda o la 500 con il MJ 95 CV
 
Back
Alto